Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 35

giunti a Sulzano per entrare a far parte della storia, camminando sulla
Land Art concepita dall’artista bulgaro Christo e da sua moglie Jeanne-
Claude. Video ad altissima definizione, Led per la visualizzazione nottur-
na in assenza di luce, motion detector, funzione D-Wdr per l’ottimizzazio-
ne della ripresa video in condizione di contrasto di luce, doppia alimen-
tazione 12 Vcc e PoE: Urmet offre una linea di telecamere di ultimissima
generazione, che possono essere utilizzate per installazioni residenziali,
esercizi commerciali e sistemi più complessi ad architettura aperta. Con
UrmetEye il mondo della videosorveglianza si è aperto ad un’applicazio-
ne inedita: le telecamere IP possono trasmettere in realtime e in multi-
stream, per una connessione senza limiti né barriere. Molteplici gli utiliz-
zi e le finalità, tra cui spicca la possibilità di integrare le immagini tra-
smesse con un overlay su cui compaiono messaggi e frasi, per offrire a
istituzioni ed esercizi commerciali la possibilità di promuovere le proprie
attività tramite uno strumento diretto ed efficace: un occhio aperto in per-
fetta sincronia con quello che sta succedendo, 24 ore su 24, live. Urmet,
da sempre attenta agli sviluppi delle nuove tecnologie a favore del com-
fort e della sicurezza delle persone, mette a disposizione un’ampia offer-
ta di prodotti e soluzioni per la videosorveglianza che coniugano massi-
ma efficacia e facilità d’installazione. Con un semplice cablaggio che
avviene tramite cavo Utp, infatti, le telecamere IP Urmet possono essere
inserite in qualsiasi sistema, usufruendo anche delle infrastrutture di re-
te già esistenti. In aggiunta, tutte le unità di ripresa sono compatibili con
qualsiasi altro sistema di registrazione, grazie all’ultima versione Onvif,
lo standard assoluto per le telecamere IP.
Socomec
sbarca negli
Usa
Socomec, specialista nelle soluzioni integrate di conversione ed accu-
mulo di energia, ha sviluppato una gamma di sistemi modulari e flessibi-
li che convertono ed accumulano energia, in grado di ottimizzare la do-
manda energetica dell’utenza alimentata.
Un totale di venti sistemi Sunsys PCS² da 100 kW dotati di certificazione
UL, con batterie al litio da 200 kWh e tutta la quadristica di protezione e
controllo necessaria, sono stati forniti al gruppo Stem, noto nella fornitu-
ra di soluzioni di accumulo di energia intelligenti ed efficienza energeti-
ca, che sta attualmente mettendo in opera i primi 20 sistemi presso edi-
fici commerciali e industriali dei loro utenti in tutta la California.
Il sistema Sunsys PCS² è integrato nella piattaforma Edge computing di
Stem e controllato dal software di monitoraggio proprietario, che, attra-
verso la trasmissione di molti parametri di impianto e tecniche analitiche
predittive, è in grado di gestire la re-immissione dell’energia accumula-
ta nell’edificio durante i periodi di picco della domanda energetica. In
questo modo si ottimizza il prelievo dell’elettricità dalla rete, consenten-
do ai proprietari e agli operatori di edifici commerciali di beneficiare di
una riduzione dei costi della bolletta elettrica.
Utilizzando il sistema hardware totalmente integrato ed innovativo di So-
comec, Stem, con la propria piattaforma software, è in grado di fornire al
cliente finale una soluzione di accumulo di energia “chiavi in mano” che
garantisce una migliore efficienza e semplifica il processo di messa in
opera. Il risultato è un sistema più sicuro, unito a un’installazione certifi-
cata rapida ed efficiente in termini di costi, che permette agli utenti di
godere di vantaggiose riduzioni dei costi dell’energia.
a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2016
- numero
7
®
Cavi
Schermati
I nostri cavi schermati
sono adatti per ambienti
con presenza di interferenze
elettromagnetiche
e garantiscono
ottime prestazioni.
La schermatura permette
infatti ad eventuali correnti
di disturbo indotte
di defluire lungo
lo schermo evitando
l’alterazione
dei segnali trasmessi
a causa dei fenomeni
di induzione magnetica.
FR OH2R 450/750 V
FR OH2R 300/500 V
FG7OH2R
1...,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34 36,37,38,39,40,41,42,43,44,45,...52
Powered by FlippingBook