a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2016
- numero
7
40
calore idronica, ecologica ed efficiente Ecodan di Mitsubishi Electric
per riscaldamento, raffrescamento e Acs, beneficiando dei vantaggi
derivanti dalla sinergia tra le due soluzioni impiantistiche. Alta effi-
cienza energetica, sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia, ab-
battimento delle emissioni di CO
2
e la possibilità di sfruttare incentivi
e detrazioni fiscali: la scelta di un impianto di riscaldamento, raffre-
scamento e produzione di acqua calda sanitaria con le pompe di ca-
lore Ecodan di Mitsubishi Electric offre numerosi vantaggi e benefici
per costruttori, installatori e utilizzatori finali. La pompa di calore Eco-
dan trasferisce il calore esterno nell’ambiente domestico sfruttando
l’acqua come vettore: in questo modo assicura lo stesso comfort dei
tradizionali sistemi a combustione. Un esclusivo sistema di controllo
della temperatura, evoluto quanto semplice da usare, garantisce allo
stesso tempo stabilità termica ed efficienza energetica. Inoltre la si-
lenziosità delle unità contribuisce a mantenere elevato anche il com-
fort acustico. Fronius nel 2014 ha lanciato la nuova generazione di in-
verter fotovoltaici SnapINverter adatta a impianti di ogni dimensione.
L’innovativa famiglia di apparati elettronici si contraddistingue in par-
ticolare per la semplicità di installazione e manutenzione. Disponibili
nelle classi di potenza da 1,5 a 27 kVA, gli SnapINverter sono partico-
larmente richiesti per il design dell’interfaccia che garantisce compa-
tibilità futura e flessibilità d’impiego.
Cariboni
illumina
il lungomare di
Riccione
Cariboni Group è stata parte attiva dell’importante progetto di riquali-
ficazione della rete di illuminazione pubblica del comune di Riccione.
Gli interventi di manutenzione straordinaria delle passeggiate Shake-
speare e Goethe hanno comportato la sostituzione dei vecchi corpi il-
luminanti dotati di lampada ai vapori di sodio ad alta pressione da 100
W con le innovative soluzioni a Led ad alta efficienza, modello Brick,
realizzate, su richiesta, di colore bianco.
L’intervento di riqualificazione ha previsto anche la ritinteggiatura di
colore bianco dei sostegni sui quali sono stati fissati i corpi illuminan-
ti mediante un tronchetto di accoppiamento in acciaio zincato verni-
ciato di colore nero.
La nuova illuminazione è stata particolarmente apprezzata dai citta-
dini e dagli operatori turistici per il comfort visivo e l’uniformità.
L’intervento garantirà al Comune un risparmio di circa 19.000
kWh/anno, corrispondenti a circa 10 t di CO
2
in meno all’anno im-
messi nell’atmosfera.
app
Fujitsu
dedicata
ai corsi sulla
climatizzazione
È disponibile la nuova app Eurofred Academy di Fujitsu Climatizza-
tori dedicata ai corsi di formazione per i professionisti del settore
della climatizzazione. L’app può essere scaricata gratuitamente per
iOs e Android.
Permette di conoscere i contenuti dei corsi e le novità di prodotto
anche attraverso foto e video, il calendario con le schede delle le-
zioni, e per ogni corso il programma dettagliato, i contatti, la mappa
e il reminder dell’appuntamento.
Inoltre, ogni professionista ha la possibilità di accedere dall’app al
proprio profilo e visualizzare i corsi frequentati.
L’applicazione consente di gestire in toto l’iscrizione ai corsi e la
transazione economica per i pochi a pagamento. Eurofred, distribu-
tore del marchio Fujitsu Climatizzatori, ha creato l’Academy per offri-
re percorsi di formazio-
ne continui e altamente
qualificati che spaziano
dall’apprendimento teo-
rico alle esercitazioni
pratiche e rappresenta-
no un riferimento per
tutti gli operatori del set-
tore.
La sede dell’Academy è
a San Fior, in provincia
di Treviso, dotata di uno
showroom, un’area ac-
coglienza, due sale tec-
nico-formative allestite
con unità funzionanti
per tutte le attività prati-
che e dimostrative e un
laboratorio tecnico per
la formazione di livello
avanzato.
Le sale sono state re-
centemente rinnovate e
sono dotate dei più alti
standard tecnologici: vi-
deo conferenza, connessione Wi-fi, sistemi di home automation, pro-
ve pratiche con guasti simulati su pannello sinottico, software e app
per il pilotaggio e la ricerca guasti.
I programmi di formazione sono aggiornati e anticipano il quadro
normativo, le novità di prodotto e gli sviluppi tecnologici.
Gli ambiti inclusi nell’offerta di Eurofred Academy riguardano l’assi-
stenza per la gamma industriale, per la gamma residenziale e com-
merciale, pompe di calore, la presentazione dei prodotti della gam-
ma residenziale, commerciale e industriale, gli accessori e le loro
applicazioni, la domotica e Home automation. Inoltre, normative eu-
ropee, diagnostica e formazione commerciale completano gli ambi-
ti affrontati nelle attività di formazione dell’Academy.
Dal 2016 la formazione viene erogata anche in diverse località distri-
buite sul territorio nazionale grazie agli Eurofred Academy Point.
dalle aziende