a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre/dicembre
2016
- numero
9
41
ghting designer Aleksandra
Stratimirovic e Athanassios Da-
nilof e realizzata nei laboratori
Targetti utilizzando Led Dura-
strip (RGBW) di Duralamp,
brand dell’azienda. Color Whe-
els si compone di tre “ruote” lu-
minose che generano numerosi
e inaspettati scenari cromatici,
offrendo spunti di riflessione sull’aspetto sensoriale e percettivo della lu-
ce e del colore. L’esperienza visiva viene stimolata dal susseguirsi di to-
nalità luminose e gerarchie di saturazione a loro volta riflesse su ogni
cerchio della ruota, mentre il processo percettivo è attivato dal tentativo
di indagare le armonie cromatiche simultanee e sequenziali, così come
le analogie e i contrasti cromatici complementari e le immagini cromati-
che residue. In sintesi, si indaga il tema della percezione visiva e la sua
capacità di mutare nel tempo ispirandosi ai numerosi tentativi fatti nel
corso della storia da artisti, scienziati e studiosi di organizzare visiva-
mente il colore e comprenderne l’essenza. Forma emblematica di que-
sto processo è la cosiddetta Ruota dei colori con le sue molte interpre-
tazioni. Light Edu Symposium, il cui tema è “Right to light”- il diritto a
specializzarsi sui temi dell’illuminazione per migliorare l’esperienza del-
lo spazio attraverso lo studio della luce - è dunque l’occasione e il luogo
ideale per l’esposizione di Color Wheels. Il simposio è stato un momen-
to di confronto di livello internazionale fra esperti del mondo dell’architet-
tura, light designer e operatori del settore illuminotecnico.
Rivolux people Ave
approda
sui Social Network
Il grande successo del primo evento del Rivolux tour Ave ha tracciato
la via, che ora prende una nuova strada ed approda anche sui Social
Network. Grazie a Rivolux people sarà possibile inviare le proprie foto-
grafie e vederle pubblicate sulle pagine social di Ave.
Rivolux people è un’iniziativa gratuita nata per offrire a rivenditori e
grossisti, ma anche progettisti ed architetti, installatori e clienti finali un
mezzo moderno per partecipare attivamente agli appuntamenti del Ri-
volux tour, promuovere la propria attività e restare connessi con i cana-
li social di Ave.
Basta scattare e inviare le proprie fotografie a fianco dei prodotti Rivolux
o durante gli eventi Rivolux tour, che presentano l’innovativo punto luce.
Scrivere all’indirizzo e-mail
indicando all’interno
del testo i propri dati, la ragione sociale, l’attività, la provincia ed eventuali
indicazioni per la pubblicazione, pagine e persone da citare all’interno dei
post Ave. Seguendo Ave sui Social Network, è possibile ritrovare le proprie
fotografie sulle pa-
gine ufficiali di
Ave, mettere un li-
ke o uno wow,
commentare e
condividere i post
dell’azienda. Ogni
evento del Rivolux
tour è un’occasio-
ne per promuovere
la propria attività.
ABB
rafforzerà l’infrastruttura
elettrica delle
isole Canarie
ABB si è aggiudicata ordini per la fornitura di interruttori isolati in gas (GIS)
e reattori di spianamento da Red Eléctrica de España, (REE) agente e ope-
ratore del sistema di trasmissione elettrica spagnolo, per supportare l’up-
grade dell’infrastruttura di trasmissione delle isole Canarie. Il turismo qui
rappresenta l’80% dell’economia dell’arcipelago, rendendo l’affidabilità
della fornitura di energia indispensabile. La rete di trasmissione delle isole
Canarie conta circa 1.350 chilometri di linee e 50 sottostazioni. REE lavo-
ra dal 2011 all’upgrade della rete di trasmissione secondo un piano ambi-
zioso denominato MAR (miglioramento degli asset della rete), il cui scopo
è quello di adattare l’infrastruttura elettrica alla qualità delle strutture di
REE presenti sul territorio della penisola spagnola. Si affronteranno le in-
sufficienze dell’infrastruttura esistente e si integreranno le risorse necessa-
rie per il buon funzionamento dei sistemi di controllo di REE per facilitare
una fornitura stabile di energia all’arcipelago. All’interno di questo proget-
to di upgrade, ABB si occuperà della progettazione, della fornitura e del
commissioning di interruttori GIS a 145 kV e a 72 kV che saranno installa-
ti all’interno di tre sottostazioni indoor sulle isole di Lanzarote e Fuerte-
ventura. Una volta completato il progetto nel 2017, i GIS consentiranno
l’interconnessione tra i sistemi elettrici delle isole. La tecnologia GIS di
ABB, solida e compatta, consente una riduzione fino al 90% degli spazi ri-
spetto all’AIS (interruttore isolato in aria). La sua impronta più snella con-
sente alla sottostazione GIS di essere conservata all’interno di edifici, evi-
tando così di deturpare il territorio circostante. La tecnologia compatta GIS
di ABB consentirà di rafforzare l’infrastruttura di trasmissione delle sugge-
stive isole Canarie, aumentando la fornitura di energia e preservandone al
contempo la naturale bellezza grazie all’impatto ambientale pressoché mi-
nimo. Il progetto include anche la progettazione, la fornitura e il commissio-
ning di tre reattori di spianamento a 6 MVA72 kV e uno a 9 MVA132 kV, per
l’installazione nelle stesse sottostazioni indoor di Lanzarote e Fuerteventura.
I reattori consentono una riduzione delle perdite e verranno utilizzati per
compensare l’energia capacitiva dei cavi sottomarini tra le isole. In aggiunta
ABB supporterà REE nell’upgrade dell’infrastruttura di trasmissione della
penisola spagnola con l’utilizzo di sette autotrasformatori a fase singola a
200 MVA 429 kV.