Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 38

Socomec:
quando l’impresa
ha una vocazione
sociale
A testimonianza dell’impegno che Socomec pone nei confronti della
RSI, anche quest’anno l’azienda ha messo in campo delle iniziative de-
dicate ai dipendenti, portando avanti il Progetto di Responsabilità Socia-
le avviato in Italia nel 2013. In primo luogo, l’azienda ha nuovamente
messo a disposizione delle famiglie con figli dei supporti economici per
contribuire alle loro spese scolastiche. È stato, inoltre, riproposto l’En-
glish Summer Camp per i figli dei collaboratori dell’azienda di età com-
presa tra i 6 e i 14 anni. Un’iniziativa
molto apprezzata che ha coinvolto
quasi 40 bambini e ragazzi in un
ambiente ricreativo e allo stesso
tempo didattico, per una settimana
di full immersion nella lingua ingle-
se. Per il terzo anno consecutivo
l’attività è stata organizzata in colla-
borazione con scuola di lingue The
London School di Thiene, che ha
realizzato le attività avvalendosi di uno staff di animatori madrelingua.
Le giornate hanno alternato momenti didattici a momenti prettamente
ludici e creativi ed è stato persino organizzato dai ragazzi uno spetta-
colo per mostrare ai genitori quanto appreso nel corso della settimana.
Novità di quest’anno è stato il coinvolgimento delle figlie di alcuni colla-
boratori nelle attività del Camp, a cui sono state affidate l’accoglienza,
l’organizzazione di giochi e attività ludiche e il supporto agli insegnan-
ti. La scelta è stata orientata dalla volontà dell’azienda di coinvolgere le
famiglie dei collaboratori nelle attività aziendali e di dare la possibilità a
delle giovani ragazze di ampliare le loro esperienze lavorative in un am-
biente multiculturale e stimolante.
Mi-Me
sceglie Smart[4]
di
Gewiss
MI-Me, azienda nota nella produzione di minuterie metalliche, sceglie il
know-how di Gewiss per illuminare i suoi reparti di produzione e i ma-
gazzini. Fondata nel 1950, Mi-Me è specializzata nella produzione su di-
segno del cliente di particolari tranciati complessi di precisione, destina-
ti ai più svariati settori industriali ed esportati verso tutti i maggiori Paesi
industrializzati. Da sempre, l’azienda punta tutto sulla qualità di produ-
zione e allo stesso tempo, imprescindibile per l’azienda è la qualità del-
l’ambiente di lavoro, strettamente collegata a una produzione efficiente,
che garantisce benessere e sicurezza ai propri lavoratori. Per questo,
Mi-Me ha scelto la luce green degli apparecchi Smart[4] di Gewiss per
migliorare la qualità della luce nelle aree dei magazzini e dei reparti di
produzione. L’intervento, volto alla sostituzione del vecchio impianto co-
stituito da plafoniere stagne 2x58 W, ha visto l’installazione di 430 pro-
dotti Gewiss: di questi 422 apparecchi Smart[4] 5L 60° Performance e 8
apparecchi Smart[4] 5L 100° Comfort. Nonostante il numero degli appa-
recchi installati sia stato drasticamente ridotto rispetto ai corpi illuminan-
ti del vecchio impianto - 430 contro 520 - il livello di illuminazione è in-
crementato del 25%, permettendo inoltre all’azienda di conformarsi alle
normative vigenti secondo la Uni EN 12464-1:2011. Grazie all’installazio-
ne degli apparecchi Smart[4], inoltre, il risparmio energetico stimato di
Mi-Me risulta pari al 57,6%, permettendo all’azienda di rientrare nei co-
sti di investimento dopo soli due anni.
Came
investe sui
giovani
Came accoglie in azienda, per un percorso formativo sul campo, gli 8
migliori studenti di Campus Came, che si sono distinti tra gli oltre 250 al-
lievi di 10 istituti tecnici e professionali italiani che hanno partecipato al-
l’iniziativa. Campus Came è un progetto lanciato nel 2014 da Came, lea-
a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre/dicembre
2016
- numero
9
38
dalle aziende
Vimar:
il Made in Italy
prende il volo
Nuova installazione di prestigio per i prodotti Vimar. I dispositivi dell’azien-
da, grazie ad un mix di sofisticata tecnologia e design ricercato, sono stati
scelti dall’architetto Marco Piva per esaltare ulteriormente gli spazi delle
aree lounge di “Casa Alitalia” a Fiumicino.
Il progetto di interior design di queste zone relax riservate ai passeggeri Vip
ha l’obbiettivo di creare dei luoghi di accoglienza, in un contesto che vuole
richiamare la sensazione di trovarsi all’interno di una casa italiana.
La matrice spaziale di riferimento è stata infatti concepita per essere più do-
mestica che pubblica, con degli ambienti articolati quasi come fossero una
casa, con zone più intime de-
dicate al relax, altre più convi-
viali per favorire la conversa-
zione. È per ottenere questo ri-
sultato che sono stati scelti i
dispositivi Vimar. Da sempre
sostenitrice del Made in Italy
e impegnata nello sviluppo di
prodotti e soluzioni che con-
sentono di vivere gli spazi abi-
tativi nel migliore dei modi,
l’azienda si è infatti dimostra-
ta un partner ideale per realiz-
zare il progetto.
La scelta della serie civile è
quindi ricaduta su
Arké con
placca Classic e finitura in Ti-
tanio Matt.
Arké fa così da
cornice a tutti i dispositivi: dai
comandi per il controllo del-
l’illuminazione, alle prese tra-
dizionali, fino alle prese Usb per la ricarica veloce dei dispostivi mobile.
Grazie alla sua geometria razionale, al profilo lineare e agli angolo netti, Ar-
ké si spoglia di ogni decoro fine a se stesso definendo un nuovo modello di
energia. Il materiale scelto - zama verniciata – inoltre le conferisce un aspet-
to ancora più elegante. Per la gestione centralizzata delle sorgenti luminose è
invece stato installato un
Multimedia video touch screen incorniciato da una
placca Eikon Evo
in cristallo nero diamante. Dotato di schermo ultrapiatto e
di una grande qualità visiva, questo dispositivo è un vero e proprio pannello
di controllo che permette di gestire l’illuminazione in tutti gli ambienti me-
diante pagine di supervisione estremamente semplici. È così possibile avere
sotto controllo da un unico punto lo stato di tutte le sorgenti luminose, rego-
landone la luminosità a seconda delle necessità.
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...52
Powered by FlippingBook