a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre/dicembre
2016
- numero
9
37
I
n questi ultimi anni sono cadute, almeno in
parte, le frontiere tra i vari settori professio-
nali. Tanto per fare un esempio, chi si occu-
pava espressamente di impiantistica elettrica
non può fare a meno di interessarsi anche di
sicurezza. E non solo perché in questo modo
si ritaglia una fetta di mercato in più ma anche
perché le richieste degli utenti finali e le pro-
poste delle aziende riguardano sempre più
spesso l’integrazione tecnologica dell’edificio,
difficilmente scomponibile secondo vetuste
classificazioni funzionali. Naturalmente anche
le aziende si muovono, con le loro proposte, in
questo senso.
Un caso concreto
D-Link da 30 anni progetta, sviluppa e produ-
ce soluzioni avanzate per Reti LAN, Switching,
Wireless, Videosorveglianza, Storage e Smart
Home. Come leader globale nelle tecnologie
Wireless e di connettività, l’azienda è impe-
gnata a migliorare le infrastrutture di rete, con-
sentendo alle imprese di lavorare in modo più
efficiente. D-Link è anche specializzata in
Smart Home, con l’obiettivo di rendere la do-
motica semplice e accessibile a tutti, per mo-
nitorare, automatizzare e controllare ogni am-
biente domestico, anche da remoto tramite
smartphone e tablet.
Le gamma di soluzioni proposta da D-Link
prevede una scalabilità che si adatta a tutte le
esigenze, con un’offerta completa sia per il
mercato professionale che per il mercato do-
mestico. I prodotti D-Link sono acquistabili
nelle principali catene della Grande Distribu-
zione elettronica, oltre che tramite la rete di
Partner rivenditori e i principali provider di in-
ternet e telefonia. D-Link ha rinnovato il pro-
prio programma di canale dedicato ai partner,
investendo per migliorare ed espandere i be-
nefici dei rivenditori e degli installatori asso-
ciati. Il nuovo programma Value in Partner-
ship+ (VIP+) intende migliorare il supporto ai
rivenditori e fornire nuovi strumenti a sostegno
delle vendite, della progettazione e del marke-
ting, con lo scopo di permettere un profitto so-
stenibile. Questo programma include 3 livelli
di certificazione tecniche in materia di Switch,
Wireless e Videosorveglianza, con un pro-
gramma di formazione che consente ai Par-
tner di ricevere training specifico e adeguato
alla vendita e installazione dei prodotti profes-
sionali D-Link.
D-Link intende offrire ai propri partner un pro-
gramma di canale che permette di ottenere
forti sconti, incentivi sui volumi di acquisto e
premi. Il programma include anche training
via webinar e focus sui prodotti, per aumenta-
re l’expertise degli installatori nella creazione
di progetti con prodotti D-Link.
Il nuovo Programma VIP+ prevede 4 livelli di
appartenenza: Registered, Bronze, Silver,
Gold. La soglia di ingresso, Bronze, dà diritto
a un listino agevolato e a promozioni mensili.
Grazie alle nuove certificazioni e al raggiungi-
mento di specifiche soglie di vendita, i partner
possono richiedere di essere inseriti nei pro-
grammi Silver e Gold VIP+, per ottenere ulte-
riori benefit e agevolazioni rispetto al pro-
gramma VIP+ standard, tra cui fondi marke-
ting per lo sviluppo di attività congiunte.
I prodotti
L’azienda ha arricchito la propria offerta di vi-
deosorveglianza con prodotti professionali
per rispondere alle esigenze degli installatori
che vogliono offrire soluzioni di videosorve-
glianza all’avanguardia.
I nuovi dispositivi includono due nuove video-
camere DCS-4603 e DCS-4622 della serie Vi-
gilance, il Network Video Recorder DNR-2020-
04P è uno starter kit composto dal NVR DNR-
2020-04P e da due videocamere DCS-4802E.
a cura della Redazione
più spazio
agli installatori
La sicurezza è un elemento fondamentale nella
realizzazione di un moderno impianto elettrico.
Ecco perché le soluzioni di videosorveglianza
vanno adeguatamente considerate
Tutti questi nuovi dispositivi sono stati pensati
per semplificare l’installazione e fornire eleva-
te performance.
La videocamera DCS-4603 (una Dome HD
PoE per interni) e la DCS-4622 (una FishEye
HD) offrono una videosorveglianza professio-
nale in full HD con tecnologia Wide Dynamic
Range (WDR) e riduzione del rumore 3D. En-
trambe sono dotate del software gratuito di
gestione D-ViewCam, per controllare un siste-
ma fino a 32 videocamere con una suite pro-
fessionale di facile uso.
La DCS-4603 è adatta al monitoraggio di ne-
gozi o uffici: con una risoluzione di 3 megapi-
xel è adatta se si ha necessità di usare stru-
menti per il riconoscimento facciale o per cat-
turare dettagli, o in caso serva avere un’ampia
visibilità (fino a 10 metri) anche nella comple-
ta oscurità. Il supporto a 3 assi consente alla
videocamera di essere posizionata ovunque.
La DCS-4622 è dotata di una lente fisheye
360° con tecnologia antidistorsione per una vi-
suale completa e dettagliata dell’ambiente cir-
costante, 24 ore su 24 grazie alla visione infra-
rossi fino a 7,5 metri anche in assenza di luce.
Il Network Video Recorder DNR-2020-04P è
un sistema PoE all-in-one a due baie che può
registrare fino a 16 canali contemporanea-
mente e salvare i dati nei due Hard Disk con
una capacità supportata fino a 16 TB. Il NVR è
dotato di porta HDMI/VGA e porta USB, per
poterlo controllare e configurare senza dover
collegare un PC. Il DNR-2020-04P permette di
registrare alla rilevazione del movimento e ri-
vedere i video anche con funzione “intelligent
playback”.
Il DNR-2020-04P di D-Link è un prodotto “Plug
& Play” facile da configurare grazie al softwa-
re preinstallato che permette impostare il NVR
semplicemente connettendo un monitor e col-
legando le videocamere alle 4 porte PoE).