a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre/dicembre
2016
- numero
9
29
Socomec
A completamento della vasta gamma di prodotti dedicati alla protezione
da sovratensioni, Socomec propone i nuovi modelli di scaricatori di tipo
1 e 2, Surgys G100-F e Surgys G50FE. Si tratta di prodotti pensati per
assicurare la protezione delle vostre installazioni di distribuzione in bas-
sa tensione e dei vostri equipaggiamenti elettrici. Proteggono infatti l’im-
pianto dalle sovratensioni provenienti da manovre industriali o da fulmi-
ni. Applicabile in Power Center o Quadri Elettrici equipaggiati con stru-
menti elettronici o Sistemi di Gestione Tecnica, la gamma Socomec di
scaricatori modulari SURGYS è concepita per rispondere a tutte le ne-
cessità di protezione contro le sovratensioni, sia per gli impianti indu-
striali che terziari, secondo quanto prescritto dalla norma IEC 61643-11.
L’impiego sempre più
frequente degli scarica-
tori di tipo 1 e 2 è dovuto
alle ottime prestazioni of-
ferte e al buon compro-
messo tra ingombri e co-
sti. Rispetto a quelli di ti-
po 1, offrono un livello di
protezione Up più basso
e sono quindi più adatti
alla protezione di carichi
sensibili, mantenendo
comunque valori di cor-
rente di scarica molto al-
ti. I dispositivi di tipo 2,
invece, hanno tradizio-
nalmente caratteristiche
meno prestazionali in ter-
mine di corrente di scarica e possono quindi richiedere specifiche valu-
tazioni d’utilizzo. Lo scaricatore di tipo 1 e 2 offre valori In e Imax più al-
ti, così da concedere all’utente una maggiore flessibilità al momento del-
la scelta del prodotto idoneo. Gli scaricatori Surgys sono modulari e
adatti ad essere installati in tutti i tipi di quadri elettrici, semplicemente
attraverso l’utilizzo di guida DIN. Queste protezioni sono, infine, provvi-
ste di un contatto ausiliario di segnalazione che, in ridondanza con l’in-
dicatore frontale, informa l’operatore in caso di fine vita dello scaricato-
re, incrementando la sicurezza di funzionamento del sistema.
Vimar
Il Limitatore di sovratensione SPD di Vimar è un modulo da affiancare
alle prese delle serie civili - nonché integrato negli adattatori multipli e
nelle prese mobili multiple - che fornisce protezione a tutti i tipi di elet-
trodomestici ad esse collegate dai danni dovuti a sovratensioni pre-
senti nelle reti di alimentazione. Le sovratensioni nelle reti domestiche
possono avere origine sia da perturbazioni atmosferiche sia da co-
mando, manovra o programmazione di carichi induttivi allacciati (con-
dizionatori d’aria, motori di bruciatori, pompe dell’acqua, reattori di
lampade fluorescenti o a scarica, lavatrici, ecc.). Scegliere di installa-
re un SPD Vimar significa salvaguardare le apparecchiature, special-
mente quelle contenenti elettronica di valore (Hi-Fi, TV, computer, vi-
deoregistratori etc.), a fronte di un investimento irrisorio. Una progetta-
zione di sicurezza che non implica modifica di circuito.
L’SPD per la serie Eikon, ha inoltre l’esclusiva caratteristica brevettata
di “agevole sostituibilità” in sicurezza di tutta la scheda elettronica sen-
za dover ricorrere a tecnici specializzati. Una spia di segnalazione ros-
sa indica l’inter-
vento della pro-
tezione e la ne-
cessità della
sua sostituzione
(il carico rimane
alimentato ma
non è protetto)
mentre la spia di
s egna l a z i one
verde indica la presenza della tensione di alimentazione e la protezio-
ne funzionante. La possibilità di sostituire tutta la scheda elettronica
(non solo del fusibile in essa presente) dà la certezza assoluta di ripri-
stino del funzionamento dell’SPD. Vimar ha ottenuto per gli SPD da lei
prodotti la certificazione dell’IMQ con riferimento alle norme CEI
EN61643-11. Gli SPD Vimar sono inoltre dotati di segnalazione della
perdita di protezione dovuta a sovratensioni di energia superiore al va-
lore indicato sul prodotto come dato di targa.
Zotup
Si chiama Zotup una soluzione nel mondo degli scaricatori di sovraten-
sione (SPD) caratterizzata da una tecnologia innovativa sviluppata in
più di quattro anni di ricerca e sviluppo e supportata da oltre 330 test
in laboratorio. Le prestazioni degli SPD Zotup, nelle classi di prova I e
II, sono spinte al massimo livello, ma la vera innovazione è rappresen-
tata da 3 caratteristiche uniche, coperte da ben 4 brevetti internazio-
nali. Vediamo quali. La Funzione Fusibile Integrata (ff) in caso di gua-
sto in corto circuito del SPD: con ZOTUP il fusibile di back-up non è più
necessario poiché il disconnettore interno interrompe il circuito in pie-
na autonomia nell’ambito di determinati valori della corrente di corto
circuito. Gli SPD ZOTUP non si limitano a fornire l’indicazione di fine vi-
ta ma lo stato
di usura viene
visualizzata a
mezzo di 3 co-
lori sul fronte
del prodotto. Il
passaggio dal
colore iniziale
verde a quello
giallo e, suc-
cessivamente,
a quello rosso
è progressivo
e dipende dal-
la quantità ed intensità delle scariche ricevute. Gli SPD Zotup non te-
mono l’inquinamento conduttivo e le alte temperature per cui sono
adatti all’impiego in ambienti gravosi (impianti inquinati da salsedine,
polveri ecc.) Con Zotup è possibile ridurre i costi e i tempi di cablag-
gio; ridurre l’ingombro e ottenere prestazioni maggiori grazie a cablag-
gi semplificati. Grazie all’utilizzo di nuove tecnologie, Zotup Srl (ex
Contrade Srl) è in grado di offrire una gamma di protezioni contro le so-
vratensioni che parte dalle applicazioni in Media Tensione ed arriva fi-
no agli impianti speciali (linee di segnale, dati, video e telefonia). Inol-
tre, le apparecchiature elettroniche possono essere protette maggior-
mente grazie agli scaricatori della famiglia ILF che, oltre alla protezio-
ne Classe III, è dotata di un filtro contro le armoniche fino a 30 MHz.