Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 12

personalizzato per i sistemi di illuminazione. Nel
settore urban lighting si aggiunge anche l’atten-
zione per la massima efficienza energetica e la
riduzione dei costi. Queste e altre tendenze, an-
che nel campo del design, attendono i visitatori
a Light + Building, grande vetrina mondiale per
il mercato dell’illuminazione. Circa 1.650 azien-
de presenteranno la gamma completa di pro-
dotti per il settore dell’illuminazione: lampade di
design in tutte le varianti stilistiche – dal classico
al moderno; lampade e sistemi d’illuminazione
tecnica di ogni genere e per tutte le applicazio-
ni, così come un’ampia selezione di componen-
ti illuminotecnici e accessori.
Preziose sinergie nei tre settori
merceologici
L’automazione degli edifici svolge un ruolo im-
portante attraverso il raggruppamento di tutti
comparti tecnici: il networking e la digitalizzazio-
ne sempre maggiori delle installazioni elettro-
tecniche migliorano la qualità degli ambienti la-
vorativi e residenziali. A Light + Building l’indu-
stria del settore presenterà soluzioni e tecnolo-
gie che puntano sul basso consumo energetico
e sui moderni requisiti di sicurezza, nonché su
opzioni di design individuale e comfort elevato.
Per il comparto dell’elettrotecnica Light + Buil-
ding con l’offerta integrata dei settori domotica e
automazione degli edifici rappresenta un’impor-
tante piattaforma mondiale dedicata all’edilizia
intelligente. I visitatori troveranno l’offerta com-
pleta di sistemi di automazione per edifici ad al-
ta efficienza energetica, installazioni elettriche e
infrastrutture dell’edificio, tecnologie d’installa-
zione di impianti elettrici e sistemi in rete.
Gli espositori presenteranno inoltre prodotti e si-
stemi di domotica/automazione degli edifici, in-
stallazioni elettriche design-oriented e tecnolo-
gie sistemiche per edifici. I sistemi di automa-
zione per edifici e le soluzioni innovative per la
tecnica di misurazione, regolazione e controllo
rappresentano una componente chiave della
tecnologia sistemica integrata.
a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
12
a cura di Francesca Arcidiacono
Connubio di
design e
tecnologia
La richiesta di una maggiore qualità degli am-
bienti lavorativi e residenziali è più grande che
mai e parallelamente aumentano anche le esi-
genze in termini di efficienza energetica, sicu-
rezza e comfort. Il networking e la digitalizza-
zione sempre maggiori delle installazioni elet-
trotecniche consentono all’utente la realizzazio-
ne di soluzioni individuali. Questo aspetto es-
senziale che combina design e tecnologia sarà
messo in primo piano anche a Light + Building.
Il design e la tecnologia vanno di pari passo e
solamente congiungendoli in un sistema globa-
le innovativo e orientato al futuro è possibile
“dare vita agli ambienti moderni”.
Anche la nuova mostra speciale Digital Buil-
ding presenterà “ambienti moderni”. Tramite
l’esempio di diverse soluzioni tecnologiche la
mostra renderà sperimentabile il tema centrale
della fiera “digitale – individuale – in rete” e si
focalizzerà sugli “ambienti negli edifici funzio-
nali”. Digital Building illustrerà in modo esem-
plare la tecnologia così come l’interazione si-
stematica e in rete dei componenti all’interno
degli ambienti moderni. All’interno di “isole tec-
nologiche” saranno rappresentati i più recenti
sviluppi per le diverse branche dell’edilizia in-
telligente, utilizzando un approccio sistemico e
orientato al networking.
Le nuove dimensioni
del lighting design
Con sistemi di controllo della luce studiati e
connessi in rete non solo si ottimizza in modo
ideale l’illuminazione negli ambienti interni, ma
si possono regolare diversi componenti come il
colore o l’intensità della luce. Human Centric Li-
ghting, ovvero l’effetto della luce sulle presta-
zioni e il benessere delle persone, rappresenta
qui un tema innovativo e di tendenza. In archi-
tettura sta diventando sempre più importante
nella progettazione di nuovi edifici anche l’inte-
grazione degli apparecchi d’illuminazione. L’ul-
tima tendenza nel campo della progettazione di
spazi pubblici è un linguaggio formale vario e
Where modern spaces come to life: digitale
– individuale – in rete”: questo è il motto di
Light + Building 2016 (
building.com) che si svolgerà dal 13 al 18 marzo
2016 a Francoforte ed occuperà l’intero quartie-
re fieristico. L’offerta integrata di illuminazione e
tecnologie per edifici intelligenti, elettrotecnica,
fa di Light + Building la fiera leader internazio-
nale del settore con un’offerta unica per varietà
e completezza. L’industria del settore presenta
qui soluzioni intelligenti, tecnologie all’avan-
guardia e le ultime tendenze del design, che ol-
tre ad incrementare l’economicità d’esercizio di
un edificio, aumentano anche il comfort e la
qualità della vita degli utenti, nonché soddisfano
le richieste in termini di sicurezza e design.
Light + Building affronta tutte le tematiche di at-
tualità del settore: i trend nel settore dell’illumi-
nazione e gli effetti della luce sulle persone ven-
gono posti al centro dell’attenzione tanto quanto
la sicurezza in rete, la domotica/automazione
degli edifici intelligenti e il management efficien-
te dell’energia. Le ultime innovazioni nel settore
dei sistemi di sicurezza rappresentano uno dei
temi chiave di Light + Building 2016. L’integra-
zione di diversi sistemi di sicurezza, come la vi-
deosorveglianza o il controllo dei locali d’ingres-
so, la loro messa in rete e integrazione nella tec-
nologia di automazione degli edifici nello smart
building e nella smart home, rappresentano
aspetti essenziali che interessano sia l’industria
del settore che gli utenti. Numerosi espositori
presenteranno le loro innovazioni e soluzioni nel
campo della sicurezza in rete, inoltre molti even-
ti del programma collaterale della fiera verteran-
no specificamente su temi riguardanti i sistemi
di sicurezza, come, ad esempio, le conferen-
ze tecniche tenute da esperti del settore che
illustreranno gli ultimi sviluppi in questo cam-
po e descriveranno i vantaggi pratici offerti
dalla sicurezza in rete. Oltre all’ampia offerta
di prodotti Light + Building 2016 offrirà un ric-
co programma di eventi collaterali. I temi chia-
ve della prossima edizione saranno i sistemi di
sicurezza, il digital building, il building infor-
mation modeling (BIM), lo smart powered buil-
ding e i trend del settore dell’illuminazione.
l’innovazione è di casa a
Light+Building
A marzo aprirà i battenti a Francoforte,
Light + Building, piattaforma delle
innovazioni nei settori illuminazione,
elettrotecnica, domotica e automazione
degli edifici. Digitale, individuale,
in rete, le chiavi di volta della mostra
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11 13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,...52
Powered by FlippingBook