a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
18
sto esterno esteticamente e funzionalmente identico ad una pulsantiera
tradizionale da dove si genera una videochiamata a colori, verso gli inter-
ni: al nuovissimo monitor dedicato ZHeroIP, apparati VoIP, smartphone,
tablet oppure PC. I device non devono necessariamente stare tra loro in
prossimità, si può rispondere dovunque se raggiunti dalla connessione.
Ave
Pensata per abbattere quella bar-
riera che tradizionalmente divide le
linee civili dalla video-citofonia, la
nuova soluzione progettata da Ave
riesce a far coincidere in un unico
dispositivo i “classici” comandi del
videocitofono con le più avanzate
funzioni domotiche senza rinuncia-
re ad un design dalle linee moder-
ne e ricercate. Disponibile nelle va-
rianti nero e bianco lucido, il video-
citofono Ave Touch inserisce, all’in-
terno di un’elegante placca in ve-
tro, un apparecchio in grado di
adattarsi a qualsiasi ambiente riu-
scendo ad impreziosirlo con la raffinatezza dei comandi touch. Oltre al-
le funzioni standard, il dispositivo Ave Touch presenta un monitor a colo-
ri che permette di effettuare chiamate intercomunicanti all’interno o al-
l’esterno dello stesso appartamento offrendo al contempo la possibilità
di memorizzare nella Rubrica fino ad un massimo di 32 utenti. Ave Touch
videocitofono è in grado di segnalare l’assenza di persone all’interno
dell’appartamento e, nel caso in cui l’utente non sia in casa, consente di
impostare la segreteria videocitofonica attraverso delle comunicazioni
audio/video. Questo dispositivo può essere inoltre sfruttato per interagi-
re con l’impianto domotico dando la possibilità all’utente di regolare di-
rettamente la temperatura, programmare gli scenari presenti sul tou-
chscreen o gestire i comandi apriporta da dispositivi AveBus permetten-
do di utilizzare i radiocomandi. Ave è riuscita a sviluppare un terminale
compatto, completo ed innovativo che porta la video-citofonia verso una
nuova dimensione. Superando la tradizionale differenza tra le linee civili
e la videocitofonia, Ave Touch videocitofono riesce a far coincidere in un
unico dispositivo classe e design, tecnologia e sicurezza.
Axis
Axis C3003-E Network Horn Speaker è un altoparlante di rete per ester-
ni basato su standard aperti per la comunicazione da remoto. Può esse-
re utilizzato in applicazioni di videosorveglianza e permette agli opera-
tori di comunicare a distanza con le persone, scoraggiando così le atti-
vità indesiderate. Questo prodotto è ideale per migliorare i sistemi di si-
curezza e videosorveglianza in aree esterne come parcheggi, cantieri,
infrastrutture critiche e aree pubbliche. Il dispositivo possiede le funzio-
ni di trasmissione del segnale, decodifica, amplificazione e diffusione
acustica in una sola unità. Al contrario di molti altoparlanti analogici,
AXIS C3003-E non deve essere collegato a un amplificatore separato o
a una telecamera di rete per entrare in azione. Inoltre, essendo un’unità
stand-alone, può essere posizionato ovunque rendendo la progettazio-
ne per una progettazione dei sistemi flessibile, scalabile e a costi ridot-
ti. L’affidabilità del prodotto è ulteriormente garantita dall’esclusivo Auto
Speaker Test, che permette di controllare il funzionamento dell’altopar-
lante inviando un feedback audio al sistema. AXIS C3003-E è dotato
inoltre di messaggi audio pre-
registrati e permette agli uten-
ti di caricarne di personaliz-
zati da utilizzare, per esem-
pio, in caso di intrusione ed emergenza. Inoltre si integra con i sistemi di
gestione video, con l’AXIS Camera Station 4.20 e con i sistemi di telefo-
nia VoIP che utilizzano il protocollo SIP. Facilità di installazione e massi-
ma integrazione nei sistemi di videosorveglianza o di telefonia su IP so-
no dunque due delle caratteristiche più apprezzate. In particolare la
possibilità data agli utenti di trasmettere annunci da qualsiasi postazio-
ne connessa alla rete, lo rende particolarmente adatto anche a contene-
re i costi a cui va incontro il cliente finale.
BPT
Came presenta
IP360, il nuovo
sistema video-
citofonico Bpt
creato per offri-
re prestazioni
evolute in linea
con i più mo-
derni scenari
r e s i den z i a l i ,
comme rc i a l i ,
industriali e ter-
ziari. In un
mondo in rapi-
da evoluzione che costantemente propone nuove tecnologie, IP360
soddisfa totalmente le crescenti esigenze di semplificazione ed integra-
bilità tra sistemi diversi. Il sistema, utilizzando la rete Ethernet e protocol-
li di comunicazione standard, si apre ad infinite possibilità applicative
consentendo l’utilizzo della videocitofonia Bpt all’interno di impianti mul-
ti-divisione. Questo permette ai vari dispositivi del gruppo di comunica-
re tra loro e con sistemi terzi utilizzando un linguaggio comune. Il siste-
ma offre massima libertà di configurazione senza limiti tecnici o d’instal-
lazione. Il sistema IP360 supera tutti i limiti della videocitofonia tradizio-
nale rendendo illimitata la distanza e il numero dei vari dispositivi colle-
gabili, le dimensioni della rete e le chiamate in contemporanea audio/vi-
deo. Tutti i dispositivi del sistema IP360 possono essere collegati su reti
LAN già esistenti, aggiungendo le funzionalità del sistema digitale sen-
za l’obbligo di cablaggi dedicati. Il sistema utilizza la distribuzione
Ethernet come struttura principale per la comunicazione, garantendo
un’estensione pressoché infinita dell’impianto. Con XIP Mobile, la App di
Bpt sviluppata per Smartphone e Tablet iOS e Android, è possibile ge-
stire direttamente sul dispositivo mobile le chiamate audio/video prove-
nienti da elementi del sistema videocitofonico digitale IP360. In più, con
un semplice tocco, possono essere attivate le funzioni di apertura della
porta, accensione luci scale, inserimento della funzione privacy video,
ottenute attraverso la programmazione dei comandi ausiliari.
BTicino
Classe 300 è una gamma di videocitofoni vivavoce BTicino con un am-
pio display touch screen 7”. Le funzioni principali sono attivabili median-
te tasti touch sensitive sotto lo schermo in un’area visibile che consente
anche la navigazione tattile, utile a riconosce le funzioni. La gestione
delle funzioni evolute si effettua direttamente sul touch screen tramite le
dossier
comunicazioni