a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
23
Panasonic
Panasonic presenta il nuovo Vi-
deo Intercom VL-SVN511, siste-
ma wireless flessibile e semplice
da usare per la home security. Si
compone di Main Monitor con di-
splay da 5’’ (VL-MWD501), fino a
due Door Station (VL-V554) e fino
a 6 Wireless Monitor Station (VL-
WD613). Sulla memoria interna
del Main Monitor vengono regi-
strati i segnali video provenienti da Video Citofono e telecamere wireless
dislocate nella proprietà. Attraverso smartphone (fino a 4 tramite l’App
gratuita per iPhone 5 e successivi, iPad iOS 7.0 e successivi, oppure con
telefoni Android 4.0 e successivi), è possibile rispondere ai visitatori e atti-
vare il dispositivo elettrico di sblocco, per permettere l’apertura da remoto
delle serrature. Il sistema permette di installare telecamere e sensori ovun-
que all’interno dell’area di proprietà, indoor e outdoor. E’ possibile portare
con sé il Sub Monitor in qualunque punto della casa per “accettare” l’in-
gresso di un visitatore digitando un comando sullo schermo touch. Quan-
do un ospite suona il Video Citofono esterno o si avvicina all’area coperta
dalle telecamere wireless, è sufficiente controllare lo schermo per verifica-
re di chi si tratti e decidere se accoglierlo in casa o meno. E’ possibile col-
legare il sistema con altri componenti opzionali, quali le Sensor Camera
Wireless VL-WD812 (fino a quattro) e i Ripetitori DECT VL-FKD2 (fino a
due) per controllare altri ambienti come garage, cortile, giardino. La tele-
camera grandangolo integrata riproduce immagini di circa 170° orizzonta-
li e 130° verticali. E’ possibile registrare fino a 400 immagini, monitorando
fino a 50 visitatori (con 8 inquadrature per singolo soggetto). Nel sistema
è inclusa una funzione di registrazione su SD Card, per visionare le imma-
gini anche in seguito.
Phoebus-TOA
La serie VM-3000 di Phoebus-TOA è un sistema di evacuazione vocale. Il
sistema è caratterizzato da una gestione facile e completa ed è adatto per
applicazioni che vanno da dimensioni ridotte a medio grandi quali centri
commerciali, scuole, palestre, ospedali ecc. Il VM-3000, certificato e com-
pletamente conforme alla normativa comunitaria EN 54-16 è sia un siste-
ma di allarme vocale che un sistema di Public Address. Le funzioni base
sono già a bordo, quattro ingressi mic/line, due ingressi BGM, possibilità
di collegare fino a quattro po-
stazioni microfoniche digitali, fi-
no a 60 zone separate selezio-
nabili (sei per frame), volume
indipendente per ogni zona e
audio processato in digitale.
Inoltre, grazie al software im-
piegato e alla accessibilità tra-
mite rete LAN, il sistema garan-
tisce una configurazione intuiti-
va e rapida e la rilevazione in
tempo reale di eventuali guasti.
Si possono collegare fino a 4
consolle digitali. La scheda
messaggi digitali preregistrati è
integrata. Il software permette il
settaggio e il monitoraggio da
PC e l’unità master è dotata di display LCD e tasti di navigazione per il set-
taggio del sistema da centrale. Tra le funzioni di emergenza citiamo: mo-
nitoraggio continuo delle linee diffusori, indicazione ottico acustica in ca-
so di guasto, diagnosi delle consolle microfoniche, diagnosi costante di
tutta la catena funzionale, connessione dedicata pe amplificatori di back
up. Le funzioni di paging sono: chiamate da console microfoniche, paging
telefonico, trasmissione 2 canali con amplificatore esterno.
Promelit
Nel catalogo at-
tuale Promelit il
prodotto più ven-
duto è il sistema di
comunicazione
ibrido
iPECS
eMG80 in grado
di utilizzare qual-
siasi tipo di termi-
nale telefonico e
quindi di soddi-
sfare le più diffe-
renti esigenze al-
l’interno delle aziende. Grazie ad un’architettura con 2 armadi, si può ini-
ziare in piccolo con 8-12 utenti e crescere fino ad oltre 100 porte, mante-
nendo il costo per utente ai minimi livelli. iPECS eMG80 garantisce comu-
nicazioni efficienti alle piccole imprese in crescita, e assicura espandibi-
lità alle imprese di medie dimensioni. La capacità di iPECS eMG80 di co-
municare in modo trasparente su reti tradizionali o IP, permette alle PMI di
accedere alle applicazioni efficienti e produttive, in modo semplice e
conveniente, con una migrazione alle nuove tecnologie assolutamente in-
dolore. iPECS eMG80 adotta un’interfaccia semplice e intuitiva per la
configurazione e la manutenzione. L’installazione guidata consente
un’implementazione rapida del sistema grazie a una serie di passaggi
chiaramente illustrati in italiano. I servizi di serie offrono tutte le caratteri-
stiche e le funzionalità di una piattaforma di comunicazione moderna,
quali trasferimento di chiamata, identificativo del chiamante, musica in at-
tesa e fornisce funzioni avanzate quali risponditore e voice mail integrati,
con notifiche via cellulare e mail, già dalla configurazione base. Per le
aziende più esigenti iPECS eMG80, mette a disposizione molte funzioni
opzionali, ma economiche. Tra queste citiamo UCS, la possibilità di tra-
sformare il proprio smartphone in un derivato del sistema telefonico rag-
giungibile in qualsiasi parte del mondo praticamente a costo zero.
Sostel
Il sistema interfonico Clarson Public III, distribuito in Italia da Sostel Srl,
è un sistema flessibile che può essere usato come interfonico da spor-
tello, come interfonico per la comunicazione operatore-paziente duran-
te esami radiologici o come sistema interfonico per la gestione della co-
municazione con fino a quattro varchi e l’attivazione delle relative elettro-
serrature. Assicura una fonia full-duplex di elevata qualità, priva di inter-
ferenze grazie a ingressi/uscite audio bilanciati, è progettato con mate-
riali che ne garantiscono la durata nel tempo, consente la regolazione
dei volumi lato operatore e lato utente, offrendo la possibilità all’operato-
re di aumentare temporaneamente il volume di ascolto di 10dB in caso
di utenti con voce debole semplicemente tenendo premuto un tasto de-
dicato, permette l’attivazione/disattivazione automatica dei microfoni la-