Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 30

a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
30
lunghezze comprese
tra 19,05 e 76,20 mm.
Strumento versatile,
Wraptor è facilmente
trasportabile in diver-
se postazioni di lavo-
ro per identificare
una grande varietà di
cavi. Infine, abbinato
al software Label-
Mark proposto da
Brady, che consente
una facile progetta-
zione di etichette, codifica a barre e serializzazione, Wraptor diventa
un moltiplicatore dell’efficienza dei processi estremamente pratico, so-
prattutto se integrato con le macchine Schleuniger per il taglio e la
spelatura di fili e cavi.
soluzioni
integrate
per la
sicurezza
di persone e beni
La divisione Life Safety di
Eaton
, ha presentato alla mostra Sicurezza
2015 svoltasi lo scorso 3-5 novembre, prodotti e soluzioni per la salva-
guardia delle persone e dei beni; in ambito di sicurezza antintrusione,
ha presentato una nuova linea di contatti magnetici ad alta sicurezza
dotati dell’innovativa tecnologia attiva Twin Sense Technology che per-
mette di riconoscere la variazione del flusso magnetico intorno al pro-
dotto, rendendolo praticamente impossibile da eludere. I nuovi contat-
ti Twin Sense Technology sono in fase di certificazione presso uno dei
migliori enti di certificazioni a livello europeo e riceveranno il grado di
protezione 4, il massimo raggiungibile.
La nuova gamma è composta da modelli in contenitore metallico con
grado di protezione IP65 per utilizzo interno e esterno e un nuovissi-
mo contenitore in tecnopolimero rinforzato per utilizzo interno.
Altre novità: la nuova tastiera wireless per i sistemi di allarme i-on con
la quale sarà possibile non solo attivare e disattivare il sistema, ma
anche programmarlo e gestirne tutte le funzioni; una nuova sirena da
esterno wireless e una da interno sempre wireless. Presentata, in ag-
giunta, la nuova centrale i-on multibus in grado di gestire fino a 1000
zone per impianti di allarme di grandi dimensioni e destinata princi-
palmente ad un utilizzo commerciale e industriale.
Nell’ambito dei dispositivi antincendio è stato possibile scoprire il nuo-
vo alimentatore serie SPS a 24V certificato secondo la norma EN54-4
che, rispetto al modello precedente ha dimensioni particolarmente
contenute, ri-
dotte di circa il
40% e i nuovi
lampeggiatori
alimentati da
loop certificati
EN54-23, una
vera novità nel
settore perché
non richiedono
un’aliment a -
zione esterna.
modulo
software
per
data center
Schneider Electric
propone Data Center
Operation: Cooling
Optimize, un modulo
software aggiuntivo di-
sponibile per la suite
di Data Center Infra-
structure Management
(Dcim), StruxureWare
for Data Centers. Que-
sta nuova funzionalità
aggiunge intelligenza
ai sistemi di raffredda-
mento in uso all’inter-
no dei data center,
consentendo signifi-
cative riduzioni nei co-
sti energetici e opera-
tivi, oltre a minimizzare gli incidenti di raffreddamento. Data Center Ope-
ration: Cooling Optimize consente ai responsabili di data center di com-
prendere la complessità del flusso dell’aria all’interno delle loro strutture,
incluse tutte le fonti di calore, e i modi in cui il raffreddamento influisce
su di esse. Si tratta di un sistema a circuito chiuso, il che significa che è
in grado di imparare da qualsiasi azione venga posta in essere, come ad
esempio le regolazioni di temperatura in ingresso, o l’aggiunta di appa-
recchiature, o le variazioni del carico IT, per mantenere il raffreddamen-
to del data center costantemente ottimizzato. Una volta implementato,
Cooling Optimize consente agli operatori di monitorare in tempo reale lo
stato di salute dei data center e di determinare l’impatto di qualsiasi
evento di raffreddamento. Ciò permette anche di prevedere ed evitare
surriscaldamento, concentrazioni di calore e problemi di capacità. Gra-
zie a un’analisi continuativa durante l’utilizzo, possono essere program-
mate le future esigenze di capacità, ed eliminate le difficoltà relative alla
necessità di raffreddamento. Data Center Operation: Cooling Optimize
automatizza la risposta ai cambiamenti dell’ambiente all’interno dei Da-
ta Center per ridurre i punti caldi - dove il requisito di carico va oltre il raf-
freddamento, e gli sprechi di energia - laddove il raffreddamento è supe-
riore a quello effettivamente necessario.
fascette
per
cavi
rilevabili
al metal detector
RS Components
ha introdotto a catalogo le fascette serracavo in ny-
lon, realizzate da
HellermannTyton,
contenenti un pigmento metalli-
co per garantire ottime prestazioni e massima sicurezza negli impianti di
produzione dell’industria alimentare e farmaceutica. Le fascette, in ny-
lon con composto metallico sparso sull’intero corpo, sono la soluzione
più sicura ed economica da installare rispetto alle fascette totalmente
in metallo, pur essendo altrettanto facilmente rilevabili usando i norma-
li scanner installati sulle linee di produzione dell’industria alimentare e
farmaceutica per identificare pezzi metallici che inavvertitamente ca-
dessero nei prodotti in lavorazione. Ciò permette di garantire la massi-
vetrina
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...52
Powered by FlippingBook