Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 38

a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
38
lampadine
Led
del futuro
con le
forme
di una volta
Beghelli
presenta ZafiroLed, una nuova gamma completa di lampadi-
ne eleganti e decorative, che offrono il meglio della tecnologia Led in ter-
mini di risparmio energetico e di grande durata, riproponendo la forma e
la brillantezza delle lampadine tradizionali. Sono perfette per l’utilizzo nei
lampadari di pregio e di design. All’esterno il classico bulbo di vetro in
tante varianti di forme e finiture, all’interno una nuova tecnologia brevet-
tata con filamenti in zaffiro sintetico, materiale di prima scelta particolar-
mente resistente. Si prestano per l’utilizzo nei lampadari tradizionali, an-
che nelle installazioni a vista, e rappresentano la sostituzione perfetta ri-
spetto alle tradizionali lampade a incandescenza (da 25 fino a 70 W). La
gamma si compone di tante forme dal design classico (goccia, sfera,
oliva, tortiglione, colpo di vento), tutte con l’involucro completamente in
vetro, privo di punti d’ombra, tale da permettere una diffusione della lu-
ce con angolo completo di 360°. A questo si aggiungono i grandi van-
taggi propri del Led: la tecnologia Led in classe A++ permette un rispar-
mio energetico fino al 90% sui consumi di corrente. Le lampadine Zafi-
roLed sono state progettate con un innovativo procedimento costruttivo
che utilizza una finissima lastra di puro zaffiro sintetico, in alternativa al
rame o al vetro comunemente utilizzati nei prodotti presenti sul mercato.
La nuova tecnologia con zaffiro sintetico assicura un’avanzata affidabili-
tà rispetto al passato: lo zaffiro sintetico è infatti il materiale di prima scel-
ta dei progettisti che devono fronteggiare condizioni estreme di tempe-
ratura, alta pressione e ambienti chimici aggressivi, ha prestazioni ecce-
zionali ed è secondo solo al diamante per durezza e resistenza ai graffi.
Il suo punto di fusione di 2050 °C, contro, ad esempio, i 1083 °C del ra-
me consente ai chip Led una maggiore vita utile. La combinazione di ec-
cellente conducibilità termica ed elevata resistenza al calore, unite alla
miscela di particolari gas presente all’interno dell’involucro in vetro, con-
feriscono alle lampadine ZafiroLed prestazioni luminose e doti di affida-
bilità superiori.
lampada
Led
di nuova
generazione
Force One è una lampada Led da terra di nuova generazione creata dal-
l’azienda tedesca
Nimbus,
pensata appositamente per l’ambiente di la-
voro, azionabile singolarmente o integrata in un sistema centralizzato di
controllo Bms. È un concentrato di potenza illuminante con tecnologia
Led, capace di distinguersi per il design minimalista ed elegante. È dota-
ta di un comando di nuova generazione che consente di regolare il grado
di illuminazione della postazione di lavoro adeguandolo alle proprie ne-
cessità. Contemporaneamente, può essere collegata ad una rete Bms o
integrata in sistemi tecnologici a sciame per il comando centralizzato di
particolari scenari illuminotecnici. La testa illuminante molto piatta, misura
solo 20 mm di spessore e dona alla lampada una linea snella e slanciata.
La base, invece, ha un aspetto un po’ più importante, perché nasconde il
“cervello” della lampa-
da, infatti al suo interno
è integrato l’intero siste-
ma di comando, che
poi sparisce nascon-
dendosi sotto la scriva-
nia. Al di là del sistema
di comando centraliz-
zato, la lampada Force
One può fare molto da
sola: infatti è dotata di
una sorgente luminosa
indiretta supplementare
e disinseribile. Con
adeguate condizioni di
luminosità ambientale
illuminotecnica
Philips
porta l’illuminazione connessa a un nuovo livello annunciando l’inte-
grazione del sistema Philips hue con Apple HomeKit. Le luci Philips hue pos-
sono essere controllate tramite Siri su iPhone, iPad o iPod touch e integrate per
funzionare perfettamente con altri dispositivi compatibili con HomeKit. Con
un solo comando sarà dunque possibile aprire la porta di casa, accendere le lu-
ci o controllare il riscaldamento trasformando il modo di vivere e interagire con
la propria abitazione. Usando Siri e App HomeKit di terze parti, i dispositivi
compatibili con HomeKit presenti in una casa possono interagire per creare
nuove esperienze dinamiche in modo facile, sicuro e intuitivo. È possibile chie-
dere a Siri di ‘svegliare’ la casa accendendo le luci Philips hue e regolando il
termostato a una temperatura confortevole per iniziare bene la giornata. Alla
sera invece richiamare le atmosfere create mediante la App Philips hue, o im-
postare l’abita-
zione in ‘modalità
notturna’ spe-
gnendo le luci e
chiudendo la ser-
ratura della porta
di casa. Il nuovo
Philips hue Brid-
ge 2.0 supporta le
lampade e le lam-
padine Philips
hue già esistenti o
di prossima uscita
in modo che pos-
sano sfruttare tutte le funzionalità di HomeKit o di altri dispositivi compatibili.
Attraverso l’app Philips hue 1.10, il nuovo Philips hue Bridge 2.0 potrà suppor-
tare oggi come in futuro le piattaforme per la casa connessa disponibili su iOS
e Android, comprese Apple HomeKit e iOS 9. Il nuovo Philips hue Bridge 2.0,
dal nuovo design di forma quadrata, è compatibile con l’app Philips hue, con
app iOS e Android di terze parti, e con app HomeKit di terze parti. La prece-
dente versione del Bridge, dalla forma rotonda, continuerà ad essere supporta-
ta e ricevere aggiornamenti software. Philips hue è un ecosistema di illumina-
zione wireless comprendente lampadine, lampade e controlli che permette di
gestire tutte le luci mediante un qualsiasi dispositivo smart - compreso Apple
Watch, quando si è in casa oppure, da remoto, attraverso il portale MyHue. È
all’avanguardia nel creare la miglior esperienza di illuminazione possibile per
ogni ambiente della casa: è possibile impostare un’atmosfera basata sulla luce
bianca per dare una carica di energia al mattino, scegliere i colori desiderati per
personalizzare un’atmosfera, circondarsi di luce sincronizzando Philips hue
con la musica attraverso una delle oltre 450 App di terze parti.
illuminazione
connessa
ad un nuovo
livello
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...52
Powered by FlippingBook