a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
39
può essere utilizzata in modalità Power (emana oltre 8000 lm), evitan-
do dunque di accendere ulteriori corpi illuminanti nell’ambiente.
Force One è pratica da usare grazie al comando touch sensitive, azio-
nabile mediante due interruttori capacitivi integrati a filo nel profilo del-
la lampada, per mezzo dei quali è possibile attivare anche il sensore di
luminosità e di presenza PDLS.next. È dotata di un diffusore ottimizza-
to per un’illuminazione morbida, realizzato in policarbonato pregiato,
che si integra armoniosamente con gli altri componenti della lampada
emanando una luce morbida e delicata.
gamma di
tubi Led
alternativa alle
fluorescenti
Osram
SubstiTube sono ora più che mai l’alternativa ideale alle tradizio-
nali lampade fluorescenti T8. La nuova gamma è ancora più completa,
con i nuovi modelli per funzionamento con alimentatore elettronico (Sub-
stiTube HF), e gli ormai consolidati modelli per funzionamento con alimen-
tatore convenzionale (SubstiTube EM). Inoltre, sono semplici da installare,
sicuri, e senza bisogno di ricablare. I vantaggi dei tubi Led Osram a colpo
d’occhio: plug & play: vera so-
luzione retrofit; efficienza fino a
126 lm/W; fino al 67 % di rispar-
mio di energia rispetto alle lam-
pade fluorescenti T8; durata fi-
no a 5 volte più lunga rispetto
alle lampade fluorescenti T83;
luce immediata al 100%, senza
sfarfallii. Con i modelli Advan-
ced, Basic e Value, Osram Sub-
stiTube risponde alle diverse
esigenze applicative in ambito
commerciale, industriale e resi-
denziale: SubstiTube Advan-
ced, per le applicazioni a eleva-
te prestazioni, fino a 126 lm/W
per l’impiego in aree produttive
(anche con temperature d’am-
biente comprese tra –20 e +50
°C) e spazi commerciali;
SubstiTube Basic, per le appli-
cazioni standard: fino a 109
lm/W per l’impiego in magazzini, garage e corridoi; SubstiTube Value, per
le applicazioni semplici e convenienti: fino a 100 lm/W per l’impiego in abi-
tazioni private, scalinate, garage e cantine.
faretti
a binario
a Led
per
esercizi commerciali e musei
Verbatim
ha lanciato due linee di faretti a binario a Led in grado di da-
re risalto all'illuminazione di punti vendita, musei e gallerie. La linea non
dimmerabile, che consiste in quattro diverse varianti, è orientata alla
clientela in cerca di luci a binario dall'installazione semplice e dai costi
contenuti. L'altra linea, dimmerabile, presenta sei prodotti che garanti-
scono emissione di lumen, efficienza e durata maggiori unitamente a un
design migliorato
del corpo del fa-
retto. Ideale per
dare enfasi e
creare punti luce,
il faretto a binario
a Led fornisce
una temperatura
di colore bianca che va da 3000 a 4000 K a seconda della Sku selezio-
nata. Il prodotto è dotato di una serie di accessori, tra cui uno snoot an-
tiriflesso per la linea dimmerabile e un frangiluce a nido d'ape che ridu-
ce il riflesso nella linea non dimmerabile. Disponibile in 3 potenze (15, 28
e 48 W), la gamma dimmerabile consente una notevole emissione lumi-
nosa fino a 4600 lm, una resa luminosa fino a 96 lm/W e una durata di
50.000 ore. La gamma non dimmerabile (con opzioni da 25 e 40 W) for-
nisce un flusso luminoso fino a 3100 lm, una resa fino a 77,5 lm/W e una
durata di 35.000 ore. Il corpo del faretto è in grado di ruotare fino a 350°
e inclinarsi di 180° consentendo un'orientamento eccellente della luce in
direzioni diverse. La flessibilità viene inoltre migliorata grazie all'adatta-
tore a 3 fili che garantisce una semplice integrazione, posizionamento e
regolazione delle luci tramite i sistemi a binario standard.
Tutte le luci a binario a Led sono dotate di un angolo del fascio di 40°
sebbene i riflettori siano facilmente sostituibili in loco con alternative da
20 o 25° rispettivamente per la serie dimmerabile e non dimmerabile di
faretti. Il corpo dei faretti è bianco per consentire una collocazione di-
screta nel soffitto, con finiture nere o argento disponibili su richiesta.
La società
Fandis
per consentire una buona illuminazione durante la fase di
manutenzione di un quadro elettrico e garantire quella nitidezza visiva otti-
male per svolgere lavori di ispezione, ha sviluppato una nuova serie di lam-
pade a Led a basso consumo energetico, denominata FLL. Con i suoi 40 Led
incorporati, infatti, la nuova lampada Fandis offre un’elevata capacità illumi-
nante all’interno di quadri o armadi elettrici e con il suo design snello si di-
mostra ideale per applicazioni in spazi ridotti, che richiedono una maggiore
versatilità di installazione oltre alla garanzia di un funzionamento sicuro.
La lampada FLL, con tensione di alimentazione a 115/230 Vc.a. o multi-ten-
sione, soddisfa tutte le esigenze di installazione, disponendo di un fissaggio
standard a viti o, in alternativa, magnetico per un più agevole posizionamen-
to su superfici metalliche. L’innovativo sistema di orientamento, inoltre, tut-
t’uno con il corpo lampada, consente di ruotare il prodotto in sei differenti
posizioni, con un’escursione massima di 40° per lato, al fine di distribuire al
meglio il flusso luminoso in funzione della situazione di utilizzo.
Infine, per semplificare ed ampliare le possibilità di connessione, la lampada
utilizza un innesto con morsetto cage clamp sui due lati che permette un ca-
blaggio rapido senza l’impiego di utensili e un collegamento in serie di più
lampade (fino a 10 unità). L’accensione della lampada può avvenire con inter-
ruttore on/off o tra-
mite sensore Pir
che percepisce il
movimento con un
raggio di 120° e che
si spegne automati-
camente dopo 30”
se non rileva alcu-
na presenza.
lampade
a Led per
quadri
elettrici