Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 49

a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
49
e il Nord Africa, e 12 anni presso BP Solar. Esteban si focalizzerà sul-
l’espansione del business di Trina Solar in queste regioni. Esteban ripor-
terà al presidente della SBU dell’azienda, Qi Lin.
Trina Solar ha anche nominato Gonzalo de la Viña Regional Sales Direc-
tor per il Nord Europa, posizione manageriale chiave per l’azienda. De la
Viña ha operato in passato come Managing Director Dach & Est Europa
presso Rec Solar Germany, e ora entra in Trina Solar portando in azien-
da una notevole esperienza e una grande inclinazione per il business.
successo per gli impianti
Super Solar
Una “nuova frontiera” per Solar Energy Group grazie alla commercializ-
zazione degli impianti fotovoltaici con accumulo. Da poco tempo l’azien-
da, che con il marchio Super Solar rappresenta un riferimento su scala
italiana nella produzione e installazione di impianti solari termici, impianti
solari fotovoltaici, pompe di calore e caldaie, ha stretto un accordo con
l’azienda tedesca Sonnenbatterie, leader nei sistemi di accumuli per si-
stemi fotovoltaici residenziali, offrendo dunque ulteriori possibilità ai pro-
pri clienti. Solar Energy Group, è una realtà con sede principale a San
Daniele del Friuli
(Udine) che di-
spone di altri due
Centri servizi, si-
tuati ad Asti e Bo-
logna, 20 orga-
nizzazioni dislo-
cate principal-
mente nel Nord
Italia, oltre che
circa 80 promo-
ter su scala na-
zionale. La novità
nata dall’unione
tra l’azienda friu-
lana e quella te-
desca ha saputo,
fin da subito,
conquistare oltre
50 consumatori in tutta Italia, a testimonianza di una tangibile esigenza
di mercato. E ulteriori richieste di consulenza stanno arrivando nella se-
de di Solar Energy Group, che ha scelto di recarsi in Germania per assi-
curarsi un valido sistema di accumulo presente a oggi sul mercato, ba-
sato sul litio. Il tutto, con grandi risparmi per i consumatori. Tra i vantag-
gi per chi sceglie i sistemi Super Solar dotati di questa tecnologia, c’è la
garanzia degli accumuli per oltre 10.000 cicli (più di… due decenni),
unita alla tranquillità data dal fatto che gli inverter sono garantiti 20 anni.
La possibilità di montare un impianto fotovoltaico con accumulo è, da
pochi mesi, sancita anche da una specifica normativa.
sgravi
per gli impianti
solari
La Legge di Stabilità 2016 ha prorogato fino al dicembre 2016 l’Ecobo-
nus statale. È, dunque, stata rinnovata la possibilità di avere sgravi fisca-
li sugli interventi a favore del risparmio energetico di abitazioni civili e
non solo. Il prolungamento ha coinvolto, infatti, anche l’edilizia pubblica,
i capannoni industriali e gli stabilimenti delle imprese.
La detrazione fiscale del 65% riguarda gli interventi di riqualificazione
energetica fino a 100.000 euro apportati su edifici esistenti. Tra le attivi-
tà che rientrano nell’Ecobonus 2016 vi sono la coibentazione, interventi
sulla climatizzazione invernale, ma soprattutto sul cambiamento o l’in-
stallazione degli impianti di riscaldamento che sfruttano le energie rinno-
vabili. Una sezione dell’Ecobonus 2016 riguarda, infatti, l’installazione di
pannelli solari: sono ammissibili impianti garantiti per almeno cinque an-
ni, i cui componenti elettrici siano garantiti almeno due anni e che siano
conformi alle norme Uni EN 12975 o Uni EN 12976. Sono ammessi an-
che pannelli solari in autocostruzione, ma di questi deve essere prodot-
to l’attestato di partecipazione a uno specifico corso di formazione.
La società Imit Control System è una delle imprese leader nella produ-
zione di componenti industriali per la regolazione termica di sistemi per
fonti di energie rinnovabili. L’offerta riguarda in particolare componenti
dall’alto profilo tecnico e di ottima qualità come i moduli per l’interfaccia-
mento tra una caldaia tradizionale e il sistema a pannelli solari (Water-
sunny S e C). L’azienda dispone, inoltre, di una vasta gamma di termo-
stati elettronici differenziali per pannelli solari come, ad esempio, Sunny
Simple pensato per confrontare la temperatura del fluido circolante nel
collettore con quella dell’acqua del boiler, o Sunny Plus che, grazie a 3
ingressi per sonde di temperatura e due uscite per le pompe di circola-
zione, permette di gestire diverse configurazioni di impianti termici, im-
piegando simultaneamente diverse fonti di energia. L’intera gamma di
prodotti Imit Control System per il solare termico permette la massima
flessibilità nella gestione di più sorgenti di calore.
i moduli
Bisol
premiati
dai
consumatori
I moduli Bisol sono stati selezionati tra i 10 migliori nel mercato da
parte di esperti nel test indipendente Clear Project svolto in collabo-
razione con le associazioni nazionali dei consumatori, tra cui Altro-
consumo, associazione italiana dei consumatori e partner di Clear
Project. 22 fabbriche di diversi produttori in tutto il mondo sono state
controllate scrupolosamente da esperti per visionare come le aziende
gestiscono ogni fase del proprio processo di produzione.
Bisol ha ricevuto il numero massimo di punti in ogni categoria per il
modo in cui gestisce l’ispezione dei componenti, le interconnessioni
elettriche, la laminazione, l’assemblaggio ed i controlli di qualità post-
produzione.
energie
alternative
1...,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48 50,51,52
Powered by FlippingBook