Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 48

a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
48
SMA
rafforza la propria
posizione in
Giappone
SMA Solar Technology è stato il primo costruttore straniero a vendere in
Giappone inverter fotovoltaici per una potenza complessiva superiore a
1 GW. Dal 2011 SMA è presente in Giappone con una propria filiale di
vendita e assistenza tecnica e offre ai clienti un vasto assortimento di in-
verter e prodotti di comunicazione per impianti fotovoltaici di qualsiasi
dimensione nonché sistemi innovativi di gestione energetica.
“In Giappone SMA ha ottenuto un ottimo posizionamento nei segmenti
Residential, Commercial e Utility. Abbiamo instaurato partnership affida-
bili e di ampio respiro con sviluppatori di progetti, Epc e distributori lea-
der nel mercato FV locale, sottolinea John Susa, Executive Vice Presi-
dent per l’area Asia-Pacifico di SMA. Determinante per il nostro succes-
so si è rivelato il team locale di vendita e di assistenza, che supporta in
modo ottimale i nostri importanti clienti giapponesi”. Il team di SMA
Giappone offre ai clienti inverter ad alta efficienza e di elevata qualità,
studiati per soddisfare le esigenze specifiche del mercato locale, non-
ché consulenza e supporto professionali per la progettazione e realizza-
zione di progetti fotovoltaici. “La produzione di inverter di Niestetal sod-
disfa i severi standard di sicurezza e le esigenze del mercato giappone-
se e ciò fa sì che SMA venga riconosciuta come un partner affidabile e
di qualità”, ha spiegato John Susa. Il portfolio prodotti, che ha ottenuto
un riscontro estremamente positivo a livello internazionale, costituisce la
base del successo sul mercato nipponico. L’ampliamento dell’assorti-
mento di inverter centrali permette a SMA di offrire soluzioni flessibili per
grandi progetti fotovoltaici e di assicurare le funzioni di gestione della re-
te richieste a livello mondiale. Inoltre, per i segmenti Residential e Com-
mercial, l’azienda ha sviluppato inverter che soddisfano appieno le esi-
genze locali e che sono stati certificati per la vendita dai Japan Electri-
cal Safety & Environment Technology Laboratories.
DomusManager.it di
VP Solar
vince il primo premio
Knx 2015
Lo scorso 20 ottobre DomusManager.it, il progetto di riqualificazione
energetica curato da VP Solar con domotica basata su piattaforma Knx,
ha ricevuto il primo premio come miglior progetto Knx 2015. La premia-
zione del concorso è avvenuta all’interno del padiglione Russia dell’Ex-
po, con la presenza dei principali produttori, sistemisti e progettisti di si-
stemi di domotica e building automation, nel corso del “Knx Day”, cele-
brazione del 25° compleanno della tecnologia Knx come standard mon-
diale dell’automazione di edifici, industrie, abitazioni e locali pubblici.
Il “Knx Day” è stato il più grande evento globale di sempre nel settore
dell’automazione degli edifici, con il contemporaneo coinvolgimento di
più di 40 Paesi. DomusManager.it è il concetto di una casa nuova, fun-
zionale, efficiente e rinnovabile, nata dalla necessità di riqualificare edi-
fici a bassa prestazione energetica. Il progetto è stato sviluppato grazie
ad un team di esperti in efficienza energetica e tecnologie rinnovabili,
coordinati da VP Solar, azienda che distribuisce componenti e sistemi
per l’energia. La sfida è stata quella di trasformare un’abitazione del
1983 in classe energetica G in una casa tecnologica e dal design attua-
le in classe energetica A+. Il risultato è stato raggiunto grazie all’appli-
cazione di innovative soluzioni di domotica ed energetica, che saranno
monitorate nel tempo. La giuria ha selezionato DomusManager.it per la
complessità e diversità dei sottosistemi utilizzati e per l’integrazione di
numerose periferiche impiegate nell’insieme. Tra i partner di questo
progetto indichiamo il produttore ABB, il sistemista Amadeus Network
Solution e il progettista Palamidese.
Trina Solar
riorganizza
il
senior
management
Trina Solar ha annunciato la riorganizzazione del suo team manageriale
in Europa e Africa in vista dell’implementazione dei piani di crescita nel-
la regione. A seguito delle dimissioni di Ben Hill, ex presidente di Trina
Solar Europe, l’azienda ha nominato RongFang Yin responsabile regio-
nale della Module Business Unit (“Mbu”) per Europa e Africa, e Rafael
Esteban responsabile regionale della Systems Business Unit (“Sbu”) per
Emea & America Latina. RongFang Yin è entrato in azienda nel 2009 e
nella posizione più recente ha ricoperto la carica di Assistant Vice Presi-
dent, Head of Commercial Operations. Prima di entrare in Trina Solar, Yin
nei precedenti otto anni aveva ricoperto posizioni senior presso Flextro-
nics e Invensys Asia Pacific. Il nuovo incarico vedrà Yin impegnato alla
guida del module business team regionale per servire al meglio i clienti
europei e africani e aiutare a consolidare la posizione di leader di Trina
Solar nelle due regioni. Yin riporterà al presidente della Mbu dell’azien-
da, ZhiGuo Zhu. Rafael Esteban vanta oltre 15 anni di esperienza nel
settore del fotovoltaico, di cui tre anni in Trina Solar dove ha ricoperto
l’incarico di Head of Project Development e Project Finance per l’Europa
dalle aziende
energie
alternative
1...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52
Powered by FlippingBook