Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 20

a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
20
dossier
comunicazioni
li sono trattati al PVD. Tutti i modelli sono disponibili con quattro differenti fi-
niture superficiali: ottone satinato naturale, ottone lucido trattato al PVD, ot-
tone verniciato micaceo, ottone bronzato, su richiesta si può avere anche
la finitura nichelata/cromata. I prodotti trattati al PVD in particolare, in forza
dello specifico trattamento, garantiscono una notevole resistenza agli
agenti atmosferici risultando adatti anche all’installazione in zone di mare.
Elvox
Nasce Pixel, la nuova targa modula-
re Elvox caratterizzata da linee mini-
mali e angoli arrotondati. - La targa
videocitofonica Pixel è disponibile in
quattro finiture di colore per la ver-
sione standard – grigio, nero, grigio
anodizzato e bianco - e una finitura –
grigio sablé - per la versione Heavy.
L’anima tecnologica si materializza
nel modulo audio o audio/video e
nel modulo display a colori LCD da
3,5” che, grazie all’angolo di visione
orizzontale a 80°, permette la lettura
delle informazioni ìin modo ottimale,
anche in controluce. Tutti con funzio-
ni evolute e grazie alla cui versatilità,
Pixel può essere composta a proprio
piacimento. Il modulo audio/video -
dotato di funzione audiolesi incorpo-
rata e già predisposto con quattro
pulsanti in doppia fila - rappresenta
di per sé un prodotto chiavi in mano per le installazioni nel piccolo resi-
denziale. Inoltre dispone di una telecamera con ottica grandangolare e
con risoluzione di ripresa a 525 TVL. Un LED di illuminazione che si au-
toregola in base alla intensità luminosa dell’ambiente esterno permette
poi di mettere in evidenza al meglio chi sta suonando, evitando di abba-
gliare le persone. Con Pixel la versatilità installativa è garantita, grazie ai
moduli di espansione disponibili in diverse versioni: con tastiera alfanu-
merica, con pulsanti di diverse tipologie sia basculanti che assiali, con
sensore biometrico oppure con trasponder. Pixel diventa così una solu-
zione dinamica, perché in grado realizzare tutte le composizioni deside-
rate. Partendo da un singolo modulo audio/video è possibile espandere
la targa raggiungendo fino a un massimo di 84 pulsanti, per soddisfare
anche le più vaste esigenze installative. Con tre diverse tipologie di tasti
– doppio assiale, singolo assiale o singolo basculante - che garantisco-
no numerose soluzioni di chiamata.
Ermes
Gli interfoni InterLAN-EI di Ermes utilizzano esclusivamente una LAN
standard o una WAN per l’interconnessione degli apparati. La LAN può
essere realizzata in rame, in fibra ottica, in wireless o o con qualunque
altro mezzo di trasmissione, così come la WAN può essere utilizzata con
qualunque tipo di tecnologia purché possa rendere disponibile una pre-
sa Ethernet standard. Questi interfoni, grazie all’uso0 del protocollo Pe-
er-to-Peer, non necessitano di server o altra unità centrale e pertanto
rendono semplice la progettazione e l’installazione dei sistemi industria-
li di interfonia Over IP. L’uso di questi apparati nativi IP e del protocollo
Peer-To-Peer rende semplice l’espansione dei sistemi in quanto richiede
la sola installazione di nuovi apparati con nuovi indirizzi IP e la loro pro-
grammazione. La larghezza di
banda è estremamente ridotta e
pertanto è possibile usare LAN
esistenti e condividerle con altri
sistemi. Ermes può fornire que-
sti interfoni in molte versioni dif-
ferenti che rendono possibile
l’ìnstallazione in differenti contesti. Le principali versioni sono interfoni da
parete con microfono e altoparlante, interfoni da parete con cornetta mi-
crofonica e altoparlante, interfoni da tavolo con tastierino numerico e di-
splay LCD. Il software include filtri di cancellazione dell’eco e antiLarsen
che assicurano buona qualità del suono anche in aree rumorose. Il robu-
sto contenitore IP65 permette l’installazione anche in aree industriali. Co-
me interfono principale viene utilizzata una console da tavolo con tastiera
numerica, display LCD, altoparlante e microfono a collo d’oca. Tra le fun-
zioni disponibili ricordiamo la gestione delle code il chiamata, delle chia-
mate perse, il monitoraggio dei test di autodiagnosi.
Fracarro
Comunicare con gli impianti di sicu-
rezza anche da remoto, gestendo
facilmente tutti i parametri del siste-
ma, è possibile grazie alle Applica-
zioni sviluppate da Fracarro e di-
sponibili gratuitamente per disposi-
tivi iOS e Android. iDefender, ad
esempio, consente di gestire com-
pletamente tutte le centrali Defen-
der connesse a internet tramite il
modulo di rete MOD-LAN. A ogni
autenticazione, l’App acquisisce e
comunica sia le informazioni sullo
stato del sistema, sia le denomina-
zioni di ingressi, uscite e partizioni.
Con iDefender è possibile non solo
verificare on demand e con notifiche push alarm lo stato dell’impianto,
attivandolo o disattivandolo in pochi istanti, ma anche controllare le usci-
te disponibili per effettuare comandi di tipo domotico come l’accensione
delle luci, del climatizzatore, l’apertura di un cancello e molto altro. L’ap-
plicazione Fracarro iDVR consente invece di gestire con estrema facilità
tutti i DVR Fracarro direttamente da smartphone. Fracarro iDVR è sem-
plice da utilizzare ma nello stesso tempo permette un completo control-
lo di tutte le funzioni del videoregistratore, dalla gestione degli allarmi,
alla visualizzazione e alla ricerca delle immagini trasmesse da ognuna
delle telecamere installate. In caso di telecamere Speed Dome, inoltre,
l’applicazione consente di intervenire sul loro posizionamento
Gewiss
City Vision è la gamma di videocitofonia di Gewiss con cui è possibile
realizzare impianti completi e funzionali che vanno dalla singola abita-
zione alle realtà residenziali più estese, dalla semplice soluzione citofo-
nica all’integrazione con le più moderne tecnologie. City Vision è un si-
stema scalabile che si basa sulla tecnologia a due fili e consente am-
pliamenti in termini di estensione e numero di dispositivi connessi, utiliz-
zando reti LAN e tecnologia IP. Il sistema garantisce soluzioni audio/vi-
deo, solo audio e miste con la possibilità di integrare la soluzione standard
a due fili ed estenderla utilizzando le infrastrutture digitali di edificio esisten-
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,...52
Powered by FlippingBook