a
ttualità
e
lettrotecnica - dicembre
2015
- numero
10
19
icone dell’interfaccia di
navigazione. Classe
300 è disponibile in due
finiture, chiara e scura,
nelle modalità di instal-
lazione a parete e, con
accessorio opzionale,
da tavolo. Classe 300
permette di gestire
un’ampia gamma di
funzioni in modo sem-
plice e intuitivo con
un’interfaccia grafica in linea con le modalità di comunicazione dei mo-
derni dispositivi consumer. I tasti capacitivi touch sensitive per il coman-
do delle principali funzioni sono accompagnati da una guida tattile che
facilita il riconoscimento e l’azionamento dei comandi anche a persone
di ridotta capacità visiva. Tutti i videocitofoni Classe 300 sono dotati di
dispositivo Teleloop per l’utilizzo da parte dei portatori di protesi acusti-
che dotate di selettore T. I videocitofoni classe 300, oltre alle funzioni ti-
piche di un normale impianto videocitofonico, dispongono di serie di
un’ampia scelta di funzioni evolute: Messaggistica audio o testuale (fun-
zione note), esclusione chiamata, attivazione automatica della funzione
apriporta (funzione studio professionale), interfono, monitoraggio. Que-
ste funzioni evolute si aggiungono alle normali dotazioni quali: regolazio-
ne dell’impostazioni dello schermo, scelta tra sfondi e suonerie, attiva-
zione delle funzioni base collegate all’impianto (luci scale o le serrature
di porte o cancelli). Attivando la funzione segreteria, disponibile sul mo-
dello V13M, il padrone di casa potrà impostare il dispositivo per registra-
re un filmato dei visitatori che hanno attivato la chiamata. Nel caso il pro-
prietario dei locali debba assentarsi, potrà registrare un messaggio au-
dio, destinato a chi proverà a chiamare.
Comelit
Comelit presenta i nuovi kit
Quadra con tecnologia 2 fili
a colori, pensati per offrire un
pacchetto completo per l’in-
stallazione semplice e velo-
ce di un impianto videocito-
fonico. Progettati all’insegna
della versatilità, abbinano al
posto esterno Quadra diversi
monitor interni e consentono
di gestire da 1 a 4 chiamate
con lo stesso posto esterno,
per rispondere a tutte le esi-
genze dell’unità immobiliare.
Quadra di Comelit ha uno
spessore di soli 23 mm e la
sua cover, in alluminio pressofuso, ospita pochi elementi essenziali. La
telecamera a colori, con ampio grado di visione, per una sicurezza po-
tenziata; le quattro icone con retroilluminazione LED che individuano le
principali funzioni (chiamata inviata, porta aperta, fonica attiva, impianto
occupato); il pulsante di chiamata, con tecnologia Sensitive Touch, che
si aziona con lo sfioramento delle dita. Le soluzioni per i monitor interni,
tutte caratterizzate da un design curato ed elegante e da una tecnologia
avanzata, vedono l’introduzione dei nuovissimi videocitofoni Maxi, con
schermo da 7” e Mini Handsfree, vivavoce senza cornetta.
D-Link
Con il lancio del-
l’Access Point
Unificato DWL-
8610AP, con
tecnologia Wire-
less AC1750
Dual-Band, D-
Link aiuta le pic-
cole e medie imprese a beneficiare, in modo semplice e conveniente,
dei vantaggi derivanti dal Wi-Fi 5G. Grazie a questo modello le aziende
ottengono maggiore copertura di rete in tutto l’ufficio, senza interruzioni
e utilizzando meno apparecchiature. Questo nuovo access point, infatti,
può supportare più dispositivi, in modo più affidabile e sicuro, ed è com-
patibile con le precedenti tecnologie wireless. Grazie a velocità wireless
combinate che raggiungono i 1750 Mbps, le applicazioni ad alte presta-
zioni di rete come videoconferenze e sistemi basati sul cloud, lavorano
senza difficoltà. Inoltre, il supporto a due bande wireless simultanee aiu-
ta a ridurre le interferenze e garantisce la compatibilità con tutti i dispo-
sitivi. L’Access Point Unificato DWL-8610AP può funzionare come unità
wireless stand-alone, gruppo di auto-configurazione o essere gestito
centralmente tramite un interruttore unificato o un Wireless Controller.
Possono essere gestiti centralmente dal sistema unificato wireless di D-
Link fino a 192 access point, consentendo agli amministratori di eserci-
tare un controllo totale sulle proprie reti wireless centralizzando tutti gli
aspetti di gestione e del provisioning. Inoltre, DWL-8610AP supporta il
Power over Ethernet (PoE), che lo rende adatto per l’utilizzo in aree pri-
ve di prese elettriche in quanto non è necessario un alimentatore sepa-
rato. A ciò si aggiungono caratteristiche come il bilanciamento del cari-
co della rete, per fornire una connessione wireless più stabile e veloce,
applicazioni di sicurezza autenticazione, così come la segmentazione
Wireless LAN e il supporto VLAN. Queste feature rendono l’access point
di D-Link un’opzione altamente scalabile che offre inoltre semplicità
d’implementazione e di gestione.
Eltas
Sul mercato da oltre 50 anni la ELTAS annovera nell’ambito della sua
produzione una vasta gamma di articoli in grado, per qualità e varietà, di
rispondere alle diverse esigenze della clientela. In particolare produce 3
diverse famiglie di casellari postali (che prevedono la possibilità di ave-
re la parte citofonica integrata nella struttura) e diverse serie di pulsan-
tiere citofoniche, realizzate in alluminio, acciaio inox e ottone, di tipo tra-
dizionale oppure modulare. L’azienda è in
grado di realizzare anche prodotti persona-
lizzati su specifiche esigenze del cliente
(pulsantiere speciali su misura). Segnalia-
mo in particolare all’interno della produzio-
ne le pulsantiere citofoniche in ottone rea-
lizzate seguendo i canoni estetici delle tra-
dizionali pulsantiere in ottone uniti alla qua-
lità costruttiva propria di Eltas, che le ha
permesso di distinguersi nel corso degli
anni. Le pulsantiere in ottone sono tutte for-
nite di serie complete di scatola da incasso
e gruppo contatti, di cartellini porta-nome
in ottone, in opalino e trasparenti, e di pre-
disposizione per l’illuminazione; inoltre i
pulsanti e le viti di fissaggio di tutti i model-