a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
48
dispositivo di
controllo
della
luce
Grazie al dispositivo Light Control di
Nimbus
è ora possibile controlla-
re quasi tutti gli apparecchi Led dell’abitazione stando comodamente
seduti sul divano. Non è necessario installare un costoso impianto do-
motico. Il controller facilmente integrabile, unitamente all’applicazione
gratuita per smartphone e tablet, costituiscono insieme un comodo si-
stema virtuale di controllo centralizzato. Il sistema Light Control permet-
te a Nimbus di creare ambientazioni personalizzate. Il dispositivo di rego-
lazione dotato di Bluetooth versione 4.0 collega tutti i corpi illuminanti a
Led integrati di Nimbus presenti nell’abitazione, creando così una rete
protetta. In questo modo le lampade installate in ambienti e piani di-
versi possono essere accese, spente e regolate comodamente dallo
smartphone o dal tablet. È possibile comandare individualmente i sin-
goli corpi illuminanti oppure raggrupparli abbinandoli a proprio piaci-
mento. Non è necessario instal-
lare un costoso impianto di do-
motica, bensì è sufficiente un si-
stema di regolazione e controllo
facilmente integrabile. Questo
sistema è disponibile per quasi
tutte le luci a Led di Nimbus ed è
facile da installare. L’applicazio-
ne gratuita dedicata di “Casam-
bi” è già disponibile per iOS
(iPhone e iPad) e per Android. Ecco come funziona il sistema Light Con-
trol: il dispositivo di regolazione collega tute le lampade a Led dell’abita-
zione creando una rete protetta. In questo modo è possibile controllare e
regolare l’illuminazione in ambienti e piani diversi stando comodamente
seduti sul divano.
Led
per installazione a
soffitto
e
sospensione
Diadem Led, il nuovo
arrivato nella famiglia
degli apparecchi per
installazione a soffitto
e a sospensione di
Osram,
è l’ideale per
sostituire in maniera
efficiente le tradiziona-
li plafoniere con lam-
pade fluorescenti. Il
nuovo apparecchio
Led Osram è efficiente
e moderno e si distin-
gue per il design minimalista ed elegante, con un’illuminazione uniforme
e una distribuzione diffusa della luce. È disponibile in due versioni, da
600x600 e 1200x300 mm, e due diversi flussi luminosi, 3100 e 4000 lu-
men, per una vasta gamma di impieghi. Grazie all’apposito kit, Diadem
Led può essere installato anche a sospensione, integrandosi nell’am-
biente con un’illuminazione discreta, moderna ed elegante. Principali
vantaggi: distribuzione luminosa diffusa grazie alla componente indiret-
ta e al design moderno; installazione a sospensione grazie all’apposito
kit (da ordinare separatamente). Diadem Led è particolarmente indicato
per: illuminazione generale, sale riunioni, aree di passaggio, corridoi.
flessibile
fonte
di luce
“nascosta”
Philips
hue Lightstrip Plus è una fonte di luce “nascosta” che può es-
sere modellata, piegata, tagliata ed estesa fino a 10 metri, creando con
un solo tocco un’atmosfera particolare in tutti gli angoli della casa.
Offre una luce di qualità ad alto rendimento, in grado di trasformare
completamente il carattere di uno spazio. Le sue sfumature di luce bian-
ca, dal blu freddo al giallo caldo, consentono infatti di “dipingere la ca-
sa con la luce” e di creare l’ambiente perfetto per ogni occasione.
Essendo una fonte di luce indiretta, può essere collocata ovunque, in
casa e, abbinata alle luci Philips hue già presenti, dà nuova vita alla pro-
illuminotecnica
Verbatim
ha lanciato un set di pannelli a Led antisfarfallio e ad elevate presta-
zioni disponibili con due diffusori diversi: una versione prismatica per produr-
re luce morbida e diffusa che eviti spiacevoli riflessi nello spazio di lavoro e
un'opzione con una maggiore luminosità adatta per corridoi e aree comuni. Di-
sponibili nelle dimensioni standard 600 x 600 mm con cornice bianca estrema-
mente sottile per integrarsi discretamente in soffitti a griglia o intarsi nei con-
trosoffitti, i pannelli a Led da 45 W utilizzano diffusori in policarbonato che
hanno superato i test a filo incandescente a 850°C, un requisito indispensabile
in molti Paesi dell'UE per l’installazione di apparecchi di illuminazione negli
edifici pubblici disciplinato dagli standard europei (EN60598-1). Grazie all'im-
piego di un driver avanzato, i pannelli a Led eliminano il fastidioso problema
dello sfarfallio. Lo sfarfallio è la variazione temporanea di luce emessa, in gra-
do di provocare disturbi alla vista e diversi studi hanno suggerito che picchi di
sfarfallio a determinate lunghez-
ze d'onda possono provocare af-
faticamento agli occhi, perdita di
concentrazione e mal di testa. Po-
tenzialmente, sono possibili gravi
rischi per la salute degli utenti fi-
nali che soffrono di epilessia,
emicrania o sindrome da affati-
camento cronico. I pannelli a
Led di Verbatim forniscono una
luce diffusa con un indice unificato di abbagliamento (unified glare rating
UGR) inferiore a 19, fattore altrettanto importante per la salute e la sicurezza
sul posto di lavoro. UGR, il metodo principale per il controllo dell'abbaglia-
mento regolato dalla normativa europea EN12464-1, indica l'abbagliamento
approssimativo degli apparecchi di illuminazione per un dato osservatore in
una determinata posizione e la disposizione delle luci in una stanza rettangola-
re. Negli uffici, il valore UGR massimo consentito è 19 per le aree di lavoro, 22
per la reception e 25 per i corridoi. Grazie alla sua tecnologia a emissione late-
rale che consente una superficie illuminata perfettamente omogenea, l'alloggia-
mento del pannello è estremamente piatto.
I pannelli a Led inoltre permettono una luminanza controllata grazie all'otti-
ca professionale e al controllo avanzato della luminanza. Il pannello a Led
maggiore luminosità (codice prodotto 52440) produce un flusso luminoso
pari a 4000 lm e una resa luminosa di 89 lm/W mentre, grazie alle sue capa-
cità antiriflesso, il pannello a Led prismatico (52441) garantisce un flusso lu-
minoso di 3800 lm e una resa luminosa di 84 lm/W.
pannelli a Led
antisfarfallio