tamente dalla community di progettisti web
DesignSpark di RS Components.
Offre numerosi vantaggi e fa risparmiare tem-
po, evitando di commettere errori nella pro-
gettazione di quadri elettrici e sistemi di au-
tomazione e controllo macchine migliorando
la velocità e l’efficacia del processo di pro-
gettazione elettrica, sia che il progettista par-
ta da zero sia che debba modificare un pro-
getto preesistente.
Grazie a questo nuovo tool, i progettisti pos-
sono sfruttare tutte le funzionalità tipiche di
un Cad elettrico professionale, cosa fino ad
oggi impossibile per molte aziende, a causa,
come si sottolineava precedentemente, del-
l’elevato costo delle licenze dei pacchetti
Cad elettrici esistenti.
DesignSpark Electrical ottimizza in modo si-
gnificativo le metodologie di progettazione
degli impianti elettrici e dei sistemi di auto-
mazione aiutando i clienti di RS a diventare
molto più competitivi sul mercato.
È supportato da un’ampia documentazione e
video divulgativi che aiutano i progettisti a
utilizzare il prodotto al meglio in base alle
proprie esigenze e diventare quindi rapida-
mente più produttivi.
Una caratteristica fondamentale del software
DesignSpark Electrical è l’integrazione di
un’ampia libreria composta da oltre 250.000
componenti e simboli, così come un wizard
per la creazione di componenti personalizza-
ti, tra cui 80.000 di Schneider Electric e
10.000 di RS, che possono essere aggiunti in
modo molto semplice nei progetti.
Importanti funzioni dedicate
Altre caratteristiche importanti offerte da que-
sto software estremamente intuitivo com-
prendono funzioni dedicate, come: il control-
lo dei riferimenti incrociati e la numerazione
cavi in tempo reale, il controllo di validità, la
a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
46
di Francesca Arcidiacono
sere sfruttati da tutti i pro-
gettisti e i professionisti
del settore, che potranno
così svolgere in modo più
produttivo, accurato ed
efficace le loro attività di progettazione.
La community DesignSpark rappresenta un
vero e proprio ecosistema sviluppato da RS
dedicato alla progettazione e favorisce lo svi-
luppo di soluzioni innovative da parte di ogni
progettista. Ospitando una comunità online
di progettisti e tecnici, il sito web di Desi-
gnSpark
mette a dispo-
sizione un’ampia gamma di strumenti softwa-
re gratuiti, documentazione tecnica e altre ri-
sorse dedicate allo sviluppo applicativo.
Offrendo contenuti unici ed estremamente ri-
levanti, gli utenti sono incoraggiati a leggere
e a scrivere recensioni sui prodotti più recen-
ti disponibili sul mercato, a condividere infor-
mazioni e a scaricare gli strumenti di proget-
tazione gratuiti.
DesignSpark Electrical:
conosciamolo meglio
DesignSpark Electrical è un innovativo e in-
tuitivo pacchetto software professionale
completo per la progettazione di impianti
elettrici, che permette anche a chi non ha
mai utilizzato uno strumento Cad di sfruttare
tutti i vantaggi offerti dalla progettazione as-
sistita dal computer. Il nuovo software, si ri-
volge ai progettisti e più in generale a tutti i
professionisti del settore elettrico ed è stato
ideato per soddisfare le esigenze di chi pro-
getta quadri e apparecchiature e pannelli di
controllo per macchinari, che potranno così
risparmiare tempo e denaro.
Sviluppato da Traceparts, nota nel settore dei
contenuti 3D digitali per la progettazione, e
reso possibile dalla sponsorizzazione da par-
te di Schneider Electric, azienda globale
specializzata in sistemi di automazione e ge-
stione dell’energia, il nuovo software offerto
da RS è l’ultimo in ordine di tempo ad ag-
giungersi all’ampio pacchetto di risorse e
strumenti di progettazione scaricabili gratui-
I
l costo elevato e il notevole tempo richiesto
per imparare a utilizzare i complessi stru-
menti Cad in commercio, hanno da sempre
rappresentato una grande barriera che ne ha
ostacolato l’adozione in molte aziende.
Per questo un buon numero di progettisti elet-
trici utilizzano metodi non soddisfacenti, come
Cad generici, software grafici o disegni su
carta. RS Components, noto distributore glo-
bale attraverso Internet e cataloghi cartacei di
componenti elettronici, elettrici, prodotti di au-
tomazione e controllo, meccanici, strumenti di
misura, utensili e prodotti di consumo, proprio
per questo, nel corso degli ultimi cinque anni,
tramite l’iniziativa DesignSpark ha continua-
mente investito e collaborato con partner di li-
vello mondiale, come Schneider Electric, per
diffondere strumenti di progettazione molto
importanti, librerie di componenti e altre ri-
sorse di fondamentale importanza per i pro-
gettisti che lavorano nel settore elettronico,
meccanico e ora, con il lancio avvenuto lo
scorso settembre di DesignSpark Electrical,
in quello elettrico. Obiettivo di RS è trasfor-
mare il metodo di lavoro dei progettisti per
permetter loro di lanciare i propri prodotti sul
mercato più velocemente, offrendo pacchetti
software Cad gratuiti e molto semplici e intui-
tivi che garantiscano la possibilità di mante-
nere nel tempo gli aggiornamenti e una serie
di informazioni importanti per il progetto in at-
to. L’obiettivo principale sin dall’inizio, è stato
proprio quello di proseguire il percorso già
avviato con DesignSpark Pcb (Cad per la pro-
gettazione elettronica) e Mechanical (Cad per
la modellazione 3D), verso la rimozione di tut-
te quelle barriere che ostacolano la creazione
di soluzioni innovative da parte dei progettisti.
Originariamente creata come una comunità
dedicata alla progettazione elettronica, RS sta
ora ampliando il suo campo d’azione integran-
do strumenti professionali che rispondono alle
esigenze dei progettisti meccanici ed elettrici.
Con l’introduzione di un tool estremamente in-
tuitivo come DesignSpark Electrical, le barrie-
re di costo vengono rimosse in un solo colpo e
i vantaggi offerti dal Cad elettrico possono es-
progettare
velocemente
e con semplicità
Arriva DesignSpark Electrical, il nuovo software
gratuito di RS Components dedicato al mondo
della progettazione elettrica. Il nuovo Cad va
ad aggiungersi al pacchetto di risorse
e strumenti scaricabili gratuitamente
dalla community web DesignSpark