Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 36

sistenza all’autonomia. “Gli oggetti connessi
forniscono un valore aggiunto all’utilizzatore
proponendo servizi complementari, automatiz-
zando i processi, riducendo i tempi di risposta,
rilevando uno stato e modulando eventuali deci-
sioni”, ha commentato Davide Colombo, Re-
sponsabile Marketing Domotica e Terziario di
BTicino. “I prodotti connessi semplificano la vita
ad esempio tramite la manutenzione preventi-
va, i comandi a distanza e i sistemi di protezio-
ne per gli edifici. Gli oggetti connessi si impor-
ranno soltanto se garantiranno un vantaggio
duraturo, profondo e affidabile all’utilizzatore”.
a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
36
a cura della Redazione
• Visualizzazione dei consumi energetici, un
insieme di sensori e prese intelligenti, per
misurare il consumo energetico, seguirne
l’evoluzione e ideare scenari di risparmio, in
locale e da remoto.
• Sistema multi-room di componenti audio hi-fi
NuVo, per gestire la musica attraverso una
app, attingendola sia dalle librerie su dispo-
sitivi mobili o fissi, sia dai servizi streaming
come Spotify o Deezer.
Le soluzioni basate su Internet of Things devo-
no essere in grado di comunicare tra loro, per
questa ragione è importante riuscire a parlare
un linguaggio comune. BTicino e il Gruppo Le-
grand sono attive all’interno delle alleanze in-
ternazionali quali AllSeen Alliance (che punta a
definire standard di comunicazione ed intero-
perabilità) e ZigBee Alliance, standard di co-
municazione senza fili dell’edificio. Nell’ambito
di ELIOT, il Gruppo intensifica le partnership
con start-up di punta dell’innovazione con
l’obiettivo è potere arricchire le applicazioni
quali la gestione dell’energia, del clima, o l’as-
L
’Internet of Things sta conquistando
tutti gli aspetti della vita delle persone:
dalla salute, ai trasporti, al commercio,
al tempo libero e soprattutto la casa e gli
edifici per i quali si apre una nuova era. Per
BTicino, che ha recentemente presentato la
sua strategia in questo campo, l’Internet of
Things rappresenta un’opportunità per por-
tare maggiore valore ai propri utenti sia pri-
vati che professionali. Grazie alla capacità
di comunicare viene aumentato il valore
d’uso, garantendo un vero plus a lungo ter-
mine. In realtà BTicino è già impegnata nel-
la rivoluzione dell’Internet of Things, infatti
nel 2014 BTicino e Legrand hanno realizza-
to 200 milioni di euro di fatturato con ogget-
ti connessi. Grazie alla convinzione che l’In-
ternet of Things s’imporrà come standard,
BTicino punta ad accelerare lo sviluppo del-
l’offerta di prodotti connessi lanciando il
programma ELIOT, una fusione tra ELectrici-
ty e l’acronimo IOT di Internet Of Things. Il
programma ELIOT punta a far evolvere l’of-
ferta BTicino inserendo soluzioni IOT dove
questo comporti un aumento del valore
d’uso per l’utilizzatore. Il marchio ELIOT an-
drà quindi ad indicare tutti i prodotti BTicino
che rientrano nella famiglia degli oggetti
connessi o che possono essere connessi.
Tra i prodotti BTicino ELIOT vi sono ad
esempio:
• Videocitofono Classe 300 con cui è possi-
bile interagire, anche via smartphone e ta-
blet, con chi suona al portone.
• Salvavita Stop & Go che informa a distan-
za l’utilizzatore di eventuali scatti intempe-
stivi del Salvavita.
• Cronotermostato Connesso per la gestione
dell’impianto termico tramite app, semplifi-
cando la programmazione.
• Telecamere con sensore per segnalare e
visualizzare a distanza la presenza di un
intruso, consentendo di discriminare tra
allarmi veri e falsi.
• Gestione d’illuminazione, tapparelle avvol-
gibili, tende e veneziane tramite il gateway
del sistema wireless BTicino.
BTicino ha recentemente presentato la
propria strategia nel campo dell’Internet
of Things, un mercato dalle enormi
potenzialità che crea valore
per un’abitazione
la strategia per
l’Internet of Things
Cesare Colombo, Responsabile
Marketing Domotica
e Terziario BTicino
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...52
Powered by FlippingBook