a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
28
tecnologia per
smart building
Command and Control Suite è la nuova generazione di tecnologia
Ho-
neywell
dedicata agli “smart building” che trasforma i dati operativi
degli edifici complessi in raccomandazioni ed azioni per l’ottimizzazio-
ne dei costi operativi, la riduzione dei rischi e dei tempi di downtime, a
vantaggio delle attività di business dei clienti. Combinando l’automazio-
ne intelligente, le tecnologie più evolute per l’analisi e la visualizzazione
di informazioni semplificate, come, per esempio, accade per gli utenti
dei dispositivi mobi-
le, Command and
Control Suite con-
nette la building au-
tomation ai processi
aziendali. La solu-
zione fornisce una
comprensione olisti-
ca della sicurezza
degli edifici intelli-
genti, realizzata attraverso sistemi di videosorveglianza, controllo acces-
si e rilevazione incendio, scambiando al contempo i dati con gli applica-
tivi di gestione del personale. L’integrazione dei dati provenienti dai più
diversi sistemi può aiutare il personale addetto alla sicurezza nelle veri-
fiche di presenza degli utenti, attivando le opportune azioni in caso di
eventi quali l’evacuazione dall’edificio, migliorando la sicurezza e la tu-
tela del personale. La migliore comprensione delle informazioni e delle
azioni conseguenti, resi disponibili da Command Suite, permette alle im-
prese di migliorare e rendere più efficienti le proprie attività “core busi-
ness”, con un più elevato ritorno degli investimenti. Una migliorata “user
experience” riduce i tempi di apprendimento degli operatori con conse-
guente riduzione dei costi. Honeywell Command Wall è il cuore pulsan-
te della soluzione, con funzionalità basate sulle mappe di visualizzazio-
ne e navigazione, il workflow integrato e una supervisione estesa e com-
binata ad un’unica interfaccia “touch” intuitiva. Presenta i dati provenien-
ti da svariati apparati installati negli edifici, quali multimetri, sensori tem-
peratura e, al contempo, fornisce un contesto di informazioni che contri-
buiscono alle decisioni operative. Attraverso una visione modulare, gli
utenti possono accedere ad uno scenario completo del sito o focalizzar-
si su specifiche aree per una rapida comprensione e reazione alle pro-
blematiche presenti e agli eventi in atto. In aggiunta l’Enterprise Dashbo-
ards estende la visualizzazione presentando dati in real-time relativi al-
l’energia e fornendo una guida effettiva per contribuire al controllo dei
consumi, incrementando l’efficienza.
gamma di
Ups
online a doppia
conversione
Emerson Network Power,
propone la gamma di prodotti
Liebert
GXT4. Questo sistema statico di continuità (Ups) online a doppia con-
versione è installabile in rack o tower e garantisce una protezione del-
l’alimentazione di alta qualità. Assicura la massima disponibilità alle ap-
plicazioni mission-critical nell’edge delle infrastrutture IT, nelle piccole e
medie aziende in numerosi settori quali servizi finanziari, strutture sanita-
rie, retail e centri di distribuzione. La linea Liebert GXT4, evoluzione del-
la famiglia di prodotti Liebert GXT3 di Emerson Network Power, offre mo-
delli da 700 VA a 10 kVA a 230 V. La configurazione flessibile in rack o
tower e il design compatto di questi sistemi Ups rendono semplici e ve-
loci le operazioni di installazione e implementazione e allo stesso tempo
permettono alle aziende di reagire tempestivamente al cambiamento dei
requisiti del settore IT. L’unità certificata Energy Star garantisce una pro-
tezione dell’alimentazione efficiente e flessibile, in grado di supportare
sempre il carico critico tramite un flusso di alimentazione di alta qualità
e senza interruzioni. Tutti i modelli sono inoltre dotati di un’avanzata mo-
dalità Eco che ottimizza il livello di efficienza energetica, permette di ri-
durre il costo totale di proprietà e migliora la Power Usage Effectiveness.
Tutte le unità (da 700 a 3000 VA) includono due coppie di sistemi di pre-
vetrina
la temperatura
ideale
in un solo
tocco
I termostati e cronotermostati touch screen a parete TA/500 e TH/500 e i mo-
delli da incasso TA/600 e TH/600
Bpt,
società di
Came Group,
sono prezio-
si alleati per una gestione facile ed immediata del comfort abitativo che con-
sentono di controllare l’impianto di riscaldamento con pochi semplici tocchi
sull’ampio display touch screen retroilluminato. L’interfaccia user friendly
consente una gestione intuitiva e veloce della temperatura da impostare e del-
la programmazione delle fasce orarie (nei modelli TH). Grazie alle linee cura-
te nei minimi dettagli e a un design accattivante, i nuovi termostati si inseri-
scono con eleganza e discrezione in ogni ambiente. I
termostati e cronotermo-
stati touch screen a parete TA/500 e TH/500
consentono con pochi tocchi di
impostare la temperatura desiderata e, nella versione TH, di programmarla in
modalità giornaliera o settimanale, creando un programma personalizzato per
il proprio comfort abitativo. Il TH/500 permette di personalizzare l’imposta-
zione con 3 livelli di temperatura nell’arco della settimana, offrendo la possi-
bilità di posticipare l’accensione e lo spegnimento della caldaia e garantendo
un notevole risparmio energetico. Adattabili a tutte le esigenze abitative, sono
disponibili sia con alimentazione a batteria, sia con corrente elettrica a 230 V.
I modelli a batteria sono inoltre dotati di un ingresso esterno da utilizzare per
il controllo remoto,
per il collegamento
di una sonda ester-
na, oppure per il
collegamento di un
contatto finestra che
permette, in caso di
finestra aperta, di
bloccare il controllo
di temperatura e ri-
sparmiare energia.
Innovativo è il modello
TH/500 WH WL,
cronotermostato touch screen a pa-
rete wireless. Caratterizzato dalle stesse funzioni di base del TH/500, il
TH/500 WL dialoga con i moduli di uscita via radio del sistema domotico di
Came permettendo la comunicazione senza fili con la caldaia mediante il mo-
dulo OH/1016 WL e l’integrazione della funzione di termoregolazione nel si-
stema domotico dell’abitazione. È particolarmente indicato in ambienti dove
non è possibile utilizzare collegamenti filari ed effettuare opere murarie.
I
modelli TA e TH/600
possono essere regolati dall’utente in modo semplice e
rapido, per ottenere il clima giusto in ogni circostanza. Il modello TH può
inoltre anche essere programmato per regolare automaticamente la temperatu-
ra nelle ore notturne così da rendere più adatto il clima al sonno, per attivare il
riscaldamento al mattino per un risveglio confortevole o per spegnere automa-
ticamente l’impianto nelle ore in cui non si è in casa. È possibile inoltre una
programmazione settimanale e l’impostazione della temperatura su 3 livelli
con modalità di funzionamento estate-inverno.