Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 32

a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
32
scarpe
antinfortunistiche
La società
Usag
sempre attenta alla sicurezza sul lavoro, presenta due
nuovi modelli di scarpe antinfortunistiche 3500 S3A metal free e 3500
S3B metal inside dal design moderno e dalla comoda calzata.
Le calzature Usag, prodotte in sinergia con Dickies, sono adatte per tut-
te le stagioni, studiate per garantire la comodità e la sicurezza del piede
mentre si svolgono lavori anche potenzialmente pericolosi.
Le scarpe sono antistatiche, l’assorbimento dell’energia è nel tallone, la
suola in polietilene e gomma è resistente a oli e idrocarburi ed è dotata
di una speciale lamina antiper-
forazione. La soletta può esse-
re in materiale composito o in
metallo a seconda del modello,
mentre il sottopiede è anatomi-
co per la massima comodità.
Per la fodera è stato impiegato
Nylon e Mesh per renderle tra-
spiranti ma, nello stesso tempo,
resistenti all’acqua. Entrambi i
modelli sono certificati secon-
do le più attuali norme europee
in materia di sicurezza: ad
esempio la resistenza dei puntali è concepita per fornire protezione con-
tro gli urti fino ad un livello di energia pari a 200 joule. Il modello 3500
S3A metal free offre maggiore flessibilità e leggerezza. Il puntale è pro-
gettato in materiale composito resistente agli urti, la suola è in polietilene
e gomma. È disponibile dalla taglia 36 fino al 47. Il modello 3500 S3B me-
tal inside ha invece il puntale e la soletta in metallo. La tomaia è di pelle
scamosciata e impermeabile. È disponibile nelle taglie dal 39 al 45.
telecamere
per ambienti pericolosi
Extegra IP 9000 FX, è una gamma di telecamere a prova di esplosione
sviluppata da
Bosch
per l’installazione in ambienti pericolosi. Sia che si
tratti di eccessivo caldo o freddo, sia che le condizioni di luce non siano
ottimali, sia che gli oggetti monitorati siano lontani o vi sia un alto livello
di umidità o polvere, le telecamere di sicurezza Extegra IP 9000 FX offro-
no un’alta qualità di immagini e sono ideali per essere impiegate in indu-
strie chimiche, petrolchimiche, di fertilizzanti, farmaceutiche e dove si
producono petrolio e gas. Sono certificate Atex e IecEX per il funziona-
mento sicuro in ambienti pericolosi. Inoltre, sono testate secondo la nor-
ma Iec EN50130-5 per il funzionamento continuo e affidabile in ambien-
ti con range di temperatura che varia da -50 a +60 °C. La qualità e la si-
curezza delle telecamere sono, in aggiunta, assicurate dalle certificazio-
ni Csa e Iec 60950-1. Per l’utilizzo in ambienti caustici, come siti offsho-
re o impianti chimici, le nuove telecamere sono disponibili anche nella
versione in acciaio inox. Entrambe le custodie, acciaio inox e alluminio,
sono conformi a standard di settore, tipo IP68, certificate Nema 6P e re-
sistenti alla corrosione e ad alti livelli di umidità e polvere.
Sono dotate di un obiettivo con zoom ottico a 30x e di un meccanismo di
messa a fuoco automatico, che consente all’operatore di configurare il
campo visivo in remoto per rilevare gli oggetti a distanze da 9 a 700 m.
Per garantire la massima affidabilità, le telecamere possono essere
alimentate sia tramite ca-
vo Ethernet (HiPoE), sia
mediante un’alimentazio-
ne da 24 V. La gamma di
telecamere comprende
due modelli. In situazioni
di scarsa luminosità, la
telecamera Extegra IP
9000 FX fornisce immagi-
ni video HD e cattura gli
oggetti in movimento fino
a 60 fotogrammi al se-
condo, con una risoluzio-
ne di 720p HD. Fornisce anche immagini video fino a 0,0103 lux; allo
stesso modo, le immagini chiare HD vengono acquisite a colori fino a
0,052 lux. Extegra IP dynamic 9000 FX, invece, è una telecamera fis-
sa per la sorveglianza intelligente ad elevate prestazioni per ambien-
ti pericolosi che fornisce piena risoluzione HD 1080p. Configurazioni
e firmware possono essere aggiornati da remoto per semplificare e ri-
durre al minimo interventi di assistenza.
pinze e sonde con
toroide flessibile
Flir Systems
presenta le pinze amperometriche con toroide flessibile
CM55/57 e le sonde con toroide flessibile TA72 / 74 realizzati per appli-
cazioni in campo elettrico. Realizzati con toroidi stretti e flessibili, con-
sentono agli elettricisti di eseguire misure
accurate in luoghi angusti e inaccessibili,
operazione altrimenti impossibile con una
pinza amperometrica tradizionale. Sia le
pinze che le sonde possono facilmente
aggirare gli ostacoli per realizzare misura-
zioni e letture più accurate, misurando fi-
no a 3000A AC anche su conduttori multi-
pli. Entrambi sono disponibili con toroidi
lunghi 10” per una facile manovrabilità e
compattezza, oppure da 18” per misurare
conduttori di maggiori dimensioni, con-
duttori multipli, o per poter eseguire un
doppio avvolgimento o ancora, consentire
un accesso più in profondità. Portatili, leg-
gere e molto robuste per resistere anche a
cadute da 3 metri, le pinze CM55/57 e
TA72/74 sono dotate anche di due illumi-
natori a Led per far luce quando si effettuano le letture in luoghi bui o in
armadi profondi e costipati. Le pinze amperometriche CM55 e CM57 so-
no dotate di comunicazione Bluetooth per la visualizzazione remota e il
trasferimento di dati a dispositivi iOS e Android attraverso l’App Flir Tools
mobile; in questo modo i dati possono essere rapidamente condivisi e
analizzati direttamente dal luogo di ispezione. È possibile anche collega-
re in modalità wireless più unità contemporaneamente e visualizzare a di-
stanza le misure di connessioni multifase. Le sonde TA72 e TA74 sono
equipaggiate con un connettore a banana e il segnale di uscita in tensio-
ne standard le rendono compatibili con multimetri e pinze amperometri-
che di qualsiasi marca.
vetrina
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...52
Powered by FlippingBook