a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
se elettriche configu-
rabili individualmen-
te. Questa soluzione
consente ai respon-
sabili IT di program-
mare e controllare va-
rie impostazioni, tra
cui la riduzione del
carico, con cui asse-
gnare la priorità alle
applicazioni più criti-
che e quindi proteg-
gere le utenze in mo-
do personalizzato,
massimizzando disponibilità ed efficienza. È anche possibile impostare
i sistemi di prese elettriche per proteggerli da qualsiasi uso non autoriz-
zato.
Tutte le unità Liebert GXT4 sono dotate di un’interfaccia Lcd per l’acces-
so ai dati di nuova concezione, facile, intuitiva e multilingue. Oltre al con-
trollo e alla gestione offerta dal software di monitoraggio di Emerson
Network Power, che include il servizio di diagnostica remota e monito-
raggio preventivo Life, gli utenti possono usufruire di un ampio ventaglio
di strumenti di monitoraggio e configurazione per effettuare una manu-
tenzione preventiva e gestire le prestazioni delle operazioni.
micro
ricevente radio
per
luci
e
operatori
Una piccola rivoluzione per il mondo dell’Home Access Automation che
porta
Bft
ad ampliare la gamma di riceventi radio con un prodotto pic-
colo, dalle grandi potenzialità. Mime, infatti, è una ricevente bicanale
che comanda due luci, con max 1250 W di potenza ciascuna, oppure
un motore fino a 500 VA. Il tutto può essere attivato attraverso i teleco-
mandi Mitto e RB, per un controllo semplice, efficace e comodo della
propria casa. La portata del
sistema è molto ampia: si va
dai 20 metri, all’interno di abi-
tazioni particolarmente scher-
mate, fino ai 150 metri in cam-
po aperto. L’alimentazione in
230 V, inoltre, permette di col-
legare la micro ricevente a
qualsiasi impianto elettrico,
senza ricorrere a trasformato-
ri o alimentatori particolari.
Questo consente installazioni
veloci, senza alcun intervento
per le canaline. Mime control-
la le automazioni di casa, co-
me tapparelle, tende da sole, balconi. Può inoltre comandare le luci in
quattro modalità diverse: per pressione mantenuta, con pulsante, inter-
ruttore oppure con temporizzatore per l’accensione e lo spegnimento in
aree di passaggio. La novità di casa Bft, quindi, diventa un piccolo si-
stema per il controllo specifico di funzioni domestiche: una nuova, e in-
novativa, soluzione che permette di installare sistemi intelligenti per l’-
Home Access Automation.
vetrina