Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 25

a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
25
E N 6 1 6 4 3 .
Le protezio-
ni
Urmet
presentano:
Meccanica
idonea per
installazioni
in varie tipo-
logie di qua-
dri; Installa-
zione
su
barra DIN e
a p p o g g i o
parete; bas-
so rischio di perdita d’esercizio (“follow current”); filtro di attenuazione
EMI già presente (1332/80 ); ripristino manuale; indicazione ottica di cor-
retto funzionamento. Oltre all’installazione su barra DIN le protezioni Ur-
met 1382/80, 1382/81, 1382/82 possono essere fissate ad appoggio pa-
rete, tramite un adattatore fornito a corredo. Sono forniti due dispositivi
di protezione per l’alimentazione 230 Vca e due per linee telefoniche tra-
dizionali voce e dati con ADSL2. Queste ultime sono progettate per es-
sere connesse ad una o due linee telefoniche, mentre le protezioni di ali-
mentazione 230 Vca sono ottimizzate per proteggere dispositivi con po-
tenza fino a 400 VA (1382/80) e per impianti residenziali senza limite di
potenza (1382/85). La sch.1382/80 è dotata di filtro soppressore delle in-
terferenze alle alte frequenze provvista di una indicazione ottica, che
evidenzia funzionamento o necessità di sostituzione e di una protezione
termica, ripristinabile manualmente.
La sch.1382/85 non presenta limiti di potenza intrinsechi, in quanto la
sua installazione di tipo “parallelo” all’ingresso di un impianto non preve-
de l’interruzione di alimentazione, per evitare lo spegnimento di tutti i di-
spositivi, anche di quelli perfettamente funzionanti.
Le più efficienti e complete condizioni di funzionamento si ottengono ab-
binando la protezione Urmet 1382/85 al filtro soppressore delle interfe-
renze alle alte frequenze 1332/86. Entrambe le protezioni di alimentazio-
ni non presentano il fenomeno denominato “follow current”, riducendo
così al minimo il rischio di perdita d’esercizio.
Vimar
Il Limitatore di sovratensione SPD di Vimar è un modulo da affiancare
alle prese delle serie civili - nonché integrato negli adattatori multipli e
nelle prese mobili multiple - che fornisce protezione a tutti i tipi di elet-
trodomestici ad esse collegate dai danni dovuti a sovratensioni pre-
senti nelle reti di alimentazione. Le sovratensioni nelle reti domestiche
possono avere origine
sia da perturbazioni at-
mosferiche sia da co-
mando, manovra o pro-
grammazione di carichi
induttivi allacciati (con-
dizionatori d’aria, motori
di bruciatori, pompe del-
l’acqua, reattori di lam-
pade fluorescenti o a
scarica, lavatrici ecc.).
Scegliere di installare un
SPD Vimar significa sal-
vaguardare le apparecchiature, specialmente quelle contenenti elet-
tronica di valore (Hi-Fi, TV, computer, videoregistratori etc.), a fronte di
un investimento irrisorio.
Una progettazione di sicurezza che non implica modifica di circuito.
L’SPD per la serie Eikon, ha inoltre l’esclusiva caratteristica brevettata di
“agevole sostituibilità” in sicurezza di tutta la scheda elettronica senza
dover ricorrere a tecnici specializzati.
Una spia di segnalazione rossa indica l’intervento della protezione e la
necessità della sua sostituzione (il carico rimane alimentato ma non è
protetto) mentre la spia di segnalazione verde indica la presenza della
tensione di alimentazione e la protezione funzionante.
La possibilità di sostituire tutta la scheda elettronica (non solo del fusibi-
le in essa presente) dà la certezza assoluta di ripristino del funziona-
mento dell’SPD. Vimar ha ottenuto per gli SPD da lei prodotti la certifica-
zione dell’IMQ con riferimento alle norme CEI EN61643-11. Gli SPD Vi-
mar sono inoltre dotati di segnalazione della perdita di protezione dovu-
ta a sovratensioni di energia superiore al valore indicato sul prodotto co-
me dato di targa.
Weidmüller
I limitatori di sovratensione VARITECTOR di Weidmüller funzionano con
una combinazione di varistore / scaricatore a gas e sono conformi alle li-
nee guida della IEC / EN 61643-11:2012. In aggiunta alla protezione, i li-
mitatori di sovratensione VARITECTOR offrono tutta una serie di prodotti
dalle caratteristiche uniche semplificandone l’installazione e la manuten-
zione. Sono soluzioni per sistemi e infrastrutture complesse: VPU Tipo I
- privo di corrente di dispersione e quindi ideale per l’utilizzo a monte di
un contatore di energia, VPU tipo II - una linea di prodotti completa per
tutti i tipi di rete elettrica (sistemi TN-C, TN-S, TN-C-S, TT, IT), VPU Tipo
III - offre una pro-
tezione ideale per
i dispositivi termi-
nali. I VARITEC-
TOR sono stati
progettati specifi-
camente per pro-
teggere il lato DC
di un impianto fo-
tovoltaico; testati
in conformità EN
50539-11:2012.:
VPU tipo I è la
soluzione quando
distanze di sepa-
razione non possono essere mantenute, VPU tipo II – Protezione gene-
rale è appositamente progettato per estinguere l’arco voltaico con alte
correnti DC. Grazie alla grande finestra di stato, lo stato funzionale dei li-
mitatori di sovratensione nel quadro elettrico può essere visto a colpo
d’occhio. Le basi dei dispositivi di protezione possono essere ruotate di
180°. Durante l’installazione, le cartucce sono inserite nella base con se-
gnalazione sia udibile che tattile. Questo facilita l’installazione e garanti-
sce in modo univoco un alta resistenza alle vibrazioni (ideale per l’utiliz-
zo nelle turbine eoliche). Il contatto di segnalazione a distanza permette
il monitoraggio dello stato degli scaricatori (fine vita). Inoltre in versione
“PUSH IN” consente connessioni veloci. Il VARITECTOR modello V DA-
TA è la soluzione ideale per la protezione contro le sovratensioni delle li-
nee ETHERNET in cat. 6 a 250 MHz per 8 conduttori con presa RJ45.
1...,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24 26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,...52
Powered by FlippingBook