Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 18

a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
18
ABB
OVR PLUS di ABB è uno scaricatore di so-
vratensioni di Tipo 2 autoprotetto per sistemi
TT monofase. Progettato per la casa e i pic-
coli uffici, è ideale per salvaguardare dalle
sovratensioni di origine atmosferica o dalle
sovratensioni causate da manovre le appa-
recchiature più delicate come televisori LCD
e plasma, computer e elettrodomestici. Gra-
zie alla configurazione “1+1”, OVR PLUS ga-
rantisce anche la protezione dell’interruttore
differenziale del centralino domestico.
Le sue dimensioni compatte ne fanno la protezione ideale da prevedere
nel centralino di casa per proteggere l’abitazione dai temporali. Grazie
alla corrente di scarica nominale di 5 kA, il dispositivo è dimensionato
per la protezione dalla fulminazione indiretta in tutti gli impianti domesti-
ci. OVR PLUS è autoprotetto grazie al fusibile di back up integrato, che
assicura la disconnessione automatica del dispositivo a fine vita, senza
necessità di protezioni aggiuntive a monte. Grazie allo schema “1+1”,
che prevede uno spinterometro verso terra, OVR PLUS può essere in-
stallato a monte dell’interruttore differenziale generale, prevenendo gli
scatti intempestivi. Lo scaricatore 1P+N e il fusibile di back up sono in-
tegrati in soli due moduli. Grazie alla riserva di funzionamento che gli
consente ancora di intervenire, ma con prestazioni ridotte, lo scaricato-
re segnala in anticipo l’esaurimento delle sue funzionalità per poterne
tempestivamente programmare la sostituzione.
Arnocanali
La linea Protection di Arnocanali propone dispositivi SPD per integrare,
nell’equipotenzialità antifulmine, l’impianto elettrico e tutte le linee di con-
duttori che possono introdurre pericolose correnti di fulmine o sovratensio-
ni all’interno di un edificio o di un’abitazione. Gli SPD combinati della linea
Isopro possono risolvere, in un unico punto di installazione all’origine del-
l’impianto, la protezione da sovratensione della linea elettrica, potendo ga-
rantire alti valori di corrente di scarica e livello di protezione adatto ad
utenze sensibili (centralina per allarme, videocitofono etc.). Isopro è pro-
posta con due livelli di capacità di scarica; il livello più alto è dedicato ad
equipotenzializzare linee elettriche che sono classificabili come particolar-
mente esposte al rischio di fulminazione. La linea Protection di Arnocana-
li propone, con la linea Enerpro, SPD di classe T2 e T3 dedicati al control-
lo ed alla limitazione di sovratensioni nelle parti distanti dal punto di origi-
ne dell’impianto a completa-
mento delle protezioni princi-
pali, oppure realizzano, da soli,
la protezione di impianti dove è
possibile escludere l’eventuali-
tà della fulminazione diretta. La
soluzione completa delle pro-
blematiche collegate alle sovra-
tensioni, generate da fenomeni
di tipo atmosferico, prevede,
l’impiego di SPD anche su si-
stemi fotovoltaici, linee di se-
gnale telefonico, dati, TV/SAT;.
Le linee di prodotto Solarpro e
Datapro forniscono risposta a
questo tipo di esigenze. L’ulti-
mo ampliamento in ordine di tempo, per la linea Protection, Ledpro, va
a coprire, infine, diverse tipologie di illuminazione, di tipo privato o do-
mestico, basate sulla tecnologia LED, particolarmente esposta e sen-
sibile al problema delle sovratensioni quando utilizzata in applicazioni
all’esterno. Protection è un programma totale per la protezione contro i
fenomeni derivanti da eventi atmosferici e comprende dispositivi adat-
ti ad ogni tipologia di impianto.
AVE
Ave propone lo
scaricatore di
sovratensione
53862 per sal-
vaguardare i si-
stemi e le appa-
recchiature elet-
triche contro le
sov r a t ens i on i
transitorie e im-
pulsive quali, ad
esempio, quelle
causate da fulmini e da manovre elettriche. Lo scaricatore 53862 di Ave
è di tipo II con funzionamento “ad innesco con limitazione” costituito da
spinterometro con varistore per la protezione contro sovratensioni di
utenze BT, in occasione di scariche indirette, e consente di evitare che
le intense scariche provocate dai fulmini possano danneggiare irrime-
diabilmente le apparecchiature domestiche o creare danni all’impianto
elettrico e alle persone presenti nell’edificio o in casa. Lo spinterometro
permette di avere un isolamento galvanico verso terra e quindi l’assen-
za di corrente di dispersione, mentre il varistore prevede che la tensione
massima continuativa di esercizio sia calibrata per una totale insensibi-
lità alle TOV (sovratensioni temporanee). Grazie alle dimensioni conte-
nute che ne assicurano un ingombro ridotto, lo scaricatore di Ave è so-
prattutto impiegato nei centralini di alimentazione di utenze monofase,
dove garantisce una protezione completa del circuito, sia conduttore di
fase che di neutro in un unico modulo.
BTicino
La nuova gamma di SPD BTicino, conforme alla CEI EN 61643-11, ri-
sponde a tutte le tipologie d’impianti a bassa tensione e a tutti i livelli di
rischio. I nuovi SPD sono dotati di cartucce con maniglia di estrazione
per agevolare le sostituzioni. La nuova maniglia frontale, di colore grigio
e ben visibile, oltre a semplificare l’estrazione delle cartucce, garantisce
il massimo della sicurezza negli interventi. La nuova marcatura, specifi-
ca per gli SPD, facilita l’identificazione del prodotto una volta installato
nel quadro. Sulla sezione frontale l’indicatore di stato delle cartucce se-
gnala se il dispositivo SPD funziona (verde) oppure se è fuori servizio
(rosso). La nuova gamma integra dispositivi fase+neutro di tipo 1P+N e
3P+N per garantire protezioni ottimali e la massima continuità di servizio.
Semplificano e aumentano la sicurezza in fase di installazione e manu-
tenzione e consentono di ridurre notevolmente la lunghezza di collega-
mento per aumentare l’efficacia della protezione. La connessione tra in-
terruttore e SPD avviene in 2 sole operazioni:
- si affiancano i due dispositivi e si agganciano tramite i ganci di bloc-
caggio;
- si serrano viti dell’interruttore.
dossier
SPD
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,...52
Powered by FlippingBook