a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
22
dossier
SPD
Hager
Hager propone SPD di tipo 2
per applicazioni fotovoltaiche.
Questa gamma di prodotti mo-
dulari è destinata a proteggere
gli impianti di tipo fotovoltaico
contro le sovratensioni causate
da fulminazioni di tipo indiretto.
I nuovi limitatori modulari Hager
sono contraddistinti dalla sigla
SPV ed utilizzano l’innovativo si-
stema a tre-stati in corrente con-
tinua che rende li molto sicuri e soprattutto pienamente rispondenti alle
specifiche richieste dai moderni impianti fotovoltaici. Il sistema a tre-stati è
basato su un circuito a Y costituito dalla combinazione di tre varistori di
protezione con un sistema di protezione contro il corto-circuito. Questa si-
nergia riduce le probabilità che il limitatore non intervenga qualora si veri-
fichi una sovratensione nell’impianto che nei sistemi fotovoltaici può avere
risvolti particolarmente pericolosi per la sicurezza. Ciò assicura la prote-
zione del limitatore anche in caso di sovraccarico eliminando completa-
mente il rischio d’incendio nell’impianto. Persino in caso di tensioni supe-
riori a 1000Vcc l’arco, che tipicamente si instaura all’interno di un limitato-
re convenzionale, viene immediatamente estinto e senza alcun rischio. La
protezione contro il sovraccarico (e quindi gli incendi) è la principale ca-
ratteristica di questo prodotto. Un fusibile appositamente studiato e svi-
luppato per gli impianti fotovoltaici è stato integrato nel circuito di protezio-
ne contro il corto-circuito per realizzare l’isolamento elettrico di sicurezza
che consente la sostituzione delle cartucce di protezione senza alcun ri-
schio di formazione dell’arco. In un unico prodotto Hager ha quindi inte-
grato oltre alla protezione dalle sovratensioni e dagli incendi anche quella
per le persone.
Italweber
Per minimizzare i guasti e le interruzioni delle attività produttive causate
dalle sovratensioni, ITALWEBER, leader di mercato per tutto quanto ri-
guarda il mondo della protezione elettrica, propone una gamma com-
pleta di scaricatori di sovratensione. Si tratta di dispositivi progettati e
realizzati secondo i più moderni criteri di sicurezza, ed utilizzando le tec-
nologie più evolute oggi disponibili. Grazie alla elevata specializzazione
e compattezza, il sistema è in grado di offrire soluzioni affidabili e diver-
sificate per qualunque esigenza applicativa. La gamma si compone di
dispositivi a varistori e/o
spinterometri in classe I (per
la protezione dalle scariche
dirette), in classe II (per la
protezione dalle scariche in-
dirette) e in classe III (per la
protezione fine delle appa-
recchiature). La totale affi-
dabilità, la possibilità di so-
stituire il singolo modulo (va-
ristore o spinterometro), i
materiali termoplastici con
grado di autoestinguenza
V0 (UL-94), la possibilità op-
zionale di disporre di una
segnalazione a distanza co-
stituiscono ulteriori vantaggi
dei prodotti offerti. Sono disponibili prodotti da utilizzare appositamente
per impianti monofase o trifase, e per qualunque tipo di sistema di mes-
sa a terra (TT, TN-C, TN-S, IT). In particolare gli scaricatori della serie IT-
SAFE costituiscono una novità assoluta perché presentano numerose in-
novazioni tecnologiche. Si tratta infatti di scaricatori che utilizzano un si-
stema brevettato tale per cui si possono attivare, al loro interno, due di-
versi percorsi: uno per scaricare sovratensioni molto intense ma di bre-
ve durata (tipicamente quelle originate da un fulmine), ed un altro per
sovratensioni di bassa intensità ma di lunga durata (TOV). Inoltre, essi
comprendono un innovativo sistema per l’estinzione dell’arco elettrico,
presentano un livello di protezione Up molto basso ed operano efficace-
mente per eliminare i rischi di incendio causati da situazioni critiche.
OBO Bettermann
OBO annuncia lo start-up
della distribuzione di una
nuova gamma di limitatori
di sovratensione che inte-
grano e completano il siste-
ma di protezione OBO con-
tro fulmini e sovratensioni in-
dotte. Il nuovo design del lo-
go, per la protezione dai ful-
mini e dalle sovratensioni,
garantisce l’immediata iden-
tificazione del componete in
ogni ambito installativo. Di
seguito evidenziamo i prin-
cipali vantaggi tecnici della
nuova serie di limitatori:
La Cartuccia estraibile è completa di sistema di disconnessione dinamico
ed indicatore di funzionamento sia sulla protezione di fase che di neutro Il
morsetto di collegamento PE è doppio il meccanismo di chiusura è sicuro
ce ha un feedback acustico. La polarità è modulabile (da 1 a 4 poli con e
senza spinterometro NPE estraibile). Le tensioni residue di scarica sono
molto performanti. I contatti soft release sono sulla base della cartuccia e
su questa è stampato il codice QR. Sono realizzati con materiale plastico
privo di alogeni secondo gli standard UL ed hanno la Certificazione OVE -
UL – CSA su tutta la linea di prodotto. La Serie V20 Limitatore di sovraten-
sione diu tipo 2 protezione da sovratensione conforme a VDE 0100-443
(IEC 60364-4-44) e capacità di scarica fino a 40 kA (8/20) per polo tramite
varistori ad alte prestazioni, consente l’utilizzo: installazione per locali ad
uso civile, abitativo, uffici e sottoquadri di distribuzione. Le tensioni dispo-
nibili:(tensione massima continuativa AC) sono 75 V - 150 V - 280 V - 320 V
- 385 V - 440 V - 550 V. La serie V50 limitatore combinato per correnti da ful-
mini di tipo 1+2 ha queste caratteristiche: installazione con parafulmine
esterno secondo VDE 0185-305 (IEC 62305), capacità di scarica della cor-
rente di fulmine 12,5 kA (10/350) per polo e fino a 50 kA totale (10/350), ap-
plicazione in strutture dotate di parafulmine esterno con LPL III e IV, fusibi-
le di protezione non necessario per correnti fino a 160 AgL, tensioni dispo-
nibili:(tensione massima continuativa AC) 150 V - 280 V - 320 V - 385 V.
Phoenix Contact
Il nuovo dispositivo di protezione contro le sovratensioni Plugtrab PT-IQ-
5-HF per interfacce dati di Phoenix Contact si affianca alla gamma di
scaricatori intelligenti Plugtrab PT-IQ. Le varianti disponibili si caratteriz-
zano per la sicurezza di trasmissione anche ad alta velocità e sono,