power logger
trifase
I power logger trifase 1736 e 1738
Fluke
consentono ai tecnici e agli in-
gegneri di acquisire e registrare automaticamente oltre 500 parametri re-
lativi alla Power Quality, ottenendo così una maggiore visibilità dei dati
necessari per prendere decisioni più informate sulla Power Quality e sul
consumo di energia. Acquisiscono e registrano i valori relativi a tensio-
ne, corrente, potenza, armoniche e i parametri associati alla Power
Quality, fornendo così dati esaurienti per gli studi sui carichi, le valuta-
zioni del consumo di
energia, le misurazio-
ni delle armoniche e
gli eventi di tensione. Il
software Fluke Energy
Analyze Plus in dota-
zione fornisce un’ana-
lisi dettagliata del con-
sumo di energia e del-
la Power Quality e ge-
nera automaticamente
i report.
Questi strumenti pre-
sentano un’interfaccia
utente ottimizzata,
sonde di corrente
flessibili e una funzio-
ne intelligente di verifica delle misure concepita per ridurre eventuali
errori di misurazione tramite la verifica e la correzione digitale degli er-
rori di collegamento tipici. La configurazione può essere ulteriormente
semplificata alimentando il logger direttamente dal circuito sottoposto
a misurazione. Sono ideati per funzionare in combinazione con Fluke
Connect, una suite costituita da un software e da strumenti di misura
wireless. Gli strumenti Fluke Connect consentono ai tecnici di trasmet-
tere in modalità wireless i dati dagli strumenti di misura agli smartpho-
ne per un’archiviazione sicura sul cloud Fluke Connect e per garanti-
re a tutto il team l’accesso alle informazioni sul campo.
Con l’app per smartphone Fluke Connect, i dati provenienti dai power
logger possono essere visualizzati da una distanza sicura, riducendo
la necessità di indossare dispositivi di protezione individuale, le visite
agli stabilimenti dei clienti e le verifiche.
strumento
multifunzione
per
reti
di monitoraggio
energetico
Nemo 72-Le, proposto dalla società
Ime,
è il nuovo multifunzione per
montaggio ad incasso 72x72 mm, soluzione compatta e adatta alla
creazione di reti di monitoraggio energetico su reti BT in ambito indu-
striale e terziario. Il suo amplio display retroilluminato su 4 righe ga-
rantisce una lettura chiara ed immediata dei principali parametri elet-
trici oltre al conteggio bidirezionale di energia attiva cl. 0,5 (kWh) e
reattiva cl. 1 (kvarh) secondo EN/Iec61557-12, le ore di funziona-
mento con soglia di avviamento conteggio impostabile in potenza, la
distorsione armonica THD per corrente e tensione fino al 50° ordine
e fattore di cresta.
Pensato per l’integrazione in
sistemi di monitoraggio, Ne-
mo 72-Le è dotato di una
por ta di comunicazione
RS485 Modbus Rtu/Tcp a
bordo e di un’uscita digitale
ad impulsi S0 per la ripeti-
zione del conteggio di ener-
gia che, opportunamente
programmata, può essere
convertita in un contatto di allarme assegnabile ad una delle grandez-
ze lette dallo strumento. A completamento dell’offerta per i sistemi di
monitoraggio la società Ime dispone di una vasta gamma di TA per la
misura delle correnti sia a nucleo chiuso che apribili per facilitarne
l’installazione in condizioni critiche. Interfaccia stand-alone per la me-
morizzazione dei consumi energetici in loco (IF4E011) e per un moni-
toraggio completo, il software MidAs Evo che permette la storicizza-
zione dei principali parametri elettrici e la reportistica dei consumi
energetici suddivisi per fasce orarie.
a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2015
- numero
9
33
Ups
ad alta efficienza
4Power
presenta Third Power la nuova linea di Ups on line doppia conver-
sione (VFI) ad alta efficienza, destinati a coprire tutte le esigenze di prote-
zione e continuità elettrica per utenze sensibili. Un’efficace protezione con-
tro i fulmini o altri eventi che possono verificarsi sulla linea elettrica, è data
da una catena di elementi che concorrono ad una efficace riduzione dei rischi
e possibili danni. Gli Ups Third Power, assicurano totale isolamento del ca-
rico dalla rete elettrica e tempo di intervento Zero.
Forniscono co-
stantemente al
carico una ten-
sione rigenera-
ta perfetta-
mente sinusoi-
dale, quindi
non solo pro-
teggono dalle
interruzioni di
alimentazione,
ma sono effi-
cienti per eli-
minare le mi-
cro interruzioni, fluttuazioni in tensione, transitori e disturbi che si propaga-
no sulle linee elettriche e che sono spesso causa di perdita dati, guasti e usu-
ra accelerata delle apparecchiature. Sono pensati anche per il risparmio ener-
getico, con efficienza ≥95%, fattore di potenza in ingresso ≥0,99, quindi as-
sorbimento perfettamente sinusoidale, indipendente dal carico e notevole ri-
sparmio sulla bolletta.
Sono disponibili in versione tower e rack con potenze da 1 a 10 kVA mono-
fase/monofase e tower nella versione trifase/monofase/monofase, da 10 a 20
kVA. I Third Power sono parallelabili N+X per potenze da 6 a 20 kVA. Con
un ottimo rapporto qualità prezzo, sono ideali per la protezione di reti di
computer, infrastrutture IT e Tlc, apparecchiature elettromedicali, scientifi-
che, linee produttive ecc.