Il mercato legato a Internet of Things è stimato da Mc Kinsey tale da po-
ter generare un fatturato fra 3.9 e 11.1 miliardi di dollari annuali entro il
2025. E un’altra fonte autorevole come Cisco afferma che dai circa 14
miliardi di oggetti connessi nel mondo nel 2014 si dovrebbe passare ai 50
miliardi nel 2020. Si tratta di una vera rivoluzione tecnologica destinata
ad impattare tutti i settori, dalla salute ai trasporti, dal commercio al-
l’energia, fino all’ambiente, al tempo libero e ovviamente – e non in mi-
sura marginale – agli edifici connessi: settore in cui il Gruppo Legrand è
uno dei leader globali. Il
Gruppo è già attivo in que-
sto mercato e non da oggi.
In particolare, nel 2014 ol-
tre 200 milioni di Euro di
fatturato sono stati realiz-
zati con dispositivi o siste-
mi connessi a marca Le-
grand e BTicino e sono già
stati installati a livello
mondiale più di 20 milioni
di nodi. Inoltre, più di un
quarto delle famiglie pro-
dotto possono essere oggi
connesse.
Entro il 2020 l’azienda pre-
vede di raddoppiare il nu-
mero delle famiglie di og-
getti connessi e ritiene che
l’offerta registri una cresci-
ta annuale media a 2 cifre
da qui al 2020.
Un enorme mercato
“L’ingresso nel settore degli oggetti connessi rappresenta quella che io
ho definito “l’evoluzione della specie”, ovvero l’attuale punto culmi-
nante di una storia di innovazione che inizia negli Anni Ottanta”.
A quel momento risale la decisiva accelerazione in investimenti tecno-
logici che hanno condotto BTicino ad inserire per prima soluzioni elet-
troniche stand alone nell’offerta di installazione civile e quindi modifi-
cato radicalmente i parametri di riferimento del settore.
Gli sviluppi successivi hanno preparato il lancio delle soluzioni domo-
tiche My Home, nel Duemi-
la: di fatto erano i primi Og-
getti Connessi concepiti per
creare comfort e sicurezza
nelle case, controllati anche
da remoto tramite il portale
My Home Web. Da allora
BTicino si è conquistata una
leadership di mercato e tec-
nologica che ha portato
l’azienda a sperimentare
sempre nuove strade, fino a
proporre soluzioni integrate
anche per gli Edifici Con-
nessi ad uso Terziario e
quindi a candidarla come
uno dei protagonisti dell’In-
ternet of Things in Italia.
Una storia che continua
wstaff.it
Franco Villani, Amministratore Delegato
e Direttore Commerciale di BTicino
Paolo Perino, Presidente di BTicino
Direttore della Business Unit Building
Systems del Gruppo Legrand