giovedì , 16 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < NEWS ATTUALITA’ (pagina 71)

NEWS ATTUALITA’

le novità dalle aziende e dal mercato

Sicurezza novembre 2021

Il settore security, oggi come non mai, è al centro dell’attenzione. Complice la situazione di emergenza, che ha reso necessarie attività di controllo di flussi, accessi e monitoraggio anche laddove non erano previste, sta infatti vivendo un importante cambiamento che va monitorato e gestito. Se la crescente richiesta di tecnologie già ingegnerizzate, ma applicate in modo differente, come i termoscanner ... Continua a leggere »

Italia Solare: Superbonus e fotovoltaico residenziale

In occasione della Smart Conference “Superbonus 110%: tutte le indicazioni normative e tecniche per il fotovoltaico”, a cui hanno partecipato online oltre 800 persone, sono emersi buoni segnali di sviluppo per il fotovoltaico residenziale, ma c’è ancora molto da lavorare per raggiungere l’obiettivo al 2030 indicato nel PNIEC, a cominciare da una ripartenza seria delle realizzazioni sui tetti industriali e ... Continua a leggere »

Percorso didattico Ecolamp: riciclo e sostenibilità

Con la ripresa dell’anno scolastico e delle attività didattiche, parte la seconda edizione del percorso didattico Raccogliamo Valore, promosso da Ecolamp, in collaborazione con Educazione Digitale. L’iniziativa, che include un concorso a premi con in palio buoni per l’acquisto di materiali scolastici, intende avvicinare gli studenti delle scuole elementari, medie e superiori ai temi della raccolta differenziata e del suo ... Continua a leggere »

Althesys e Enel: elettricità e acqua contro il cambiamento climatico

Fenomeni meteorologici estremi, come i lunghi periodi di siccità estivi e le ricorrenti alluvioni, rendono sempre più evidente l’impatto del cambiamento climatico sulle risorse idriche ed energetiche nel nostro Paese. Da una gestione congiunta di energia e acqua in Italia si potrebbero ottenere 5,9 TWh annui di elettricità aggiuntiva e una disponibilità d’acqua di circa 2,8 miliardi di metri cubi ... Continua a leggere »

24 Novembre: Lighting Open Day

Anche quest’anno ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione propone Lighting Open Day, consueto appuntamento di approfondimento sulle tematiche tecniche di maggiore interesse per l’industria dell’illuminazione, che si terrà il prossimo 24 novembre 2020 in modalità web. In occasione della V edizione di Lighting Open Day si parlerà in particolare della crescente diffusione sul mercato di prodotti che utilizzano radiazioni UV per ... Continua a leggere »

Politecnico ed Eni: energie rinnovabili marine

L’energia del mare rappresenta la più grande fonte energetica rinnovabile al mondo: si stima che le onde potrebbero sviluppare una potenza lungo le coste terrestri a livello globale pari a 2 TeraWatt, circa 18 mila miliardi di chilowattora all’anno, quasi il fabbisogno annuale di energia elettrica del pianeta. Inoltre, l’energia da onde è prevedibile, più modulata delle altre fonti rinnovabili ... Continua a leggere »

i Dj contro l’abbandono dei RAEE

Si è svolta on air fino al 10 ottobre la campagna radio, digital e social “I Dj contro l’abbandono dei RAEE” promossa dal Centro di Coordinamento RAEE per il corretto smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, ideata e realizzata da TEND Milano. Il media planning è stato integrato da un’attività continuativa digital programmatic, social activation e influencer marketing ... Continua a leggere »

Kyoto Club: 30% del Recovery Fund in progetti legati al clima

Venerdì 11 settembre, Kyoto Club è stata in audizione presso la Commissione Ambiente della Camera dei deputati per far fronte alla troppa distanza, rilevata dall’Associazione, tra obiettivi dichiarati e scelte concrete da parte del governo e del parlamento nell’ affrontare l’emergenza climatica. Kyoto Club sottolinea la necessità impellente di investimenti nella chimica verde e nella tutela dei suoli, e l’esigenza ... Continua a leggere »