Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 48

a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2016
- numero
4
48
catalogoteca
Baldassari Cavi:
soluzioni per bassa tensione
La società Baldassari
Cavi si propone sul mer-
cato come una delle
principali aziende pro-
duttrici di cavi elettrici
per bassa tensione.
In un catalogo bilingue,
italiano-inglese, viene
descritta e illustrata fo-
tograficamente tutta la
produzione di cavi elet-
trici per bassa tensione
per trasporto energia e
segnalamento e coman-
do prodotta dalla socie-
tà. Le caratteristiche dei
prodotti sono ampia-
mente descritte nei mi-
nimi particolari e rias-
sunti in un indice. I pro-
dotti descritti vanno dai
cavi rivolti al mercato
nazionale, con corda di rame per impianti di terra, ai cavi armonizzati
(HAR) e ai cavi adatti per i mercati esteri (Austria, Belgio, Germania,
Francia e Spagna). Alcune pagine sono dedicate alla spiegazione del si-
gnificato delle sigle di designazione secondo la Cei-Unel 35011 inerenti
la natura e la forma del conduttore, l’isolante, la forma del cavo, il con-
duttore concentrico e lo schermo, l’armatura o rivestimento metallico, la
guaina non metallica; e secondo la Cei 20-27 inerente al riferimento nor-
mativo, la tensione nominale, l’isolante e la guaina non metallica, il rive-
stimento metallico, i componenti del cavo, le costruzioni speciali, il con-
duttore. Descritte inoltre le principali norme di riferimento, i colori distin-
tivi delle anime dei cavi (dagli unipolari ai pentapolari), la portata di cor-
rente e i fattori di correzione per la posa in aria e quella interrata e la ca-
duta di tensione. E poi si entra nel vivo della descrizione dettagliata di
tutta l’ampia produzione di cavi proposta dalla società.
condizionatori
Haier
per residenziale e commerciale
Con illustrazioni fotografiche, grafici, tabelle tecniche molto dettagliate
delle innovative caratteristiche, sintetizzate anche in schemi riassuntivi,
viene presentata tutta l’ampia e tecnologicamente avanzata gamma di
condizionatori della società Haier. Le avanzate tecnologie utilizzate dal-
la società per la propria gamma di prodotti è ampiamente passata in
rassegna in maniera esaustiva nelle pagine iniziali del catalogo. Messo
in evidenza l’obiettivo della società entro il 2017 di utilizzare per tutti i
suoi condizionatori il gas refrigerante R32, le cui unità conterranno quin-
di meno gas e avendo inoltre un GWP inferiore rispetto alle unità con
R410, avranno un minor impatto sul riscaldamento globale. La gamma
Haier inoltre copre i livelli di classe energetica previsti dalle nuove diret-
tive ErP e Seer A+++ /ScopA+++ il che garantisce bassissimi consumi.
Altri plus tecnologici riguardano: il Light Human Sensors, sensore che ri-
leva il numero, la posizione
e il movimento delle perso-
ne per offrire un ottimale
controllo della temperatura
ed evitare flussi d’aria diret-
ti; il Wi-Fi, cioè il condizio-
natore potrà essere control-
lato a distanza anche du-
rante la propria assenza,
attraverso smartphone o ta-
blet, ed una connessione
internet; l’impostazione Su-
per Quiet, con cui si rag-
giungono livelli di rumorosi-
tà di soli 15 dB(A); Flusso
d’aria 3D, che offre una mi-
gliore distribuzione dell’aria all’interno della stanza, grazie al movimento
sincronizzato dei deflettori orizzontali e verticali; Funzione Sleep, proget-
tata per la funzione notturna, garantendo il massimo comfort senza spre-
chi di energia; Super Flow, speciale sistema di ventilazione grazie al
quale si possono raggiungere grandi distanze di lancio; Health Air, fun-
zione che orienta automaticamente i deflettori in modo da distribuire al
meglio il flusso in funzione della modalità impostata; il generatore nano-
acqua che elimina efficacemente i batteri nell’aria; la funzione autopu-
lente aiuta a mantenere lo scambiatore pulito prevenendo la formazione
di muffe, polvere ecc., mantenendo efficiente il funzionamento del condi-
zionatore nel tempo; Filtri multistrato (optional) raccolgono e fermano le
impurità dell’aria; Filtro RCD (optional), capace di degradare la formal-
deide sprigionata da prodotti chimici, materiale edile, finiture d’arredo
ecc.; grazie alla tecnologia di controllo S-Type, S-Pam e A-Pam i condi-
zionatori operano efficientemente in bassa frequenza, consentono mag-
gior risparmio energetico e maggiore potenza in alta frequenza; unità uni-
versali per uffici e appartamenti, ville o negozi con Tecnologia Super-
match che dà la possibilità di combinare le unità interne alle diverse uni-
tà esterne mono e multi per soddisfare molteplici soluzioni; infine scam-
biatore Blue Fin in alluminio con alta resistenza alla corrosione che garan-
tisce una lunga durata nel tempo e maggior risparmio energetico grazie
all’aumento dello scambio termico (+40%).
Prima di iniziare a descrivere l’ampia produzione vengono in maniera
molto utile schematizzati e spiegati in una Guida alle caratteristiche, i
simboli e le loro relative spiegazioni inerenti ogni singolo prodotto che
l’utente troverà nelle pagine del catalogo; oltre ad una Guida Comandi:
telecomando, comando a filo, centralizzato, interfaccia, ricevitore per
telecomando, Wi-Fi. Dopodichè si entra nel vivo della presentazione e
descrizione esaustiva della vasta gamma produttiva: dalla nuova gene-
razione di condizionatori monosplit e multisplit con refrigerante R32 agli
scaldacqua pompa di calore; dalla gamma di condizionatori monosplit
e multisplit, con tecnologia Supermatch, cassette, console, installazio-
ne soffitto o pavimento, canalizzazioni Slim bassa e media pressione,
alla gamma High Seasonal monosplit con gas R410A; dalla gamma
Classic Power Supermatch+ Monosplit, cassette, installazione soffitto-
pavimento, canalizzati bassa, media, alta pressione, alla linea di cas-
sette Smart Power monosplit; dalla gamma di cassette Multisplit con si-
stema Maxisplit per garantire una migliore distribuzione dell’aria all’in-
terno dell’ambiente, con soluzioni anche a soffitto o a pavimento, alla
gamma On-Off. Per il trattamento aria presentate: barriere d’aria, recu-
peratore di calore. La sezione finale del catalogo è dedicata ad un’am-
pia parte di note tecniche, schemi elettrici di collegamento, ed altro, ri-
guardante tutta la gamma presentata nel catalogo.
1...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52
Powered by FlippingBook