Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 47

a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2016
- numero
4
47
le uscita High
Power, le prese
Usb permetto-
no di ricaricare
anche i dispo-
sitivi più poten-
ti, come ad
esempio i tablet da 10”, in meno di 6 ore. Questo le rende particolarmen-
te adatte in un contesto come questo, dove spesso è necessario effettua-
re il caricamento del dispositivo entro la notte. Le prese Usb di Vimar ga-
rantiscono il massimo della funzionalità con un occhio di riguardo nei con-
fronti dell’estetica. Infatti si integrano perfettamente con le placche Plana,
offrendo un perfetto equilibrio tra semplicità e cura del dettaglio.
tutto il
comfort
domestico
Bosch
a portata di
click
e
sono i due nuovi siti interattivi, dinami-
ci, ricchi di notizie e servizi per il consumatore finale dedicati ai prodotti di
design a marchio Bosch presentati quest’anno al mercato italiano:
CT100, l’innovativo termostato intelli-
gente e Therm 6000i S, lo scaldaba-
gno ad accensione elettronica con il
frontale in vetro titanio temperato do-
tato di collegamento Bluetooth.
Con i due nuovi siti il comfort dome-
stico è oggi a portata di un click.
Le informazioni dei prodotti sono fa-
cilmente reperibili ed è possibile
consultare e scaricare la documen-
tazione dei nuovi prodotti. In più, at-
traverso il sito dedicato CT100, si
possono subito individuare le calda-
ie compatibili ed inoltre essere gui-
dati nell’utilizzo del termostato e del-
l’app Bosch Connect grazie ai video
tutorial semplici ed efficaci. CT100 e
Therm 6000i S sono soluzioni di ultima generazione, caratterizzate dal
design innovativo e garantiscono le migliori prestazioni disponibili sul
mercato e un comfort ottimale in qualsiasi condizione. Prodotti accatti-
vanti che si inseriscono perfettamente negli ambienti domestici, carat-
terizzati da tanta innovazione, tecnologia avanzata e attenzione ai con-
sumi, sempre nel rispetto dell’ambiente.
Innovation in tour:
Bft si mostra
Il 21 aprile ha fatto tappa in Lombardia (Cavenago Brianza) la seconda
edizione di Innovation in Tour, il progetto itinerante di Bft con sei le tap-
pe previste in tutta Italia, compresa la Sardegna. L’obiettivo di Bft è far
conoscere i prodotti e le potenzialità della piattaforma U-Link per la ge-
stione smart delle automazioni e del controllo accessi coinvolgendo in-
stallatori, distributori e grossisti intervenuti e mostrando la personalità
dell’azienda. L’incontro è suddiviso in vari momenti: approfondimento
tecnico, video tutorial, prove e test su prodotti Bft. In modo particolare si
parla di U-Link, la piattaforma
tecnologica di Bft che comunica
con tutti i tipi di centrali e riceven-
ti, e che è in grado di gestire le
automazioni in tre settori: Building Access Automation, Home Access Au-
tomation e Urban Access Automation. Grazie al sistema U-Link Bft offre
stabilità, corretta comunicazione e protezione dei dati (due livelli di cifratu-
ra). Le soluzioni Bft utilizzano sistemi di trasmissione Bluetooth in ambito
locale e Tcp/IP per connessione da remoto. Molti i prodotti mostrati. Giotto
BT A è la gamma di barriere elettromeccaniche in bassa tensione (24 V) a
uso intensivo per la gestione accessi nel settore Building Access Automa-
tion e Urban Access Automation. Giuno Ultra BT A (disponibile nel scon-
do semestre 2016), è la soluzione Bft per cancelli a battente a uso molto
intensivo: un nuovo operatore idraulico per applicazioni in ambito residen-
ziale, collettivo e industriale, per varchi a uso molto intensivo, una soluzio-
ne trasversale, quindi, che attraversa le due divisioni Bft Home Access Au-
tomation e Building Access Automation. La nuova centralina universale
Perseo CBE è la soluzione in ambito di Urban Access Automation e Buil-
ding Access Automation in grado di comandare contemporaneamente fi-
no a quattro dissuasori. L’elevata potenza di queste unità si affianca a una
serie di caratteristiche che facilitano la loro gestione: la centralina, infatti, è
compatibile con la piattaforma U-Link e, grazie agli ingressi e uscite pro-
grammabili, moltiplica le possibilità di controllo, programmazione ed
espansione dell’impianto. Bft ha ampliato la gamma di riceventi radio con
un prodotto piccolo, dalle grandi potenzialità. Mime, una ricevente bicana-
le che comanda due luci, con max 1250 W di potenza ciascuna, oppure
un motore fino a 500 VA. Il tutto può essere attivato con i telecomandi Mit-
to e RB, per un controllo semplice, efficace e comodo della propria casa.
una grave
perdita
per il
settore
È deceduto lo scorso aprile Giampaolo Ferrari, amministratore delegato del-
la Comoli Ferrari, azienda della distribuzione e produzione di materiale elet-
trico e automazione. L’ingegner Ferrari era conosciuto per il suo spirito inno-
vativo e per la sua generosità. La morte di Ferrari, il cui motto era “Crescere.
Sempre. Comunque”, rappresenta una grave perdita, non solo per il settore e
per il territorio nova-
rese. L’ingegnere ave-
va iniziato a lavorare
nell’azienda di fami-
glia nel 1970, contri-
buendo alla sua cre-
scita. In modo partico-
lare ricordiamo le ac-
quisizioni della Ber-
nasconi di Varese nel
2003, della Cisa di
Genova nel 2006, del-
la Gdt di Milano nel 2009 e, a gennaio di quest’anno, del gruppo Mauri di
Trezzo sull’Adda (Milano). Grazie a Giampaolo Ferrari, Comoli Ferrari è
oggi un’importante realtà con 114 filiali, oltre mille dipendenti e 140 colla-
boratori, con un fatturato di 380 milioni di euro, con presenze anche all’este-
ro (dalla Svizzera al Marocco), e con una quota che è passata dal 3,5 all’8%.
Giampaolo Ferrari è sempre stato attento anche ai problemi sociali.
Mai nessun licenziamento, nemmeno quando il mercato ha avuto forti fles-
sioni. Importante anche la sua attività di volontariato e, attraverso il Lions, a
favore dei disabili. Al figlio Paolo e alle nipoti (figlie del fratello) Margheri-
ta ed Anastasia vanno ora le responsabilità dell’azienda.
1...,37,38,39,40,41,42,43,44,45,46 48,49,50,51,52
Powered by FlippingBook