a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2016
- numero
4
49
nuovo listino prezzi online
ABB
per semplificare la ricerca
È disponibile dal 1° marzo il nuovo listino prezzi aggiornato dei prodotti
di Bassa Tensione di ABB, organizzato nelle tre aree di business di ABB:
Industriale, Automazione e Residenziale. Liberamente scaricabile dalla
sezione “Tools e supporto tecnico/Listino prezzi” del sito
new.abb.com/low-voltage/it, contiene tutti i prodotti più recenti: i nuovi
scaricatori di sovratensioni con tecnologia QS; i centralini Europa IP65 in
policarbonato; i nuovi relè passo-passo E290 e quelli monostabili E297.
Tra le novità, anche il nuovo One20, il sezionatore in cassetta più com-
patto sul mercato, e gli interruttori di manovra sezionatori in cassetta di
plastica della serie Otu. Oltre ai classici formati Metel, Excel e Pdf, ABB
ha reso disponibile il listino anche direttamente online, in modo da con-
sentire agli operatori interessati di effettuare una ricerca semplice e im-
mediata dei prodotti, dei codici, delle descrizioni e dei relativi prezzi al
pubblico. In aggiunta, è possibile visualizzare le schede di prodotto
complete di immagini e delle principali caratteristiche tecniche.
Per agevolare la ricerca nell’ampio catalogo ABB, è possibile operare in
tre diversi modi: selezionando i codici attraverso la gerarchia commer-
ciale, utilizzando la gerarchia dei prodotti o con una selezione diretta di
un codice specifico. Sono, dunque, molte le novità introdotte, inclusi i
selettori di ricerca user friendly, la possibilità di individuare il prodotto
desiderato in base alle sue caratteristiche tecniche e di scaricare un
elenco dei codici selezionati nei formati Excel e Pdf, per velocizzare l’or-
dine dei prodotti nei punti vendita dei distributori di materiale elettrico.
nuovo catalogo
AVE
DomusAir
Attraverso un video Ave mostra le novità inserite all’interno del nuovo ca-
talogo dedicato alla ventilazione civile ed industriale. Il nuovo Catalogo
AVE DomusAir 2016 e l’ampia gamma di dispositivi in esso racchiusi so-
no una conferma della direzione intrapresa, un orientamento che verte
sempre più verso il futuro nel pieno rispetto dei massimi standard quali-
tativi e prestazionali. Mediante una video-presentazione Ave ha voluto
così dare una lettura a questi sforzi per aggiornare i suoi clienti su quel-
le che sono le novità introdotte nel campo della ventilazione residenzia-
le e industriale, le peculiarità che includono e gli accorgimenti presi per
andare incontro ai bisogni di installatori, progettisti e utenti finali.
DomusAir si presenta oggi con soluzioni che rispondono ad ogni esi-
genza. Perfettamente coordinato con le Serie Civili del Sistema 44 di
Ave, ciascun prodotto esibisce caratteristiche in grado di garantire il
massimo comfort e il controllo della qualità dell’aria in funzione dell’am-
biente di destinazione. Nel corso del video viene fatto un focus sui singo-
li dispositivi e sulle innovazioni integrate in ognuno di essi. A partire dagli
aspiratori assiali e centrifughi, che corrispondono alle tradizionali propo-
ste di ventilazione domestica, fino agli avanzati sistemi di ventilazione
meccanica controllata, che garantiscono un perfetto riciclo dell’aria in
abbinamento a consumi energetici ridottissimi, Ave presenta un vasto
ventaglio di proposte dedicate all’ambiente residenziale, un’offerta ricca
che si completa con i dispositivi dedicati alla ventilazione industriale.
moduli d’alimentazione
Würth
È disponibile il nuovo catalogo dei moduli d’alimentazione Würth Elektro-
nik eiSos, ampliato e migliorato in ogni dettaglio. Sarà molto più facile
scegliere in modo mirato, il buck sincrono più adatto così come il driver
Led. Uno strumento di scelta che presenta le diverse gamme di prodotti
in modo chiaro: le funzioni principali di tutti i prodotti sono facilmente rico-
noscibili dando alle rappresentazioni, grafiche intuitive. Per la prima vol-
ta il catalogo dei moduli d’alimentazione contiene una panoramica sulle
note applicative disponibili. Cinque nuovi prodotti sono le novità tecniche
del catalogo dei moduli d’alimentazione: MagI
3
C-Fdsm va a sostituire il
comune regolatore di tensione lineare serie 78xx. Il modulo “Non-syn-
chronous Step Down Regulator” garantisce tensioni di entrata da 7 a 28
V e tensioni di uscita fisse da 3,3 V o da 5 V a 1 A. Il vantaggio? Per il fun-
zionamento non sono necessari componenti esterni (serie SIP-3). Il mo-
dulo MagI
3
C-Vdrm (Synchronous Variable Step Down Regulator Module),
con 2,95 - 6 V
in
e 0,8 - 3,6 V
out
si adatta particolarmente all’alimentazione
dei processori e degli Fpga che necessitano di una corrente di uscita
graduabile (2 A/4 A/6 A)
e di una frequenza di
comando programma-
bile (serie Bqfn-39). Co-
me sempre l’assistenza
di Würth Elektronik ei-
Sos è a tutto campo:
un’equipe specializzata
in applicazioni offre alla
clientela un controllo
gratuito del progetto.
Tutti i componenti del
nuovo catalogo prodotti
(60 pagine) sono dispo-
nibili a magazzino. Ven-
gono inoltre offerti cam-
pioni gratuiti, assorti-
menti di laboratorio con
ricariche gratuite così
come le “evaluation bo-
ards”.