Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 48

a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2016
- numero
1
48
lampade e faretti
Led
tra
antico
e
moderno
Philips
presenta Classic Led, la nuova gamma di lampade e faretti con
l’innovativa tecnologia Led Philips a risparmio energetico che illumina
l’ambiente ricreando l’effetto classico di una sorgente a incandescenza.
Con un design ispirato al passato, abbinato all’efficienza del Led, la nuo-
va linea Classic Led di Philips si rivela una proposta di illuminazione
ideale per chi è alla ricerca di una soluzione moderna e all’avanguardia,
a risparmio energetico e in grado di emettere una luce bianca calda che
si adatta agli ambienti più diversi. Philips Classic Led è pensata per of-
frire un fascino decorativo senza tempo. I formati scelti per le lampade
sono classici ma, al loro interno, i Led riproducono l’effetto dell’illumina-
zione a incandescenza, per un ambiente dallo stile unico. In questo mo-
do, la luce ottenuta è bianca calda a 2700 K, ideale per donare una ma-
gica atmosfera intima al soggiorno, un tocco vintage a ristoranti, bar o
stanze di hotel. Inoltre, la sua luce bianca rilassante è ideale per essere
utilizzata all’interno di gallerie e musei. La gamma presenta una varietà
di formati
che si adat-
tano a ogni
necessità e gusto: Classic LedBulb, soluzioni dalla forma della classica
lampadina e con attacco E27 che si differenziano per potenza ed emis-
sione dei lumen, e Classic LedCandle, dalla forma più allungata con at-
tacco E14 e potenza da 2,3 W. Con Classic LedSpot, l’azienda ha volu-
to rivisitare anche gli iconici spot, oggi realizzati in vetro, di cui è possi-
bile apprezzare il design sia con la lampada accesa che spenta.
Classic LedSpot, disponibile nei formati MR16 LV e GU10 MV, diventa
così una soluzione perfetta per sostituire le lampade alogene in ristoran-
ti, hotel o residenze private. Gli spot in vetro con ottica singola offrono un
fascio perfetto, un’emissione luminosa di alta qualità e una buona resa
dei colori con indice Cri pari a 80. Il vantaggio principale della gamma
Philips Classic Led è il minor consumo di energia, il 90% di risparmio
energetico, una durata di 15.000 ore (15 volte superiore alle lampade a
incandescenza) e una notevole riduzione della manutenzione.
soluzione
di illuminazione
a muro
La gamma di soluzioni d’il-
luminazione per soffitto
RIM R del gruppo
Nim-
bus
si amplia con un nuo-
vo prodotto da muro, idea-
le anche come lampada
da comodino. RIM R 36
Wall condivide con la plu-
ripremiata sorella la strut-
tura elegante e minimali-
sta: l’armonioso anello cir-
colare regge il disco di lu-
ce in vetro acrilico che
sembra librarsi nell’aria. L’anello in alluminio non solo caratterizza il
prodotto a livello formale, ma garantisce anche la manovrabilità: l’ele-
mento luce può essere infatti inclinato di 90 gradi e l’intera lampada di
360. Il nuovo prodotto si distingue però soprattutto per la tecnologia
integrata: un sensore, incassato nel profilo della lampada, permette di
accenderla, spegnerla e regolarne l’intensità con un semplice cenno
della mano. Il collegamento all’alimentazione elettrica con un norma-
le cavo a tre conduttori consente il comando della lampada anche per
mezzo di un classico interruttore. RIM R 36 Wall è disponibile in sei di-
versi colori: bianco brillante, argento tonico anodizzato opaco, nero
grafite anodizzato opaco, oro anodizzato opaco, grigio titanio anodiz-
zato opaco e cromato brillante.
apparecchio
Led
per
esterno
La società
Stral
è una divisione del
Gruppo Palazzoli
che si occu-
pa di illuminazione architetturale in acciaio per esterni, per giardini, arre-
do urbano e atmosfere saline. Sul mercato da più di 110 anni, il Gruppo
Palazzoli conferisce in Stral le tecnologie lighting sviluppate per gli am-
bienti industriali e infrastrutturali ad alta performance, per offrire prodot-
ti con rilevanti e notevoli caratteristiche funzionali, illuminotecniche e di
illuminotecnica
La società
Osram
ha ampliato e migliorato la gamma di lampade Led per il set-
tore professionale. La tecnologia moderna, l’innovazione e l’efficienza sono i
tre principi ispiratori di questa nuova proposta della società che va a completa-
re la linea Parathom e SubstiTube garantendo la qualità di sempre.
Il portfolio
Parathom,
ormai linea consolidata dell’azienda tedesca,
risulta ot-
timizzato ed ampliato
nelle tre referenze
Pa-
rathom, Parathom Pro
e
Parathom Advanced
con l’introduzione di
nuove soluzioni
pronte a
soddisfare ogni esigenza. Le lampade Led
con riflettore e nella tradizionale forma clas-
sica sono protagoniste di diverse novità. Le
lampade con riflettore PAR16 sono ora adatte
alla sostituzione delle lampade tradizionali fi-
no a 80 W e le lampade con riflettore MR16,
utili per la sostituzione delle tradizionali fino
a 50 W, presentano un design rinnovato e mo-
derno. Per quanto riguarda le forme Classic,
le novità più importanti sono l’introduzione
della Classic A per la sostituzione della lam-
pada tradizionale da 100 W e l’introduzione
della nuova forma a globo, sia nella versione
dimmerabile che non dimmerabile. Un’altra
importante novità è la nuova gamma Retrofit,
le lampade Led dal design tradizionale, con
bulbo e riflettore in vetro; le forme classiche
chiare presentano l’innovativa tecnologia a
“filamento”.
Novità anche per i tubi Led Sub-
stiTube:
aumentano le referenze e le presta-
zioni per garantire una sostituzione delle vecchie tecnologie dalle grandi possi-
bilità. L’integrazione di gamma parte dai modelli Value e Advanced HF per
funzionamento con alimentazione elettronica conformi alla nuova norma inter-
nazionale Iec 62776 (prescrizioni di sicurezza). Per i modelli EM per funziona-
mento con alimentazione convenzionale, invece, Osram migliora l’efficienza
energetica aumentandola fino al +15%. I segmenti Basic e Advanced sono di-
sponibili anche nelle versioni con terminali ruotabili, per direzionare il flusso
luminoso dove serve, anche dopo l’installazione.
gamma
di lampade
Led
1...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52
Powered by FlippingBook