a
ttualità
e
lettrotecnica - gennaio/febbraio
2016
- numero
1
45
sostenibili a risparmio energetico, molto anche
sul concetto Human Centric Lighting, venendo
incontro alle necessità del progettista e del
mercato della ristrutturazione degli impianti,
che richiede flessibilità e dinamicità della luce,
innovazione nei sistemi e negli apparecchi di
illuminazione. Questi obiettivi hanno portato
Gewiss a proporre oggi, altre due nuove e in-
novative gamme di prodotto che costituiscono
un importante ampliamento dell’offerta della
società dedicata all’illuminazione professiona-
le: le nuove gamme Smart[3] e Road[5].
Contando su importanti sforzi di ricerca e con-
sistenti investimenti di sviluppo e produttivi, le
nuove gamme presentano evidenti elementi di
innovazione e spostano in avanti lo stato del-
l’arte della tecnologia Led anche per apparec-
chi di illuminazione apparentemente semplici.
Dalla teoria alla pratica
Plafoniere stagne a Led Smart[3]
I nuovi apparecchi Smart [3] sono stati intera-
mente progettati, sviluppati e prodotti in Italia
per adattarsi in contesti installativi anche a bas-
se altezze (sotto i 4 metri). Si caratterizzano per
l’elegante design che esalta le peculiarità della
nuova tecnologia Led, per il consumo energeti-
co estremamente ridotto, per l’elevata resisten-
za agli urti e per la facilità e velocità di installa-
zione. Il design e le geometrie delle nuove pla-
foniere sono stati infatti concepiti appositamen-
te per vestire le dimensioni compatte delle sor-
genti luminose di ultima tecnologia e restituire
un tocco di eleganza e leggerezza in ogni con-
testo applicativo. Inoltre, con Smart [3] è possi-
bile ottenere una riduzione del consumo ener-
getico fino al 50% rispetto alle plafoniere con
sorgenti tradizionali (T8). Lo schermo opale o
trasparente con prismatura longitudinale fa di
Smart [3] la soluzione ottimale per l’installazio-
ne non solo in ambienti industriali ma anche nei
contesti in cui è richiesta la massima attenzione
al comfort visivo. Il corpo completamente in po-
licarbonato consente l’installazione anche in
ambienti o industrie alimentari. La scelta dei
materiali e la logica di progettazione assicurano
la totale sicurezza in fase di esercizio e la mas-
sima resistenza a urti, colpi accidentali, getti
d’acqua, umidità, corpi estranei e polveri. Il pe-
so estremamente contenuto rende più facili e
agevoli le operazioni d’installazione. Le clip ad
ampio interasse variabile garantiscono la sosti-
tuzione punto a punto delle plafoniere tradizio-
nali utilizzando gli stessi fori di fissaggio e senza
intervenire sull’impianto elettrico. Le tre taglie
(800, 1200, 1600 mm) assicurano la continuità
dimensionale rispetto alle plafoniere tradizio-
nali e consentono una facile riqualificazione di
ogni impianto illuminotecnico.
Le versioni a cablaggio passante permettono
l’installazione in fila continua e il perfetto alli-
neamento delle plafoniere tramite apposito
accessorio. Grazie alla leva di apertura/chiu-
sura laterale del connettore multipolare è pos-
sibile ridurre sensibilmente i tempi di cablag-
gio e installazione direttamente a soffitto.
Garantisce una durata di esercizio maggiore o
uguale a 80.000 h in condizioni standard di
utilizzo (-25/+40°). L’indice di resa cromatica
maggiore o uguale a 80 e la temperatura del
colore di 4000 K assicurano l’adeguata illumi-
nazione anche in ambienti produttivi, come
previsto dalla Uni EN 12464-1.
Road 5: una nuova visione urbana
Le differenti tipologie di strade in ambiente ur-
bano ed extraurbano richiedono la disponibili-
tà di diverse distribuzioni luminose. Road[5] è
una nuova gamma di apparecchi d’illumina-
zione a Led per applicazioni stradali che di-
spone di due differenti tipologie di ottiche in
grado di soddisfare tutte le esigenze installati-
ve: strade urbane ed extraurbane, rotonde,
grandi aree esterne e parcheggi, svincoli au-
tostradali, piste ciclabili. È fornito con differen-
ti correnti di alimentazione dei Led (0,7 e 1,0 A
standard) per adattarsi ad ogni tipologia di
applicazione. La nuova famiglia è stata pro-
gettata per offrire il miglior rapporto interdi-
stanza/altezza, semplificare l’installazione e la
manutenzione degli apparecchi e favorire il
massimo risparmio energetico. Il design com-
patto e le dimensioni contenute del corpo illu-
minante sono pensate per inserirsi con equili-
brio e discrezione in ogni centro urbano, dalla
grande metropoli ai piccoli comuni. Il peso
contenuto ed il sistema di apertura che non
necessita di alcun utensile rendono più facili,
agevoli e veloci le operazioni di installazione e
manutenzione. Il cablaggio può essere effet-
tuato ad apparecchio già fissato (aprendolo
senza utilizzare alcun utensile), riducendo no-
tevolmente i tempi di installazione e rendendo
le operazioni estremamente sicure. Per otti-
mizzare i costi di esercizio, la gamma Road[5]
è stata progettata per ospitare tutti i principali
dispositivi di telegestione, adattandosi ai si-
stemi centrali esistenti o preferiti (onde convo-
gliate o Wi-Fi). Sia il vano ottico che l’intero ap-
parecchio offrono un grado di protezione IP66
assicurando il corretto funzionamento del di-
spositivo in ogni condizione. È dotato di fori
per la predisposizione di schermi aggiuntivi
per la risoluzione del back-light. Garantisce
una durata di esercizio maggiore o uguale a
70.000 ore (L80) in condizioni standard di uti-
lizzo (da -25 a +40 °C). L’angolo di scherma-
tura per installazione a basse altezze permet-
te di ridurre il disturbo e la dispersione della
luce in caso di vicinanza a piste ciclabili o abi-
tazioni private. L’apparecchio standard è for-
nito in Classe II (non prevede dispositivi per la
messa a terra), su richiesta versioni in Classe
I (per sistemi dotati di impianti di terra).