Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 30

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2016
- numero
2
30
pulsantiere
Knx
con
simboli
intercambiabili
La società
Gewiss
ag-
giorna la gamma dei di-
spostivi di comando Ice
Touch della serie Cho-
rus con l’introduzione
delle nuove pulsantiere
Ice touch Knx con sim-
boli intercambiabili. Di-
sponibili nelle versioni
Knx e Knx Easy, le nuo-
ve pulsantiere Ice Touch
Knx offrono una soluzio-
ne di design, altamente
personalizzabile, per i
punti di comando degli
impianti domotici Knx.
Rispondono alle esigenze tecnologiche ed estetiche più sofisticate,
un’alchimia perfetta che coniuga la purezza del vetro, la delicatezza dei
comandi a sfioramento e l’eleganza dei simboli luminosi.
I simboli luminosi, colorati e personalizzabili, valorizzano la placca in ve-
tro nella sua espressione più pura, esaltando le tre diverse colorazioni
disponibili: la purezza del bianco, la razionalità della tonalità titanio e
l’eleganza del nero. Non solo. Gli innovativi dispositivi di comando Touch
Knx trasformano il punto luce in un’esperienza multisensoriale, in cui non
è il solo tatto a comandare la scena: la vista viene coinvolta e gratificata
dalla retroilluminazione multicolore, mentre l’udito viene stimolato dalla
presenza di un feedback acustico. Le nuove pulsantiere si caratterizza-
no per 6 aree sensibili, dotate di sensori capacitivi integrati e retroillumi-
nazione Rgb, identificate da 6 simboli illuminabili singolarmente e inter-
cambiabili. A seconda delle proprie esigenze, sia estetiche che funzio-
nali, è possibile scegliere fra 160 icone, incluse nella confezione, che
rendono immediata l’identificazione della funzione realizzata da ogni
pulsante di comando. Con i nuovi dispositivi di comando Ice Touch Knx
il punto di luce concorre a creare la situazione più confortevole per ogni
situazione e ogni momento della giornata. La presenza del comando di
“soft reduction” permette la regolazione dei livelli di luminosità dei sim-
boli e dell’intensità del buzzer sonoro, consentendo, per esempio, una
regolazione differente a seconda delle ore del giorno. Il sensore di pros-
simità integrato permette un aumento dell’intensità luminosa all’avvici-
narsi della mano. La luce di localizzazione notturna, personalizzabile
nella sua colorazione, consente infine di individuare facilmente il punto
di comando anche in situazioni di scarsa luminosità.
componenti
elettrici
per applicazioni
navali
Oggi il 90% delle merci scambiate a livello mondiale è trasportato via
mare. Dalle fregate più avanzate alle più grandi navi da crociera di lus-
so, fino alle piattaforme di perforazione.
GE Industrial Solutions
for-
nisce energia al settore navale, attraverso l’offerta di una componentisti-
ca elettrica compatta e più sicura per le imbarcazioni, con prestazioni af-
fidabili al 100%. Per sopperire alla scarsa disponibilità di spazio sulle na-
vetrina
gamma di soluzioni
per porte speciali
La società
Faac
, presenta un’ampia gamma di soluzioni per porte speciali de-
stinate ai locali aperti al pubblico e ai luoghi di lavoro. Gli ingressi speciali
Faac soddisfano gli stringenti requisiti di sicurezza, praticità e risparmio ener-
getico posti da una varietà di applicazioni in uffici, negozi, centri commercia-
li, hotel, musei, ospedali, aeroporti ecc. La gamma comprende
l’automazione
A1400 AIR RD
per porte scorrevoli pedonali sulle vie di fuga;
l’ingresso Air-
Slide
che integra una lama d’aria nel profilo del serramento; la
porta automa-
tica pieghevole SF140;
e
l’in-
gresso automatico GBF 3500
con sistema antipanico a sfonda-
mento e con riarmo automatico
delle ante. Oltre ai componenti
necessari per realizzare l’auto-
mazione, l’offerta Faac com-
prende anche
le porte vere e pro-
prie,
cioè
le ante in vetro, i pro-
fili in alluminio e la relativa fer-
ramenta.
Vetri e profili sono di-
sponibili, su richiesta, anche in
più colori diversi.
L’automazione A1400 AIR RD
è
conforme alla Direttiva Macchi-
ne 2006/42/CE, alle norme
EN16005, EN 13849 PL.”d”
Cat.3 ed è inoltre certificata Tüv.
Grazie a una serie di accorgimenti tecnici atti a garantire sempre l’apertura in
emergenza, la soluzione messa a punto da Faac rientra nella categoria delle
‘porte ridondanti’ (come definite dalla norma EN 16005), utilizzabili in alter-
nativa alle porte scorrevoli antipanico a sfondamento meccanico.
Consente pertanto di estendere alle vie di fuga i molteplici vantaggi delle
‘normali’ porte scorrevoli prive del sistema antipanico a sfondamento mecca-
nico. L’innovativa
porta Air Slide
in un ingombro di soli 25 cm comprende
sia la struttura della porta in quanto tale, sia il sistema di ventilazione per
creare una lama d’aria. Questa soluzione, rivolta agli ingressi automatici,
consente di trattenere l’aria calda all’interno dell’edificio, contribuendo a ri-
durre i consumi energetici. La lama d’aria permette inoltre di proteggere e
isolare l’ambiente interno quando il varco è aperto, riducendo i colpi di ven-
to e limitando l’entrata di smog, polvere e insetti.
La
porta automatica pieghevole SF140
con sistema antipanico a sfondamen-
to è particolarmente adatta agli ambienti a spazio ridotto che non consentono
l’installazione di una normale porta scorrevole e che richiedono una via di fu-
ga conforme alla norma EN16005. Costruita con profili in alluminio estruso
appositamente realizzati, dal disegno elegante e sottile, si distingue per l’as-
senza di cerniere esterne e per i bordi arrotondati.
Il sistema di movimento delle ante, ottenuto tramite trascinamento lineare,
assicura stabilità e fluidità grazie all’utilizzo di cuscinetti a sfere.
L’ingresso automatico con sistema antipanico a sfondamento GBF 3500
si
caratterizza per il riarmo automatico delle ante mobili e semifisse.
Il sistema, in altri termini, provvede automaticamente a ripristinare le norma-
li condizioni di funzionamento a seguito di un’apertura a sfondamento dovu-
ta a urto accidentale (con carrelli, valigie ecc.) o all’impiego come via di fu-
ga. Questa caratteristica assicura il ripristino immediato delle funzioni di si-
curezza e isolamento termico della porta, anche nei casi in cui gli utilizzato-
ri siano impossibilitati ad intervenire manualmente.
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...52
Powered by FlippingBook