a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2016
- numero
2
33
lare, si connette alla rete WiFi aziendale ed è subito operativo. Esiste in
5 modelli diversi per monitorare temperatura, umidità e anche lo stato
della porta (aperta/chiusa). La licenza base del cloud Testo è sempre in-
clusa, mentre è disponibile come opzione la licenza Advanced che for-
nisce diverse funzionalità aggiuntive quali: report automatici, utenze
multiple con gestione dei diritti di accesso, allarmi Sms.
rilevatori di
movimento
Bosch Security Systems
introduce i rilevatori di movimento Com-
mercial Series, ampliando, così, il range di rilevatori con montaggio a
parete. La gamma comprende già Blue Line Gen2, per applicazioni re-
sidenziali e commerciali di piccole dimensioni, e Professional Series, per
ambienti commerciali di medie e grandi dimensioni. Con Commercial
Series, Bosch migliora ulteriormente il sistema di rilevamento delle intru-
sioni per applicazioni commerciali di piccole e medie dimensioni. Come
il resto della gamma, forniscono
prestazioni accurate ed affidabili,
minimizzando i falsi allarmi, ridu-
cendo significativamente i tempi di
installazione e le richieste di assi-
stenza. Con una vasta copertura di
15 x 15 metri, hanno la capacità di
rilevare intrusioni da parete a pare-
te. La sofisticata tecnologia First
Step Processing consente una
reazione istantanea alle intrusioni,
con determinazioni di allarme più
accurate rispetto ai tradizionali
sensori di movimento “pulse-
count”. Il compensatore dinamico
della temperatura garantisce il rile-
vamento delle intrusioni a qualsiasi
temperatura assicurando una pre-
stazione ottimale indipendente-
mente dalle condizioni ambienta-
li. La sensibilità è regolabile con il semplice scatto di un interruttore. In
questo modo il rilevatore si può adattare ad ambienti diversi, aiutando a
ridurre il numero di modelli presenti in magazzino. Il Microwave Noise
Adaptive Processing si adatta ai disturbi ambientali di sottofondo, crea-
ti ad esempio da un ventilatore da soffitto o da un cartello appeso, diffe-
renziando rumori creati da individui rispetto a fonti di falsi allarmi.
La camera ottica è sigillata: ciò impedisce a vento e insetti di disturbare
il rilevatore, il quale è dotato, inoltre, di un sistema per riconoscere i mo-
vimenti di piccoli animali fino a 4,5 kg.
termocamere
con pixel superiore
La serie di otto termocamere serie Performance della società
Fluke,
è
pensata per offrire funzionalità in grado di identificare i problemi in mo-
do rapido e semplice prima che diventino costosi errori. Presentano
un’ottima risoluzione in grado di offrire la qualità delle immagini ideale
per eseguire una diagnosi corretta: pixel fino a 2,5 volte in più e D:S mi-
gliore del 70% rispetto alla termocamera a infrarossi Fluke Ti125; meno
tempo necessario per ottenere im-
magini nitide con opzioni di mes-
sa a fuoco manuale o fissa; archi-
viazione e gestione delle immagini
in qualsiasi luogo, entro la portata
wireless del proprio fornitore di
connettività/telecomunicazione
(Fluke Connect non è disponibile
in tutti i Paesi): caricamenti WiFi su
Fluke Cloud, 5 GB di memoria
gratuita con Fluke Cloud, condivi-
sione delle immagini in tempo reale con Fluke Connect, scheda micro
SD da 4 GB rimovibile, annotazione vocale che varia a seconda del mo-
dello; creazione e invio di report tramite e-mail, dal luogo di lavoro, con
l’App mobile Fluke Connect senza la necessita di tornare in ufficio. Gra-
zie alla tecnologia IR-Fusion la sovrapposizione immediata di luce visibi-
le e a infrarossi con la modalità Picture-in-Picture (PIP) consente di iden-
tificare facilmente il problema e la posizione.
mai stato così
facile
configurare
l’installazione
dell’Ups
Al fine di semplificare il lavoro di installatori e progettisti,
Socomec
ha ideato una nuova applicazione, in grado di configurare facilmente
i parametri elettrici e le infrastrutture tecniche necessarie per le instal-
lazioni dei sistemi di continuità. La nuova App si chiama eRuler ed è
già disponibile sul mercato. Trovare semplicemente e velocemente le
risposte che
servono per
l’impianto con
questo nuovo
programma sa-
rà immediato
grazie all’utiliz-
zo su PC, tablet
o smartphone.
Con la nuova
App (disponibi-
le gratuitamen-
te sul sito
) Socomec dà ad installatori e progetti-
sti le risposte di cui necessitano per svolgere efficacemente la pro-
pria attività: l’avanzata applicazione digitale eRuler offre infatti loro la
possibilità di ottenere in maniera semplice ed immediata le informa-
zioni necessarie per configurare i parametri elettrici dell’installazione
degli Ups. Più nel dettaglio, l’eRuler permette di configurare per l’in-
stallazione dell’Ups i parametri elettrici raccomandati (classe di pro-
tezione d’ingresso raddrizzatore, classe di protezione rete ausiliaria,
classe di protezione generale d’ingresso, morsetti raddrizzatore,
morsetti bypass, morsetti batteria, morsetti di uscita, sezione cavi
batteria) e i parametri raccomandati per il locale tecnico (larghezza,
altezza, lunghezza e peso dell’Ups, dissipazione termica). Per deter-
minare la rete elettrica e progettare il locale tecnico si può realizzare
una configurazione sia per taglia di potenza, sia per gamma di siste-
ma di continuità. Sarà necessario selezionare la tensione in ingresso
per la propria applicazione (mono o trifase), scegliere tra rete comu-
ne o rete separata ed, infine, indicare la potenza nominale per ottene-
re la configurazione ideale.