Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 24

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2016
- numero
2
24
dossier
clima e comfort
Imit
Imit Control System arric-
chisce il mondo della ter-
moregolazione con i di-
spositivi ERT e TAE/S.
ERT è un termostato elet-
tromeccanico inscatolato
e regolabile, gestibile in
vari campi di applicazio-
ne. Grazie all’involucro
con grado di protezione
IP54, risulta particolar-
mente adatto in ambienti
umidi e polverosi come
serre e capannoni indu-
striali. L’elemento sensi-
bile in rame nichelato ad
espansione di liquido al
suo interno è in grado di
operare su campi di tem-
peratura da -5° a +35
°C. Il dispositivo è equi-
paggiato con interruttore unipolare in interruzione o deviazione; la sua re-
golazione può essere fissata per mezzo di piolini che bloccano la rotazio-
ne della manopola ed essere protetta anche da manomissioni o aziona-
menti accidentali, attraverso una regolazione interna sia con coperchio
cieco sia con finestrella di visualizzazione delle impostazioni. L’apparec-
chio TAE/S, invece, è un termostato ambiente elettronico in contenitore
stagno (IP54) e sensore di temperatura NTC ad elevato grado di sensibi-
lità. La lunghezza del proprio cavo sonda è di 1.500 mm ed opera su di un
campo di regolazione che va dai -5 °C ai +35 °C. Il dispositivo è provvisto
di 2 LED di funzionamento: il rosso indica il riscaldamento in funzione, il
verde la sua alimentazione. Anche TAE/S risulta particolarmente adatto
per ambienti umidi e polverosi come serre e capannoni industriali.
KBlue
Il Termostato ambiente - Linea Kult - ETH-TTERM di KBlue è caratterizzato
da un design innovativo, il nuovo termostato digitale di Kblue (Kult family)
è in grado di controllare intelligentemente la temperatura dell’abitazione,
garantendo un maggior comfort ed evitando inutili sprechi di energia. ETH-
TTerm è dotato di un display TFT a colori touch screen 2,8” ed una cornice
contraddistinta da un taglio centrale. Dispone di sensore di temperatura ed
umidità integrati (umidostato opzionale). Grazie alla sua grafica estrema-
mente intuitiva, l’utente è in grado di visualizzare in tempo reale la tempe-
ratura e la percentuale di umidità rilevata e lo stato dell’impianto (off – on:
riscaldamento/raf-
f r e s c ame n t o ) .
L’utente può, inol-
tre definire i vari
parametri del ter-
mostato mediante
tre semplicissimi
programmi di fun-
zionamento esta-
te/inverno/vacan-
za e ccedere alla
programmazione
delle fasce climati-
che settimanali - CRONOTERMOSTATO Il termostato TTerm di Kblue può
essere incassato a muro in scatola 503, ma anche installato a parete per
una perfetta integrabilità anche in assenza di predisposizioni.
LG Electronics
L’evoluzione tecnologica di LG Elec-
tronics ha portato alla nascita di un si-
stema flessibile ed efficiente dal punto
di vista economico e ambientale:
Therma V l’ultimo sistema pompa di
calore aria-acqua di LG Electronics.
Nato per rispondere alle esigenze del
mercato delle nuove costruzioni e di
quello delle ristrutturazioni, grazie alla
tecnologia Inverter di LG, Therma V è
in grado di garantire il riscaldamento,
il raffrescamento e la produzione di
acqua calda sanitaria in modo effi-
ciente e sostenibile. Therma V, infatti,
in estate produce acqua fredda che tramite fan coil o tubazioni radianti in-
stallate nel pavimento abbassa la temperatura dei locali. D’inverno, inve-
ce, riscalda gli ambienti con radiatori o pavimenti radianti garantendo il
massimo comfort termico; in ogni stagione fornisce acqua calda sanitaria
per tutti gli usi domestici. Il sistema è economico, grazie a un COP fino a
4,96 ed è attento all’ambiente per i ridotti consumi e le basse emissioni di
CO2. Therma V di LG Electronics è la soluzione per chi ricerca un impian-
to di climatizzazione domestica efficiente, ecologico, con una particolare
attenzione all’estetica. Progettato per rispondere alle esigenze sia del
mercato delle nuove costruzioni che di quello delle ristrutturazioni, in af-
fiancamento o in sostituzione di caldaie convenzionali, è adatto ad appli-
cazioni residenziali, unifamiliari e plurifamiliari. Può essere abbinato a im-
pianti di riscaldamento a pavimento o a impianti costituiti da radiatori (solo
riscaldamento) e fan coil; è predisposto per interfacciarsi con impianti so-
lari e bollitori e la sua installazione non richiede serbatoi di gas o di oli com-
bustibili, né di particolari opere murarie o locali tecnici dedicati.
Therma V incorpora anche una serie di funzioni intelligenti (controllo di tem-
peratura e pressione): ciò si traduce in regolazioni più veloci e precise.
Loex
Ventomaxx è l’innovativa linea dedicata alla ventilazione decentralizzata
con recupero termico firmata Loex, che si occupa dello sviluppo di siste-
mi di riscaldamento e raffrescamento radianti. Questa nuova gamma si
compone di tre diversi modelli per altrettante destinazioni d’uso: Linea
TOP, Linea Premium e Linea Standard. Le nuove costruzioni e gli edifici re-
cuperati secondo i moderni concept di ristrutturazione rispondono oggi ai
più elevati standard di efficienza energetica e, di conseguenza, di tenuta
dell’aria: questo rende indispensabile l’impiego di dispositivi di ventilazio-
ne automatici, in grado di azionarsi indipendentemente dall’intervento de-
gli utenti. Ventomaxx è progettato per soddisfare differenti esigenze di
areazione ed è pensato per integrarsi con i sistemi radianti del costruttore
altoatesino. I sistemi di ventilazione decentralizzata con recupero termico
proposti da LOEX offrono tutti i vantaggi di questo tipo di dispositivi di ul-
tima generazione: consentono, infatti, il risparmio energetico in quanto ri-
ducono le perdite di calore e ottimizzano il comfort termico, grazie all’intro-
duzione negli ambienti di aria pulita precondizionata. La gamma Vento-
maxx è studiata per migliorare la qualità dell’aria e per ridurre l’umidità,
prevenendo la formazione di muffe e favorendo l’igiene dell’intero edificio.
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...52
Powered by FlippingBook