a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2016
- numero
2
25
I sistemi di ventilazione decentraliz-
zata Ventomaxx si basano sul princi-
pio della ventilazione naturale ope-
rando un ricambio efficace dell’aria
in ingresso e in uscita, ma con una
differenza sostanziale: il recupero
del calore. Numerosi i vantaggi of-
ferti rispetto alla ventilazione centra-
lizzata “classica”, sia in termini di
progettazione, installazione e appli-
cazione, sia per l’utente che può be-
neficiare di una maggiore semplicità
di utilizzo, pulizia e manutenzione.
Maico Italia
Maico Italia presenta il sistema di VMC decentralizzata basato su REC
Smart e REC Duo, per il ricambio dell’aria nei singoli ambienti, con un re-
cupero di calore fino al 90%. Gli apparecchi sono gestibili come unità se-
parate secondo le esigenze di ogni stanza ma è possibile combinarli per
creare un sistema integrato di ventilazione. Sono ideali nelle ristrutturazio-
ni o riqualificazioni edili o dove non è possibile installare un sistema cen-
tralizzato. Non necessitano di interventi murari né di posa di canalizzazio-
ne. REC Smart è l’unità decentralizzata per stanze umide (bagni e cucine).
Installarlo è semplice: basta praticare o sfruttare un foro esistente di 10 cm
di diametro. L’unità è a espulsione diretta e si installa su una parete peri-
metrale della casa. Compatto e versatile, può essere installato in varie po-
sizioni e con spazi ridotti. Aera Smart opera con un funzionamento in con-
tinuo a una velocità base di comfort. Se necessario, l’utente può ottenere
un ricambio d’aria temporizzabile anche da remoto. La versione con igro-
stato usa una tecnologia brevettata Maico che monitora la concentrazione
di umidità nell’ambiente per regolare il ricambio d’aria in automatico. In ca-
mere da letto e soggiorni è indicato REC Duo. Si installa su muri perime-
trali spessi fino a 50 cm. Installare due unità, anche in due vani separati,
permette di ottenere il massimo beneficio e creare un flusso di aria pulito
in tutta la casa. Gli apparecchi funzionano a flusso alternato reversibile:
ogni 70 secondi si invertono i flussi da estrazione a immissione. Lo scam-
bio termico avviene tramite lo scambiatore ceramico che accumula il ca-
lore dell’aria in estrazione per poi cederla, con un rendimento fino al 90%,
all’aria in immissione che viene prefiltrata. I livelli di ventilazione sono 5 e si
possono selezionare manualmente dal pannello di controllo in dotazione.
Mitsubishi
Lossnay VL100EU-5E di Mitsubishi Electric è il ventilatore meccanico a re-
cupero di calore per gli ambienti residenziali. La soluzione permette di
trattare l’aria esterna per immetterla all’interno degli ambienti rinnovando
l’aria e ripristinando la corretta quantità di ossigeno, oltre a controllare gli
agenti inquinanti e a contribuire al controllo dei livelli di temperatura e di
umidità del-
l ’ a m b i e n t e
stesso. Grazie
alle dimensioni
compatte e al-
l’elegante pan-
nello flat bianco
lucido Lossnay
VL 100EU-5E si
trasforma in un
oggetto di de-
sign adattandosi a ogni ambiente domestico garantendo minimo ingom-
bro. L’installazione è semplice e intuitiva: bastano due fori da 85 mm di dia-
metro e non servono interventi invasivi o controsoffitti. Il recuperatore di ca-
lore è adatto per ambienti residenziali con superfici fino a 80 m 2 e offre
massimo comfort grazie al deflettore regolabile e alla distribuzione ottima-
le dell’aria e massima silenziosità con appena 25 dB. La presenza di un fil-
tro ad alta efficienza in classe G3 permette di eliminare le polveri sottili de-
purando l’aria e restituendo un ambiente sano. Oltre all’elevata efficienza
di scambio termico che raggiunge fino all’80%, Lossnay VL 100EU-5E ga-
rantisce minimi consumi energetici, solo 15 W in modalità minima velocità.
Orbis Italia
Orbis presenta il nuovo Cronotermostato digitale da incasso BIKO APP,
che si unisce alla già ampia famiglia di dispositivi per il controllo della tem-
peratura. BIKO APP si può gestire via Bluetooth direttamente dallo Smar-
tphone / Tablet attraverso un’APP dedicata. Cambia il modo di interagire
con il cronotermostato, che diventa una semplice unità remota per la misu-
razione e la visualizzazione della temperatura, dove selettori, tasti e compli-
cati sistemi di programmazione sono sostituiti da una semplice e intuitiva
applicazione per smartphone. Innovativa la modalità di programmazione,
che tramite l’APP passa attraverso l’impostazione di scenari giornalieri, a
scelta di 4 o 6 periodi, diversificabili per i 7 giorni della settimana con diver-
si orari e valori di temperatura, adattandoli al ritmo della giornata.
La funzione COPY consente di replicare la programmazione impostata per
una giornata anche in altri giorni della settimana. Oltre alla programmazio-
ne automatica, si possono gestire le situazioni “fuori programma” attivando
l’impianto in tre diverse modalità: manuale (permanente “termostato” o
temporaneo), ospiti (prolungamento di 1, 2 o 3 ore dello scenario corrente)
o vacanze (OFF o temperatura antigelo per un periodo stabilito).
L’applicazione dedicata Orbis Comfort Control è scaricabile gratuitamente
e disponibile per dispositivi Android compatibili con Bluetooth 4.0 LE e iOS
con iPhone 4s e superiori, iPad 3 o superiori. In alternativa all’uso dell’appli-
cazione è possibile inte-
ragire direttamente con il
Cronotermostato per
l’ON/OFF del dispositivo,
la comunicazione Blueto-
oth, la regolazione del
differenziale e l’attivazio-
ne manuale.
Adattabile alle principali
serie civili, grazie ad un
sistema di adattatori in-
clusi nella confezione, è
disponibile in tre colora-
zioni Bianco, Antracite e
Alluminio.