Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 32

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2016
- numero
2
32
vetrina
nimo dettaglio, Thangram IP fornisce imma-
gini video perfette in tutte le condizioni am-
bientali. I posti esterni Thangram IP si di-
stinguono per l’accattivante design made in
Italy che permette di valorizzare in modo
esclusivo sia la singola villetta che i com-
plessi residenziali: minimo spessore, linee
arrotondate dalle quali emerge l’occhio del-
la telecamera, finitura cromo satinato metal,
Led di colori differenti e serigrafie di imme-
diata interpretazione per segnalazioni di
stato. Perfetto per ogni tipologia installativa,
può essere montato da incasso (solo 2 mm
di spessore) oppure da parete.
stampante
per etichette
BBP12, è una stampante da tavolo per etichette per l’identificazione di
cavi, componenti, prodotti e campioni di laboratorio della società
Bra-
dy.
Offre un’elevata velocità di stampa di 100 mm/secondo con una
qualità di stampa a 300 dpi standard, ed è in grado di stampare un’am-
pia gamma di etichette di identificazione Brady estremamente resistenti
e speciali sviluppate per l’utilizzo in condizioni e contesti difficili.
Nel mercato elettrico, delle telecomunicazioni e della comunicazione
dati, è in grado di stampare tubetti per cavi, etichette autolaminanti, eti-
chette a bandiera e targhette per cavi, che resistono ad abrasioni, am-
pie gamme di temperature e/o esposizioni a raggi UV.
Nei laboratori, etichette speciali prodotte da Brady per vetrini, pipette,
provette, provette coniche e flaconi, resistenti ad azoto liquido, alla con-
servazione in congelatori, a immersioni in acqua calda, al trattamento in
autoclave e a tutta una serie di sostante chimiche tipiche di un laborato-
rio. Nel settore dell’elettronica, può essere parte integrante di una solu-
zione di automazione della tracciabilità a basso volume ed è in grado di
s t a m p a r e
un’ampia gam-
ma di etichette
di identificazio-
ne dei prodotti.
Offre stampa
ad alta preci-
sione: consen-
te infatti di po-
sizionare im-
magini e codici
a barre su eti-
chette di picco-
le dimensioni
da 10 a 112 mm di larghezza. L’intuitivo menu di calibrazione consente
di stampare etichette resistenti in pochi semplici passaggi; la connettivi-
tà Ethernet e le funzionalità stand alone ne consentono una facile imple-
mentazione in qualsiasi ambiente di lavoro.
La stampante viene venduta con uno svolgitore di etichette per aumen-
tare la già vasta gamma di materiali. Oltre a questo, diverse opzioni pos-
sono essere aggiunte. È disponibile l’opzione “peel & present”, una tec-
nologia che consente di stampare un’etichetta pronta per l’applicazione
senza il relativo liner. È inoltre disponibile LabelMark 6 Pro, il software
per la creazione di etichette.
motore
per cancelli scorrevoli
Nuove funzionalità e controllo intelligente per Deimos AC, il motore per
cancelli scorrevoli di casa
Bft.
L’azienda, infatti, ha previsto per il pri-
mo semestre 2016 un up-
grade che punta a innalzare
gli standard di sicurezza.
La grande novità è che il fre-
no è gestito elettronicamen-
te, quindi in maniera più pre-
cisa: l’installatore può impo-
stare la velocità di apertura e
di chiusura e tarare la coppia.
Inoltre, Deimos AC procede
in automatico a un auto-set:
capisce la lunghezza da per-
correre e regola, di conse-
guenza, la velocità, aumen-
tando in questo modo la si-
curezza dell’impianto. Sono
due le versioni disponibili:
Deimos AC 600, per i can-
celli fino a 600 kg di peso, e Deimos AC 800, per quelli fino a 800 kg.
In entrambi i casi, Bft ha pensato a un design funzionale sia per l’utiliz-
zatore finale sia per l’installatore. L’estetica moderna, infatti, lo rende
adatto a qualsiasi abitazione o ambiente, mentre la presenza delle viti
frontali e della scheda rivolta verso l’operatore, facilita e velocizza l’in-
stallazione o eventuali interventi di manutenzione. L’operatore inoltre
dialoga con tutti i dispositivi di controllo Bft standard. Ma non solo.
Grazie alla ricevente Clonix U-Link, il motore può diventare compatibi-
le con la piattaforma di comunicazione U-Link, creata dall’azienda per
potenziare ed espandere le possibilità di controllo e gestione di tutti i
prodotti a marchio Bft o anche di marche terze.
proteggere i
quadri elettrici
restando in
ufficio
La temperatura e l’umidità all’interno di un quadro elettrico rappresenta-
no parametri fondamentali da monitorare per prevenire problemi, anche
gravi, dell’impianto di potenza, quali il
rapido deterioramento degli isolamen-
ti, la formazione di archi elettrici e, in
casi limite, incendi e guasti dei com-
ponenti installati. Monitorare la tempe-
ratura e l’umidità, gestendo in tempo
reale gli allarmi, è fondamentale per il
responsabile della manutenzione, al fi-
ne di evitare costose interruzioni del
servizio.
Testo
Saveris 2 è un data
logger WiFi gestito da un’applicazione
Cloud, che consente al personale au-
torizzato di ricevere e-mail e Sms (op-
zionali) di allarme e di visualizzare le
temperature direttamente sul proprio
smartphone, tablet o PC dotati di un
comune browser. È semplice da instal-
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...52
Powered by FlippingBook