Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 40

stabili
i risultati
ABB
nel 2015
Lo scorso febbraio sono stati annunciati i risultati 2015 di ABB a livello
mondiale e di ABB in Italia. ABB Italia ha fatto registrare nel 2015 ordini
per 2.356 milioni di euro (- 5% rispetto al 2014) e un fatturato di 2.438 mi-
lioni di euro (+ 3% rispetto al 2014) con una percentuale dell’export sui
ricavi che si assesta al 67% confermando il dato dell’anno precedente.
Commentando i risultati di ABB Italia, Mario Corsi, Amministratore Dele-
gato di ABB, ha dichiarato: “Archiviamo un anno con ordini di base sta-
bili e grandi ordini penalizzati dalla negativa situazione congiunturale
che interessa il comparto dell’oil and gas. Le incertezze del mercato e il
prezzo del petrolio in caduta libera sta generando ritardi negli investi-
menti. A compensare l’effetto del settore O&G hanno contribuito gli inve-
stimenti in automazione, nell’industria manifatturiera e nel mondo delle
infrastrutture nonché nell’ambito della distribuzione elettrica. Continuia-
mo a spingere sull’innovazione nella convinzione che questa, oltre a es-
sere profondamente radicata nel nostro Dna, rappresenti un elemento di
leadership sui mercati e di competitività”. Gli investimenti in Ricerca e
Sviluppo realizzati nel nostro Paese nel 2015 hanno rappresentato il
3,4% del fatturato con un incremento record di brevetti depositati (46 ri-
spetto ai 39 del 2014). Le innovazioni tecnologiche ricomprendono vari
campi applicativi come quello della building automation, della mobilità
elettrica, della robotica, dell’efficienza energetica e dell’automazione.
Sul fronte degli ordini da citare l’aggiudicazione di due importanti gare
per l’automazione del Mose di Venezia (valore superiore ai 34 milioni di
euro), una delle più importanti opere pubbliche italiane dal secondo do-
poguerra. Il sistema di controllo distribuito oggetto della fornitura racco-
glierà segnali provenienti da oltre 50.000 dispositivi e coordinerà le ope-
razioni dell’intero Mose manovrando le 78 paratoie secondo le specifi-
che necessità. All’estero è particolarmente importante l’ordine per
Eskom, l’utility elettrica nazionale sudafricana, per la realizzazione di
una delle più grandi centrali a carbone pulito al mondo (impianto da
4.800 MW di Kusile). Sempre in ambito internazionale ABB ha acquisito
una commessa in Giordania per la fornitura di impianti solari con una ca-
pacità complessiva di 50 MW. Il contratto riguarda quattro centrali nei
pressi delle città di Ma’an e Mafraq ed aiuterà il Paese mediorientale a
raggiungere gli obiettivi energetici fissati per il 2020.
Gewiss
investe su sicurezza
e qualità
Nel mese di dicembre Gewiss ha ricevuto la certificazione del proprio
Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza dall’OHSAS (Occupatio-
nal Health and Safety Assessment Series) ai sensi dello Standard BS
OHSAS18001:2007. Il sistema è stato sviluppato tenendo in conside-
razione tutti i processi svolti nei siti produttivi italiani e tutti gli aspetti
potenzialmente connessi alla salute e alla sicurezza sul lavoro, per as-
sicurare la loro corretta gestione e garantire il miglioramento continuo
delle prestazioni. L’implementazione volontaria del sistema è la testi-
monianza dell’impegno di Gewiss al miglioramento continuo delle sue
prestazioni attraverso il controllo e il monitoraggio dei rischi in materia
di salute e sicurezza, lo sviluppo di processi e di ambienti di lavoro si-
curi e salubri nel rispetto della normativa vigente e la prevenzione de-
gli infortuni e delle malattie professionali. Tale scelta si integra perfet-
tamente con le certificazioni della Qualità (Iso9001) e dell’Ambiente
(Iso14001) già presenti da diverso tempo su tutti i siti produttivi italiani
a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2016
- numero
3
40
dalle aziende
il
Middle East,
un traguardo
ormai
raggiunto
per
Zotup
Contrade, ora Zotup, presente da 30 anni sul mercato, è una realtà italia-
na nata a livello familiare grazie alla passione del titolare per la materia
e cresciuta negli anni. Si è così sviluppata l’unica azienda italiana specia-
listica del settore. La progettazione, la realizzazione, la corretta applica-
zione di scaricatori da sovratensione hanno costituito il core business so-
cietario portando l’azienda a diventare un leader nel mercato italiano con
prospettive internazionali. L’anniversario dei 30 anni segna un punto di
svolta. Un primo segnale è il lancio dei nuovi prodotti tanto attesi, attual-
mente disponibili, caratterizzati dalla nuovissima tecnologia ad altissime
prestazioni frutto di quattro anni e mezzo di ricerca e sviluppo interno al-
l’azienda. Con questa nuova tecnologia si è voluto introdurre un nuovo
nome sul mercato: Zotup che ha la pretesa di introdurre sul mercato i
nuovi prodotti, ma non solo. Zotup segna anche un ulteriore elemento di
cambiamento della società Contrade: dal 1° gennaio 2016 Contrade ha
cambiato denominazione societaria in Zotup. La società Contrade, quin-
di, continua ad operare sul mercato italiano ed estero con una nuova ve-
ste, ovvero con un nuovo nome societario, lasciando invariati tutti gli al-
tri dati societari e fiscali. Tra gli obiettivi di Zotup da anni c’è l’ambizio-
ne espansionistica verso altri mercati e quest’anno il passo è stato fatto
verso il Middle East. La partecipazione alla Fiera MEE 2016 di Dubai ne
è la conferma. La fiera si è tenuta dal 1 al 3 marzo nel cuore economico
del Medio Oriente, dove l’economia viaggia alla velocità della luce e do-
ve il mercato non soffre la crisi economica europea: Dubai. La sfida per
Zotup è stata colta e vinta. Lo stand, all’interno del padiglione Italiano,
in collaborazione con Anie, godeva di buona visibilità e l’accoglienza
italiana, ma soprattutto la qualità del prodotto e l’innovazione tecnologi-
ca hanno fatto il resto. Affluenza e contatti, interesse e apprezzamenti so-
no stati una piacevole conferma. “Un’esperienza sicuramente da ripete-
re. Dubai è il cuore pulsante del Middle East, ma non solo. È infatti ca-
polinea per diversi stati limitrofi dove il mercato è in continua crescita.
È stato un piacere partecipare con i nuovi prodotti a una fiera di questo
tipo, ha affermato il titolare Gianfranco D’Ippolito”. Tuttavia Zotup non
abbandona l’Europa e l’Italia. Non mancano infatti gli appuntamenti an-
nuali: Hannover Messe il 25 aprile e, su scala nazionale, Elettromondo a
Padova ed Elettrica a Novara.
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...52
Powered by FlippingBook