Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 33

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2016
- numero
3
33
gestire
l’abitazione
con una semplice
App
Il portale MyHome_Web
BTicino
offre servizi in-
novativi per tutti i clienti
che hanno un’abitazione
equipaggiata con un im-
pianto domotico BTicino.
Attraverso una connes-
sione internet, da perso-
nal computer, smartpho-
ne o tablet, l’utilizzatore
può monitorare e gestire
l’impianto a distanza.
Come un portale di Ho-
me Banking, con la stes-
sa sicurezza, la medesi-
ma affidabilità e professionalità, il servizio MyHome_Web consente 24
ore su 24 di accedere a distanza all’impianto domotico dell’abitazione. Il
padrone di casa, o chiunque abilitato al servizio, è in grado di verificare
se si sono dimenticate accese le luci, gestire le tapparelle, accendere la
caldaia o il condizionatore, visualizzare le immagini delle telecamere. È
sufficiente accedere al sito web
, tramite PC, e,
oggi grazie alla nuova App MyHome_Web, anche tramite smartphone o
tablet. L’App è disponibile gratuitamente per dispositivi Apple, scarica-
bile da Apple Store o Android, da Google Play. È stata progettata per ge-
stire e monitorare l’abitazione in sicurezza da remoto, per questo si con-
nette sempre passando tramite il portale che dispone delle opportune
protezioni contro gli accessi indesiderati. Non è necessario configurare
l’App sul dispositivo, una volta collegati al portale MyHome_web, basta
inserire User e Password. Non ci sono limiti sul numero di App installabi-
li, le stesse credenziali di accesso al portale relative al medesimo im-
pianto possono essere utilizzate su più dispositivi mobili. Il cliente può
controllare tutte le funzioni della domotica BTicino effettivamente pre-
senti nell’impianto e attivate sul portale, in particolare: illuminazione, au-
tomazioni, scenari, termoregolazione, gestione e visualizzazione dei ca-
richi (elettrodomestici) e consumi, diffusione sonora, videocitofonia (an-
che con segreteria videocitofonica), videocontrollo, antifurto. L’utilizzato-
re può scegliere di gestire l’impianto per funzioni (ad esempio, termore-
golazione, automazione luci, ecc.), per locali (cucina, soggiorno, came-
retta, ecc.) o per preferiti (attività predefinite scelte dal cliente di norma
in relazione a quelle maggiormente utilizzate) e ricevere notifiche in tem-
po reale, per un monitoraggio costante dei locali.
prese
Usb da incasso
Una casa intelligente pratica e funzionale sa fornire risposte concrete ai
bisogni quotidiani. Le nuove prese Usb da incasso
Vimar
nascono pro-
prio da queste premesse, con l’obiettivo di semplificare la vita di tutti i
giorni, consentendo la ricarica veloce di dispositivi elettronici sempre
più utilizzati, come smartphone, tablet, lettori MP3, navigatori Gps.
La versione a 1 modulo, che grazie all’ingombro ridotto risulta ideale per
l’ampliamento di impianti esistenti, dove gli spazi sono limitati e non è
possibile aggiungere nuovi punti luce, è in grado di erogare una corren-
te di 1,5 A. La versione a 2 moduli, che dispone anche di un uscita High
Power, è in grado di erogare fino a 2,1 A. Quest’ultima, in particolare,
permette di ricaricare anche i
dispositivi più potenti, come ad
esempio i tablet da 10”, in me-
no di 6 ore, rendendola partico-
larmente adatta per hotel, navi
e camere da letto, dove è ri-
chiesto il caricamento del di-
spositivo entro la notte. Inoltre,
grazie all’elevata stabilità della
potenza erogata, le prese Usb Vimar permettono una ricarica sicura e il
corretto funzionamento del dispositivo, anche durante la ricarica. Questo
grazie al fatto che i dispositivi rispondono agli elevati standard qualitativi
Vimar, certificati dal marchio Imq. Come tutti i prodotti Vimar, anche le nuo-
ve prese Usb garantiscono il massimo della funzionalità con un occhio di
riguardo nei confronti dell’estetica. Grazie alle loro varianti colore, infatti, si
integrano perfettamente con le placche delle serie Eikon, Arké e Plana, of-
frendo un perfetto equilibrio tra semplicità e cura del dettaglio.
utensili
isolati per lavorare
su linee
elettriche
RS Components
il distributore globale di prodotti di elettronica e ma-
nutenzione, ha annunciato la disponibilità di una nuova gamma di uten-
sili RS Pro particolarmente indicata per tecnici installatori e manutentori
che hanno necessità di lavorare su impianti elettrici ad alta tensione.
Questi utensili sono stati progettati per garantire la massima sicurezza ne-
gli interventi su impianti dove sono presenti tensioni elevate e temperatu-
re estreme, come accade frequentemente a chi lavora in settori come l’in-
dustria aerospaziale e dell’energia, oppure in quella automobilistica di vei-
coli elettrici ed ibridi. Gli utensili sono realizzati con stampaggio a iniezio-
ne di Nylon 11, il materiale preferito dai professionisti che lavorano su linee
in tensione per la sua resistenza meccanica. Gli utensili realizzati con que-
sto materiale sono molto più resistenti, anche alle alte temperature, di
quelli rivestiti in Pvc; le loro proprietà isolanti li rendono più sicuri ed eco-
nomicamente convenienti. La nuova famiglia di utensili comprende più di
150 prodotti, tra i quali numerosi cacciaviti, pinze (comprese pinze combi-
nate, a becco lungo e a becco ricurvo), e chiavi (tra le quali chiavi aperte,
ad anello, regolabili e a cricchetto). Sono disponibili anche diversi corredi
di bussole (e bussole singole), chiavi dinamometriche, cacciaviti a busso-
la, tronchesi, seghetti, taglierini e brugole. La gamma di prodotti supera
tutti i requisiti definiti nelle norme Iec60900, lo standard internazionale su-
gli utensili utilizzabili in impianti alimentati a tensioni elevate, compresa la
Categoria C, che indica ‘non sofferenza alle temperature estreme’ com-
prese fra -40 e +70 °C. Ciascuno degli utensili di questa gamma è stato
collaudato fino a 10 kV mentre sommerso in acqua per tre minuti. Ciascun
utensile è garantito per tre anni, anche sulle sue capacità d’isolamento.
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...52
Powered by FlippingBook