Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 36

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2016
- numero
3
36
vetrina
ro: il cotone organico, coltivato
con metodi e prodotti che han-
no un basso impatto sull’am-
biente (fertilizzazione biologica
del terreno, eliminazione del-
l’uso di pesticidi e fertilizzanti
chimici ecc.) oppure il cotone
Fairtrade, circuito internaziona-
le da anni impegnato e attento
alle condizioni di vita dei pro-
duttori di cotone e a sostegno
delle comunità locali.
rach pdu
anche
per temperature
elevate
Emerson Network Power,
divisione di Emerson e leader mondiale
nella fornitura di infrastrutture critiche per sistemi tecnologici in ambito
informatico e delle comunicazioni, annuncia la disponibilità della rack
Pdu Mpe in Europa, Medio Oriente e Africa.
Questa unità di distribuzione dell’alimentazione base (Pdu, Power Distri-
bution Unit) assicura affidabilità e connettività di qualità, garantendo
inoltre il funzionamento a temperature di esercizio fino a 60 °C. La Mpe
di Emerson ha un cavo di ingresso maggiorato rispetto allo standard
del settore, il che assicura un carico di potenza più elevato e, di con-
seguenza, una disponibilità superiore. Questo prodotto include anche
un innovativo meccanismo di bloccaggio di sicurezza che impedisce
la disconnessione accidentale dei cavi IT. Grazie al suo design sottile
e compatto può essere facilmente integrato nel rack senza l’uso di at-
trezzi. Abbinato con gli armadi Knurr Dcm o InstaRack di Emerson
Network Power, offre anche un’opzione SpeedMount che semplifica ul-
teriormente l’installazione e offre più spazio per i cavi e altri compo-
nenti. Queste caratteristiche, insieme alla capacità del prodotto di
operare a temperature estreme, rendono Mpe una soluzione Pdu base
robusta ed efficiente per qualsiasi data center.
relè
di potenza
Omron Electronic Components Europe
presenta G6DN, un pic-
colissimo relè di potenza efficiente e compatto, in grado di commutare 5
A a 250 Vc.a. in applicazioni di controllo industriale e di building automa-
tion, che offre anche il più basso consumo di energia della bobina, solo
110 mW. Queste specifiche lo rendono estremamente efficiente, dal mo-
mento che richiede soltanto un minimo apporto energetico per commu-
tare. Un componente ideale per il montaggio a densità molto elevata,
grazie alla larghezza di soli 5 mm, con una lunghezza di 20 mm e
un’altezza di 12,5 mm. Il G6DN garantisce prestazioni e alta affidabili-
tà grazie a un’architettura crossbar a doppio ponte e ai contatti plac-
cati in argento, nickel e oro. Per risparmiare spazio, il relè è proposto
con una disposizione dei terminali in formato SIL (single in line) stan-
dard. Le aree più delicate del relè sono completamente sigillate, per
proteggerlo dalle
particelle di polveri
di plastica. Il risul-
tato di tutte queste
caratteristiche è una durata di vita nominale di 80mila operazioni a
5A/250Vc.a. Il G6DN soddisfa gli standard EN61010-1, EN61010-2-201
di isolamento rinforzato e lo standard EN60335-1 di isolamento stan-
dard. L’alto isolamento gli consente di lavorare con picchi fino a 6 kV.
sistema di
energy storage
intelligente e scalabile
Schneider Electric
presenta EcoBlade: un sistema di energy stora-
ge scalabile per ambienti domestici, IT, industriali, commerciali e per le
reti elettriche. EcoBlade è un sistema di energy storage totalmente fles-
sibile, alimentato da batterie agli ioni di Litio. È composto da singoli ele-
menti (blade) delle
dimensioni di uno
schermo piatto da
30’’, che pesano
meno di 25 kg l’uno.
Ogni elemento con-
tiene un modulo
batteria intelligente
e connesso, ed è
pronto all’uso in mo-
dalità stand-alone.
Ad esempio, in una
casa dotata di im-
pianto a pannelli so-
lari, le persone possono usare l’energia generata da un EcoBlade per
uso locale o per rivenderla rimettendola in rete. Gli elementi possono es-
sere usati anche in rack all’interno di armadi di rete, data center, edifici,
fino alle sotto-stazioni elettriche, le quali hanno esigenze di accumulo
molto più ampie. Al più alto livello, gli elementi EcoBlade possono esse-
re integrati in container per offrire molti MWh e servizi complementari di
gestione dell’energia sull’intera rete elettrica. Il sistema EcoBlade è total-
mente scalabile, di rapida implementazione e di facile manutenzione.
Ogni elemento EcoBlade è integrato nell’ampio ecosistema di soluzioni
Schneider Electric per la gestione dell’energia e dell’automazione, fa-
cendo affidamento in particolare sull’offerta software StruxureWare,
composta da applicazioni integrate disponibili in cloud. StruxureWare
raccoglie e gestisce dati operativi, ottimizzando le performance energe-
tiche complessive – dalla fonte di generazione (come pannelli solari o
turbine eoliche) in poi – per offrire la possibilità di accumulare l’energia
e consumarla con costi contenuti.
controllo
intelligente
del flusso
luminoso
La divisione Lighting
Reverberi Enetec,
ha immesso sul mercato il
sensore LTM, innovativo ed essenziale per la futura Smart City: mediante
gli algoritmi di analisi delle immagini implementate a bordo dello stesso,
il dispositivo è in grado di valutare la quantità di traffico, la luminanza
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...52
Powered by FlippingBook