Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 31

a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2016
- numero
3
31
leggero fa risparmiare tempo e, di conse-
guenza, costi sull’installazione. Le dimensioni
compatte non sono però un limite per quanto
riguarda capacità ed efficienza energetica: il
modello da 10 HP garantisce un livello di Eer
pari a 3.22 in raffrescamento e Cop di 4.05 in
riscaldamento. Multi V S è dotato anche di uno
scambiatore di calore a circuito variabile, che
permette di variare automaticamente il percor-
so di refrigerante nello scambiatore di calore,
incrementando l’efficienza energetica del 5%.
Garantisce inoltre estrema silenziosità e mi-
gliori capacità di ventilazione. Grazie ai venti-
latori ridisegnati con pale dai profili ottimizzati,
la portata d’aria è aumentata di 50 m
3
/ minuto
e la rumorosità diminuisce di 4dB(A). La tec-
nologia Esp Control offre la possibilità di varia-
re la velocità massima dei ventilatori per po-
terli adattare alle condizioni di lavoro oltre che
di migliorare ulteriormente le performance. Al-
lo stesso tempo l’ampio intervallo operativo
garantisce il perfetto funzionamento a tempe-
rature comprese tra -5 e +48 °C.
Soluzione efficiente e
sostenibile per climatizzazione
LG Electronics in occasione di Mce ha presen-
tato inoltre una soluzione efficiente e sostenibi-
le per il raffrescamento, il riscaldamento, la
produzione di acqua calda sanitaria e di ener-
gia elettrica, sviluppata dall’unione della pom-
pa di calore aria-acqua Therma V con il pan-
nello fotovoltaico MonoX NeON2.
Therma V è la più recente pompa di calore
aria-acqua LG dotata di tecnologia inverter
che garantisce un’efficienza fino a quattro vol-
te superiore rispetto ai normali sistemi a calda-
ia. È stata concepita per soddisfare le specifi-
che esigenze del mercato immobiliare, sia che
si tratti di nuove costruzioni o di ristrutturazioni.
Adattabile a qualsiasi tipologia di abitazione,
offre una soluzione affidabile per la fornitura di
acqua calda e per il riscaldamento ed è in gra-
do di utilizzare l’energia da fonti rinnovabili co-
me l’aria, così da dare massima priorità all’effi-
cienza senza sacrificare le prestazioni. D’in-
verno riscalda gli ambienti con radiatori o pavi-
menti radianti e in estate produce acqua fred-
da che tramite fancoil o tubazioni radianti in-
stallate nel pavimento abbassa la temperatura
dei locali. Inoltre, in ogni stagione fornisce ac-
qua calda sanitaria per tutti gli usi domestici. Il
principale punto di forza del sistema è l’incre-
dibile efficienza energetica. Il controllo propor-
zionale – integrale (PI) consente a Therma V di
operare con un 30% di efficienza in più rispet-
to a un modello tradizionale, mentre il com-
pressore Bldc garantisce un’invidiabile effi-
cienza stagionale e un risparmio energetico fi-
no al 40% a bassi regimi di rotazione e fino al
20% ad alti regimi. La presenza di una pompa
idraulica inverter ad alta efficienza minimizza
ulteriormente i consumi elettrici durante il fun-
zionamento. Inoltre, attraverso l’avanzata tec-
nologia dei compressori inverter, il livello di ru-
morosità durante il funzionamento risulta note-
volmente ridotto, fornendo maggior comfort.
Un abbinamento vincente
Quando Therma V viene abbinata ai pannelli
fotovoltaici ad alta efficienza MonoX NeON2
si ottiene una drastica riduzione delle emissio-
ni inquinanti grazie al fatto che la pompa di
calore sfrutta l’energia della sorgente esterna
(acqua o aria) e abbatte ulteriormente i costi
energetici sia del gas che dell’energia elettri-
ca. Inoltre, l’unione delle due soluzioni per-
mette di sfruttare maggiormente l’energia pro-
dotta dal pannello fotovoltaico, riducendo la
necessità di usufruire dell’energia fornita dalla
rete elettrica esterna, aumentando quindi l’in-
dipendenza energetica dell’edificio. MonoX
NeON 2 è l’esempio tangibile dell’attenzione
di LG nell’offrire un prodotto efficiente e di
qualità con garanzia, durata, performance e
design migliorati: il pannello fotovoltaico inte-
gra la tecnologia LG Cello e impiega dodici fi-
li anziché tre barre, in modo da produrre un
maggior quantitativo di elettricità durante le
giornate soleggiate e garantire una maggio-
re efficienza quando il tempo è nuvoloso.
Anche dal punto di vista del design, sono in-
novativi grazie alla presenza di una cornice
nera. Il nuovo LG320N1C-G4 ha un back-
sheet bianco mentre il modello LG300N1K-
G4 è completamente nero, con una potenza
pari a 300 Wp.
LG Electronics presenta il nuovo portale completamente dedicato ai
suoi partner:
LG B2B Partner Portal.
Raggiungibile all’indirizzo
partner.lge.com/it,
il sito nasce con l’obiettivo di permettere a instal-
latori, progettisti, architetti e addetti ai lavori del settore Hvac di ac-
cedere a informazioni personalizzate, utili in ogni fase dei processi
di progettazione e di vendita, come dati tecnici e manuali, esempi di
applicazioni e installazioni, aggiornamenti e notizie, oltre a offrire un
unico punto di contatto con l’azienda. Il sito, facile da navigare e con-
sultare, è suddiviso in sei aree – Prodotti e Applicazioni, Download,
Formazione, Novità, Supporto, LG Pro - che contengono tutte le infor-
mazioni necessarie agli addetti ai lavori. Per poterlo consultare in ogni
sua parte è necessario registrarsi inserendo i dati della propria azienda.
L’area più funzionale del sito è quella dedicata al
Download
in cui è
possibile scaricare tutta la documentazione necessaria ai partner come
manuali d’uso e di installazione di tutti i prodotti di climatizzazione,
cataloghi aggiornati, certificazioni e dichiarazioni di conformità, utili
per usufruire delle agevolazioni fiscali, case history aziendali e molto
altro ancora.
Inoltre, gli addetti ai lavori registrati al sito potranno scaricare i softwa-
re a supporto progettuale dell’intera gamma di prodotti per la climatiz-
zazione di LG, quali le soluzioni Lats Multi V e Lats Cad. Lats Multi V
consente un dimensionamento preliminare semplice e veloce, mentre
l’applicativo Autocad Lats Cad rappresenta uno strumento completo ed
efficace per creare progetti correttamente dimensionati lavorando diret-
tamente in pianta.
LG B2B Partner Portal è anche un’App che rende disponibili i contenu-
ti e le informazioni in ogni momento della giornata su smartphone e ta-
blet. In più, all’interno del sito, è disponibile nell’area LG Pro la Rac-
colta Punti dedicata agli installatori più fedeli nell’ambito della clima-
tizzazione.
Portale dedicato ai professionisti della climatizzazione
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...52
Powered by FlippingBook