a
ttualità
e
lettrotecnica - aprile
2016
- numero
3
27
rico dell’abitazione e ottimiz-
za l’autoconsumo. È già
preconfigurato e si monta
direttamente nel quadro
elettrico semplicemente
mediante Plug & Play. Altri
vantaggi della soluzione di
accumulo Fronius: la soluzione compatta è rapida e semplice da in-
stallare. La struttura modulare tiene conto delle esigenze specifiche di
ogni cliente. Se si verifica un blackout l’energia viene alimentata nel-
l’intera abitazione, anche senza accumulatore. Fronius Symo Hybrid
offre tutte le funzioni di comunicazione: hot-spot WLAN, interfaccia
Web, collegamento al contatore o interfacce per l’azienda di erogazio-
ne dell’energia elettrica.
Gewiss
I quadri di stringa precablati
Gewiss sono progettati per
essere installati in impianti
fotovoltaici fino a 1000 V CC.
Realizzati in classe di isola-
mento II, sono equipaggiati
con tutti i componenti neces-
sari per isolare e proteggere
l’impianto e sono completi di
pressacavi e morsettiere per
consentire una connessione
all’impianto facile, rapida e
sicura. I pressacavi sono for-
niti sciolti per permettere l’in-
gresso dei cavi secondo le
proprie esigenze; le morset-
tiere, comprese quelle dedi-
cate alla realizzazione del
collegamento di terra, sono
di tipo equipotenziale. La gamma si compone di centralini e quadri del-
la Serie 40CDK_IP65 disponibili nelle versioni da 4 a 72 moduli utili per
realizzare innumerevoli configurazioni e soddisfare le esigenze di prote-
zione e parallelo in piccoli e grandi impianti fotovoltaici dell’industriale,
del terziario e del residenziale. La tensione di impiego (Ui) pari a 1000 V
cc consente l’utilizzo in campo di inverter di ultima generazione, ad ele-
vati rendimenti, per massimizzare la produttività dell’impianto fotovoltai-
co. L’elevata resistenza agli urti IK09, il grado di protezione IP65, la pre-
disposizione per serrature di sicurezza e la piombabilità dei pannelli
consentono esecuzioni professionali a garanzia della massima sicurez-
za nella continuità di esercizio dell’impianto. Centralini e quadri sono di-
sponibili anche nelle versioni già cablate. La gamma di Centralini com-
patti vuoti di stringa o di parallelo si compone di centralini da 4 a 36 mo-
duli della Serie 40CD_IP55 e si presta alla realizzazione di parecchie
configurazioni di quadretti sia per il lato corrente continua che per il lato
corrente alternata. La compattezza permette l’impiego in spazi ristretti
come nicchie, vani e sottotetti, tipici dei contesti del terziario o residen-
ziale caratterizzati da impianti fotovoltaici di taglia medio-piccola.
IBC Solar
I cavi IBC FlexiSun sono da oltre 10 anni nel portfolio prodotti di IBC SO-
LAR. L’ultima versione del cavo solare, adatto a molteplici utilizzi, è pro
dotto in Baviera e soddisfa i nuovi standard EN 50618 che lo rendono
idoneo all’utilizzo interrato. Attualmente IBC SOLAR è l’unica azienda
che offre un prodotto in grado di soddisfare tali requisiti. IBC SOLAR ha
inoltre aumentato la garanzia di prodotto fino a 10 anni. Da oltre 10 anni,
IBC Flexisun è stato utilizzato negli impianti fotovoltaici per garantire una
produzione e un rendimento affidabili in tutte le zone climatiche del mon-
do. Con un ciclo di vita atteso di oltre vent’anni, è uno dei prodotti più du-
revoli presenti sul mercato. Nessun difetto attribuibile alla debolezza dei
materiali è stato registrato su oltre 80.000 km di IBC FlexiSun venduti
Questo ha indotto l’azienda ad estendere la garanzia di prodotto fino a
10 anni. L’ultima generazione di IBC FlexiSun soddisfa gli standard eu-
ropei EN 50618. In questo modo si garantisce che anche i materiali uti-
lizzati per gli impianti fotovoltaici siano conformi agli standard qualitativi
europei. Il nuovo IBC FlexiSun è già stato certificato dal VDE mentre la
certificazione TUV è in fase di rilascio. Il nuovo IBC FlexiSun può essere
interrato, questo elimina le costose procedure di installazione di cavidot-
ti, specialmente nella costruzione di grandi impianti a terra. La lunga du-
rata del cavo è assicurata dalla comprovata resistenza all’acqua, all’am-
moniaca e alle abrasioni. Grazie all’ampia tolleranza di temperatura, IBC
FlexiSun è una soluzione ideale anche per impianti installati a tetto poiché
può essere utilizzato in tutte le zone climatiche e steso in ambienti con
temperature fino a -15 °C. E’ disponibile inoltre una nuova versione rive-
stita con una maglia di acciaio che lo protegge dal morso dei roditori.
MegaCell
Grazie ai recenti traguardi raggiunti con la cella BiSoN da 5,17 W fronta-
li, dotata di 4 bus-bar e prodotta presso gli stabilimenti italiani di Mega-
Cell, ottenere moduli fotovoltaici da 60 celle con una potenza di 300 Wp
è oggi una realtà. A partire dalle celle bifacciali BiSoN in silicio monocri-
stallino N-type ad elevata efficienza (21%) MegaCell ha implementato il
nuovo modulo bifacciale che ai 300 Wp del fronte ne aggiunge 270 sul
retro, grazie all’elevato rapporto di bifaccialità del 90%. La parte poste-
riore del modulo bifacciale, irraggiata di luce riflessa e diffusa, genera
una potenza pari al 25% di quella prodotta dal fronte; la potenza totale
del modulo BiSoN (fronte + retro) raggiunge quindi i 375 W. Il modulo Bi-
SoN è costruito in doppia lastra di vetro 2+2 mm con perdite annue per
decadimento ridotte a solo lo 0,3%, contro il comune 0,8%.
Test effettuati dall’istituto Fraunhofer dimostrano come il modulo BiSoN
sia esente da LID (Light Induced Degradation) e PID (Potential Induced
Degradation), fenomeni che generano nei moduli tradizionali forti cali di
potenza dell’ordine del 2-
3% oltre a gravi problemi
di affidabilità e di perdita
di potenza già dopo i primi
3-4 anni dalla loro installa-
zione. La particolare tec-
nologia dei moduli BiSoN
permette di realizzare im-
pianti fotovoltaici che han-
no una vita utile di oltre 50
anni con anche una produ-
zione energetica elevata,
ottimizzando così l’investi-
mento e riducendo notevol-