Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 26

a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2018
- numero
4
26
dossier
automazione
slot USB o micro SD in
quanto il dispositivo
copia automaticamen-
te tutti i dati rilevanti.
Inoltre, la programma-
zione della parte PLC
e della visualizzazione
è basata su CODESYS
3 e può essere effet-
tuata usando qualsiasi
interfaccia Ethernet.
Gewiss
La Serie 46 QP di Gewiss è la soluzione adatta per la realizzazione di
quadri di automazione e distribuzione dell’energia.
Un sistema completo di quadri stagni da parete disponibili in sette di-
verse grandezze, con porta cieca o trasparente e capacità fino a 180
moduli, che rispondono ai più severi requisiti normativi e si adattano
anche agli ambienti più gravosi. I nuovi quadri con porta trasparente
offrono buon impatto estetico e interessante funzionalità: la visibilità
interna dei dispositivi (modulari e non) è stata infatti aumentata del
20% circa. Inoltre, tutte le versioni (porta cieca o trasparente) sono
dotate di un sistema di apertura più ergonomico ed intuitivo, che ne
rende più facile l’identificazione. La continuità estetica con i quadri
della Serie CVX rende ancora più riconoscibile ed inconfondibile lo
stile di produzione.
I quadri 46 QP sono realizzati con cassa monoblocco in poliestere rin-
forzato e fibra di vetro, che assicura un’elevata compattezza struttu-
rale, con alta resistenza a carichi statici ed urti, per offrire le migliori
performance di prodotto anche in ambienti particolarmente gravosi. I
nuovi 46 QP non temono nemmeno agenti chimici e atmosferici (piog-
gia, vento e gran-
dine) o l’esposi-
zione ai raggi UV,
essendo certifica-
ti secondo la nor-
ma internazionale
EN62208. Svilup-
pati secondo EN
62208, EN 60670-
1 ed EN 60670-
24, i 46 QP assi-
curano totale pro-
tezione nei con-
fronti di polveri
(IP6X) e potenti
getti
d’acqua
(IPX6).
L’utilizzo di mate-
riali termoindurenti Halogen Free (secondo EN50267-2-2) è inoltre in
grado di offrire la massima sicurezza anche in caso di incendio.
La conformità alle Norme EN 61439-1, EN 61439-2 ed EN 61439-4 ga-
rantisce infine la realizzazione di quadri per cantiere idonei alla sicu-
rezza degli operatori. Alle caratteristiche funzionali e prestazionali
d’eccellenza, i quadri QP abbinano un sistema di montaggio rapido
(Fast & Easy) e una vasta gamma di accessori.
Ghisalba
Ghisalba introduce sul mercato
un nuovo concetto di soft starter
personalizzabile nato dall’esi-
genza di avere un solo prodotto
a stock. Infatti grazie alla tecno-
logia “Agility” è possibile in qual-
siasi momento personalizzare il
soft starter dalla taglia base (3-
17 Amp) fino a 66 Amp con un unico prodotto a magazzino. Le caratte-
ristiche principali del soft starter integrano il nuovo algoritmo “3S” che
permette il corretto bilanciamento delle fasi anche con rampe fino a 30
secondi, il nuovo display ad alta luminosità OLED, la porta USB per sca-
ricare i dati storici (fino a 1600 eventi registrabili), il bypass integrato
(consumo 12VA in funzionamento). La funzione i23 permette di configu-
rare il soft starter in meno di un minuto grazie ai pacchetti preconfigura-
ti (scegli l’applicazione e avvia il motore!). Il termico elettronico integra-
to con memoria permette una corretta protezione del motore anche
quando il soft starter non è in marcia; combinato alle svariate protezioni
e diagnostiche integrate, AGS fornisce una completa protezione del mo-
tore. Il prodotto nasce con lo standard Industry 4.0 grazie alla porta in-
tegrata Modbus espandibile con altri network di rete; sono disponibili ol-
tre ai comandi remoti da Modbus tutte le variabili di funzionamento del
motore che garantiscono al sistema di supervisione di avere la certezza
del motore in rotazione (3 correnti motore attive).
Hager Bocchiotti
Disponibile in 19 soluzioni dimensionali, la gamma di casse monobloc-
co orion.tech di Hager permette di realizzare quadri di automazione e
bordo macchina per le applicazioni industriali più frequenti. Tra i vantag-
gi principali della linea orion.tech vi sono le testate asportabili con aper-
tura totale. Questa caratteristica consente la completa reversibilità dei
quadri semplicemente ruotandoli di 180°, oltre a garantire un’agevole
entrata dei cavi. Grazie a questa particolare concezione costruttiva e al-
l’utilizzo di viti speciali, inoltre, con questa linea di quadri Hager è possi-
bile realizzare un messa a terra automatica, senza collegamenti in cavo.
Le due testate asportabili consentono, poi, il facile inserimento della pia-
stra di fondo, oltre che dal fronte, anche dalle testate. La concezione
con la quale sono state realizzate le cerniere permette l’utilizzo di piastre
di fondo con ampia superfi-
cie utile. Costruiti in lamiera
di acciaio verniciata con
polvere epossidica colore
RAL7035 e contraddistinti
da un grado di protezione
IP65 e di resistenza agli urti
IK10, i quadri orion.tech so-
no disponibili con altezze
da 250 mm a 1250 mm, lar-
ghezze da 200 mm a 800
mm e profondità da 160 mm
a 400 mm. Adatti per instal-
lazioni in ambienti industria-
li, i quadri di automazione
orion.tech hanno anche la
certificazione RINA per im-
pieghi in ambito navale.
1...,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25 27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,...52
Powered by FlippingBook