Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 36

a
ttualità
e
lettrotecnica - maggio
2018
- numero
4
36
più spazio ai cablaggi; i morsetti ultra-ro-
busti consentono di semplificare queste
operazioni; i comandi standard hanno
uno speciale tasto illuminabile, mentre i
tasti intercambiabili offrono un’ampia di-
sponibilità di simbologie e differenti tipi di
illuminazione.
Il colore bianco che contraddistingue
questa serie veste con un’impronta esteti-
ca innovativa l’impianto elettrico, inseren-
dosi con semplicità in qualsiasi tipo di
ambiente e contesto d’arredo. Grazie al
supporto universale Sistema 44, tutte le
placche Ave S44, dalle versioni base in plastica fino alle placche in ve-
tro e legno, sono compatibili con Domus 100. Ciò significa più flessibili-
tà in cantiere, per accontentare le frequenti richieste last-minute dei
clienti finali, ma anche più libertà progettuale per architetti e designer,
che possono proporre tutti i materiali, le estetiche S44 e le tecnologie
Ave in abbinamento alla serie civile Domus 100.
È coordinata alla nuova gamma retrò di Ave, con esclusive collezioni in
legno di noce, alluminio, vetro e Corian, per rendere di nuovo attuali le
levette per il controllo dell’illuminazione. È ideale anche per completare
il sistema Ave Touch, dove la tecnologia a sfioro viene declinata attraver-
so raffinate placche in cristallo, alluminio e tecnopolimero. Per il comple-
tamento impianto è possibile scegliere fra placche tradizionali in metal-
lo (Zama 44), in vetro, legno e alluminio (Vera 44), in tecnopolimero
(Young 44, Tecnopolimero 44) o placche personalizzabili (Personal 44).
Per gli amanti dell’hi-tech, è disponibile anche in versione con tecnolo-
gia domotica Knx e proprietaria AveBus.
sistema
di misura
e monitoraggio
dell’energia
Diris Digiware, è una soluzione
Socomec
, totalmente modulare e fles-
sibile, facile da installare e semplice da configurare, per il conteggio, la
misura e il monitoraggio della qualità dell’energia elettrica su qualsiasi
sito industriale o terziario. Il sistema è composto da: un display centra-
lizzato; un modulo di misura di tensione, unico punto di misura di tensio-
ne che condivide le informazioni con tutti i moduli presenti nel sistema;
uno o più moduli di misura corrente, collegati tra loro tramite bus Digiwa-
re (cavi RJ45) per permettere la misura dei consumi in vicinanza dei ca-
richi. Ogni modulo può monitorare una o più partenze tramite dei trasfor-
matori di corrente con ingressi indipendenti (3, 4 o 6 in funzione del mo-
dulo ). Con un modulo di corrente dotato di 3 ingressi è possibile moni-
torare una partenza trifase o tre partenze monofase. Questi quattro com-
ponenti sono il cuore del sistema. Per le applicazioni senza la necessità
di un display locale, un modulo d’interfaccia, Diris Digiware C-31, per-
mette di centralizzare l’insieme dei dati del sistema. I dati dei moduli Di-
giware e delle centraline isolate sono centralizzati su uno o più gateway
di comunicazione Diris G. Ogni gateway ha un web server a bordo,
WebView, che permette di effettuare il monitoraggio delle grandezze in
tempo reale e l’analisi dei dati di consumo. Un tablet touch, eventual-
mente installato anche sulla porta del quadro, completa il sistema colle-
gandolo, tramite Ethernet o Wi-Fi (via un router), per utilizzare i software
di gestione energia come la serie Vertelis Suite. Per dei punti di misura
isolati, l’utente dispone anche di centraline di misura Diris B-30 che co-
municano in radiofrequenza o RS485. La precisione delle misure è ga-
rantita secondo la norma Iec 61557-12 : classe 0,5 per la catena di mi-
sura globale dal 2 al 120% della corrente nominale In (con sensori di
corrente TE o TF).
sicurezza
e
controllo
anche a distanza
Salvavita connesso è il dispositivo
BTicino
che attraverso una sempli-
ce interazione con uno smartphone, consente di richiudere l’interruttore
intervenuto in modo intempestivo
per un fulmine o un disturbo sulla
rete, essere informati ovunque sul
funzionamento dell’impianto o co-
mandare l’interruttore differenziale
a distanza. È un dispositivo di si-
curezza da accoppiare all’interrut-
tore differenziale che, grazie a un
modulo Wi-Fi integrato e all’appli-
cazione dedicata BTicino Power
On, permette di comandare a di-
stanza l’impianto elettrico della
propria abitazione.
È un prodotto del programma Eliot
(Electricity Internet Of Things),
l’offerta BTicino di oggetti connes-
si. In caso d’intervento dell’inter-
ruttore differenziale, verifica lo sta-
to di isolamento dell’impianto elet-
trico, rilevando la presenza o l’as-
senza di un guasto permanente.
Eseguito il controllo, invia una segnalazione allo smartphone dell’utiliz-
zatore tramite l’applicazione BTicino Power On. Se il guasto rilevato non
è permanente, l’utilizzatore può decidere se richiudere a distanza l’inter-
ruttore scattato o lasciarlo aperto. In caso contrario (guasto permanen-
te), l’utilizzatore riceve solo la segnalazione senza poter ripristinare l’ali-
mentazione perché le condizioni di sicurezza non sono garantite.
Può essere associato sia all’interruttore generale dell’abitazione sia a
una singola linea, favorendo la gestione di una sola utenza. È dotato di
un modulo Wi-Fi con antenna integrata che comunica, mediante rete,
con ogni smartphone munito di applicazione BTicino Power On, scarica-
bile gratuitamente su App Store e Google Play.
La configurazione dell’App sullo smartphone è possibile in pochi, sem-
plici passaggi. Con BTicino Power On è possibile: richiudere l’interrutto-
re in caso di intervento intempestivo; comandare un’utenza specifica
della propria abitazione; consultare lo storico degli interventi e avere
un’idea chiara dello stato di salute del proprio impianto elettrico. È idea-
le in tutte le situazioni in cui un’assenza di corrente elettrica possa com-
portare rischi o danni economici, dalla disattivazione di allarmi e insegne
al blocco di caldaie e frigoriferi, aree giardino e piscine in tutti gli ambiti:
residenziale, terziario (locali pubblici, uffici, piccoli capannoni), indu-
striale (attività artigianali e officine).
vetrina
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...52
Powered by FlippingBook