a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2015
- numero
7
48
illuminazione per
spazi esterni
Osram
presenta la sua rinnovata gamma di apparecchi Led per ester-
ni: una serie di soluzioni di illuminotecnica che uniscono l’innovazione
dell’utilizzo di questa tecnologia a basso consumo con l’essenzialità del-
le linee. Dimensioni compatte, design elegante e intelligenza operativa:
sono queste le caratteristiche che contraddistinguono i prodotti Osram.
Di peso ridotto, estremamente semplici da usare e da montare sono gli
accessori ideali per illuminare
e valorizzare le strutture
esterne come i giardini, i ter-
razzi, i portici. La loro elevata
efficienza è ulteriormente au-
mentata dal sensore integrato
che accende gli apparecchi
solo in caso di presenza di
persone e in base ai valori di
luce naturale impostati, così
da regolare il livello di luce ri-
chiesta in ogni momento della
giornata o a necessità. Tra le
soluzioni più innovative spic-
ca la famiglia Noxlite Led
Spot che comprende due apparecchi con differenti potenze e model-
li, con sensore crepuscolare e di presenza.
Questi prodotti sono ideali per illuminare terrazzi, balconi e ingressi,
estremamente robusti, leggeri e facili da montare. Queste le principa-
li caratteristiche tecniche: il fascio luminoso può essere orientato di
70° verso il basso e di 30° lateralmente; brillante luce fredda (6.000 K)
con flusso luminoso fino a 860 lm o accogliente luce calda (3.000 K);
collegamento “Fast Fix”: bastano due click per separare l’apparec-
chio dal supporto e riagganciarlo una volta che il supporto è stato fis-
sato alla parete. Inconfondibile la linea moderna della gamma Noxlite
Led Wall, che comprende due modelli dal design particolarmente at-
traente. Realizzati in due diverse potenze, questi apparecchi sono
ideali per impieghi decorativi in portici, balconi e terrazzi e per l’illumi-
nazione di ingressi e numeri civici.
Tutti i prodotti di questa linea sono dotati di sensore crepuscolare e di
presenza. Le principali caratteristiche tecniche: connettori “Easy-
Mounting”: il supporto posteriore si separa dal corpo principale con
una semplice rotazione e può quindi essere fissato sulla parete, le
due sezioni con i Led si collegano via cavo con spinotto, la parte fron-
tale si fissa al supporto già installato con un’altra rotazione; brillante
luce fredda (6.000 K) o accogliente luce calda (3.000 K).
illuminazione
pubblica
a tecnologia
mista
La gamma Opera dei prodotti
Reverberi Enetec
si arricchisce di
un nuovo dispositivo per la comunicazione punto-punto: diventa co-
sì possibile controllare con uno stesso LPM (gestore del sistema pun-
to-punto Reverberi) i moduli connessi a differenti reti elettriche, co-
municanti sia in onde convogliate sia in onde radio.Viene quindi su-
perato il limite, proprio delle onde convogliate, di avere componenti
tutti appartenenti a una unica rete elettrica.
La comunicazione tra le differenti reti elettriche avviene via radio; per
realizzare la connessione è sufficiente installare, per ogni rete che si
desidera controllare, un solo modulo LPLni-AL RM in ogni impianto
d’illuminazione. Il nuovo prodotto è costituito da due parti: quella di
controllo dell’apparecchio d’illuminazione, che comunica in onde
convogliate, e il modulo radio RM. L’LPLni-AL RM connesso alla rete
principale ritrasmette via radio quanto inviato dall’LPM (la parte intel-
ligente del sistema dove risiedono tutte le logiche di funzionamento):
gli altri moduli analoghi ricevono il messaggio (input) e lo immettono
come onda convogliata nella rete a cui sono collegati. In questo mo-
illuminotecnica
La gamma di apparecchi a incasso
Astrid Led di
Gewiss
si evolve e si
amplia con nuove versioni, sempre al
passo con la tecnologia e la sostenibi-
lità e mirate a garantire il perfetto
comfort visivo in tutti gli ambienti.
Con il suo ampliamento e migliora-
mento, la linea offre delle soluzioni
ancora più efficienti per l’illumina-
zione del terziario caratterizzate da
massima efficienza e minimo consu-
mo energetico. Tutti gli apparecchi della gamma garantiscono, infatti, un ri-
sparmio energetico superiore al 50% rispetto ai tradizionali sistemi d’illumina-
zione. La linea si propone di offrire l’apparecchio ideale per qualsiasi ambito
applicativo quali uffici, hotel, scuole, strutture ricettive e tutte le aree del terzia-
rio in genere. Non mancano anche ottime soluzioni per gli ambienti domestici.
La gamma Astrid Led, che insieme alla serie Smart [4] si propone come solu-
zione illuminotecnica completa per l’industria e il terziario, è composta da
ver-
sioni circolari e quadrate da incasso
dal design elegante e compatto ed è carat-
terizzata dall’estrema facilità di montaggio. Ad ampliare la gamma, la nuovis-
sima versione
Astrid 30X120
di apparecchi modulari da incasso dotati di sor-
genti a Led di ultima generazione che garantiscono una luce perfetta per gli am-
bienti lavorativi. È disponibile in due differenti tipologie di ottiche:
diffonden-
te
per garantire una luce più soft e diffusa e
dark light
che, con un Ugr<19, ri-
sulta ideale in ambienti con presenza di videoterminali. Le versioni
Astrid
Round
e
Square
sono state, invece, migliorate e ottimizzate in termini di tecno-
logia e performance.
L’Astrid Round
si presenta di forma circolare ed è dispo-
nibile nelle dimensioni di 250 e 200 mm di diametro e nelle potenze 20 e 33W;
l’Astrid Square
ha una forma quadrata, è disponibile nelle dimensioni 250x250
mm e 200x200 mm, rispettivamente nelle potenze 20 e 30 W caratterizzate da
due diverse temperature di colore (3000-4000 K). La forma di questi ultimi li
rende ideali per l’illuminazione di sale riunioni, ristoranti/hotel e reception.
Non per ultima la 60X60,
fino ad oggi disponibile solo a incasso, è stata proget-
tata
anche nella versione a plafone.
Caratterizzati da un design ultraslim e di
piacevole impatto estetico, anche gli apparecchi Astrid 60x60 sono disponibili
in due differenti tipologie di ottiche:
diffondente
per una luce morbida e diffu-
sa e
dark light,
con potenze rispettivamente di 36 e 47 W. Questi apparecchi si
prestano perfettamente a valorizzare ambienti open space, shopping center e al-
tri grandi spazi e sono disponibili anche in versione di emergenza.
Rimane invariata la versione di incassi decorativi a
Led Astrid 75
caratterizza-
ti con anello di finitura in alluminio pressofuso orientabile per indirizzare a pia-
cimento il fascio luminoso. Disponibile nella versione bianco lucido, effetto al-
luminio metallizzato, oro e bronzo, l’apparecchio è dotato di sorgente Led da
10 W ed è ideale per l’illuminazione di corridoi, sale di attesa e case private.
Tutte le soluzioni Astrid Led, ad eccezione della 75, sono disponibili anche nel-
le versioni Stand Alone e Dali.
gamma di
incassi
a
Led