energetici si muovono all’interno della Smart
Grid del sito espositivo.
Siemens… partner tecnologico
e strategico
Siemens ha contribuito in qualità di “Partner
strategico” di Enel alla realizzazione della
Smart Grid di Expo Milano 2015, fornendo
l’Energy Management System, un software in-
telligente per il funzionamento della Smart Grid,
e i servizi correlati per gli utenti della rete Expo.
La partnership tra Enel e Siemens include infat-
ti i servizi per la gestione del sistema per l’inte-
ra durata dell’esposizione, dall’ Energy Storage
System per Palazzo Italia, al sistema di telecon-
trollo della rete, ad un innovativo sistema per
l’accumulo dell’energia elettrica modulare nelle
a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2015
- numero
7
46
di Francesca Arcidiacono
generazione distribuita da fonti rinnovabili,
dei controlli sulla rete, dell’illuminazione pub-
blica, dei sistemi di accumulo e del network di
ricarica dei veicoli elettrici. Il loro punto di for-
za e la loro intelligenza si basa sulla conver-
genza di energia e informazione, fattore cru-
ciale per aumentare l’efficienza energetica,
abbassando contestualmente costi operativi e
emissioni. Un altro obiettivo Enel è stato quel-
lo di far aumentare la consapevolezza sui con-
sumi, puntando all’efficienza energetica con
peraltro notevoli vantaggi economici. Proprio
per questo nel Padiglione Enel, collegato con
tre postazioni di controllo della rete elettrica di
Expo Milano 2015 e con una postazione di
controllo della mobilità elettrica, gli stessi visi-
tatori potranno rendersi conto come i flussi
A
d Expo Milano 2015 si è centrato
l’obiettivo di realizzare un positivo ed
efficiente esempio di alta innovazione
tecnologica frutto della collaborazione tra Enel
e Siemens. Enel Distribuzione come “Smart
Energy Partner” di Expo 2015 ha infatti
curato la progettazione e la realizzazione del-
la rete di distribuzione interna in ottica Smart
Grid del sito espositivo, che rappresenta il si-
stema nervoso e la colonna portante dell’in-
frastruttura tecnologica dell’intera esposizione
universale, ed è coordinata da un centro di
gestione e controllo dedicato. Si tratta di una
rete intelligente per la distribuzione dell’ener-
gia, realizzata con le più moderne tecnologie
attualmente disponibili e con un innovativo si-
stema di Energy Management basato su tec-
nologia Cloud, progettato dalla società Sie-
mens, per il controllo e monitoraggio dei cari-
chi, l’ottimizzazione dei flussi di energia, l’inte-
grazione degli impianti da fonte rinnovabile e
storage e la gestione dell’illuminazione. Gra-
zie alla telegestione è possibile conoscere in
tempo reale il consumo dell’intera area, dai sin-
goli padiglioni, ai cluster ecc., ma soprattutto è
possibile programmare e regolare i consumi
per ottimizzare l’efficienza del sistema.
L’innovativo sistema di telecontrollo e di prote-
zione della Smart Grid permette la gestione di
100 cabine elettriche interconnesse a una rete
a media tensione erogata con sistemi ad ele-
vata affidabilità ed efficienza e la gestione del
sistema di ricarica per auto elettriche e dell’il-
luminazione delle aree comuni con Led intel-
ligenti. Enel nel realizzare la Smart Grid per
Expo ha voluto dimostrare la reale esistenza
e funzionalità di tecnologie all’avanguardia,
in grado di trasformare in realtà il sogno del-
le Smart Cities, sia in Italia che nei diversi
Paesi in cui opera: un vero e proprio modello
per il futuro.
Secondo le previsioni, infatti, nel 2030 le po-
polazioni vivranno per lo più nelle aree urba-
ne: le Smart Grid rappresentano dunque la
base per garantire uno sviluppo sostenibile ed
efficiente delle città. Di fatto, consentono la
gestione integrata del mix energetico, della
consumi
sotto
controllo
e a portata di click ad
Expo
Siemens, partner strategico di Enel per
Smart Grid realizzata per Expo Milano 2015
con una soluzione di gestione dell’energia
che monitora, controlla, ottimizza
i flussi energetici all’interno
del sito espositivo