Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 18

a
ttualità
e
lettrotecnica - luglio/agosto
2016
- numero
6
18
ABB
ABB, leader mondiale
nel settore dell’energia
e dell’automazione, ha
presentato una nuova
linea di quadri elettrici
di distribuzione di faci-
le montaggio per im-
pianti fino a 6.300 A,
con una corrente di corto circuito fino a 120 kA. L’innovativo design di Sy-
stem pro E power rende più rapido e sicuro il montaggio rispetto ai qua-
dri elettrici standard. Nell’industria, spesso innovare significa concentrar-
si sui dettagli per apportare quei piccoli, ma significativi miglioramenti
che costituiscono un reale valore aggiunto per clienti e utenti finali. Du-
rante la fase di sviluppo di System pro E power, i progettisti di ABB han-
no lavorato in stretta collaborazione con clienti e utenti per mettere a fuo-
co quali caratteristiche di design potevano rendere il montaggio più ergo-
nomico ed efficiente. Di conseguenza, il design di System pro E power ha
contemplato lo sviluppo di 10 nuovi brevetti, che conferiscono a questo
prodotto flessibilità, semplicità e configurabilità necessarie i quadristi che
vogliano competere sul mercato. Una vasta gamma di accessori garanti-
sce l’integrazione di System pro E power con l’intera gamma di dispositi-
vi in bassa tensione di ABB, dagli interruttori modulari agli interruttori sca-
tolati e aperti, fino ai sezionatori a fusibile, per un’offerta di soluzioni per
la distribuzione elettrica a tutto tondo. L’introduzione del nuovo design
permette ai quadristi di creare 60 diverse configurazioni di varia potenza
con un numero di componenti relativamente basso. Si possono avere
quadri di varie altezze (1800 mm e 2000 mm), larghezze (da 300 mm a
1250 mm) e profondità (da 200 mm a 900 mm) ed è possibile seleziona-
re la classe di protezione da IP30 a IP65. System pro E power è confor-
me allo standard IEC61439 1-2, ai requisiti di classe 6 per la protezione
da guasti da arco interno e agli standard antisismici IEE 693 e EN60068.
Asita
Oggi anche il quadro elettrico “vuole farsi notare” e i dispositivi tecnica-
mente rilevanti devono risaltare e distinguersi rispetto alle apparecchia-
ture di complemento. Per questa ragione, il mercato oggi chiede multi-
metri e analizzatori di energia per installazione fronte-quadro, con un
pannello accattivante ed un display a LED ad elevata visibilità e leggibi-
lità. Per soddisfare queste nuove sfide, Asita presenta l’analizzatore di
rete CVM/C10 che offre ampio display retro-illuminato, tastiera “touch-
screen”, visualizzazione simultanea dei dati sotto forma di numeri e bar-
ra grafica, e frontale con IP65. CVM/C10 è programmabile con conteg-
gio di energia che misura e calcola
i principali parametri delle linee
elettriche trifase e monofase con o
senza neutro, equilibrate e sbilan-
ciate, compresa la Distorsione Ar-
monica Totale THD%, le compo-
nenti armoniche di tensione e cor-
rente fino al 31° ordine e i totalizza-
tori di energia separati per 3 fasce
tariffarie. In varie versioni,
CVM/C10 può essere utilizzato in
abbinamento a trasformatori ampe-
rometrici TA tradizionali con secon-
dario …/5A e …/1A oppure in com-
binazione con i sensori miniaturiz-
zati ad alta efficienza MC3. MC3 sono sensori per la misura di corrente
con prestazioni avanzate rispetto ai tradizionali trasformatori amperome-
trici. I vantaggi sono portate di misura maggiorate e rapidità di installa-
zione. CVM/C10 offre inoltre altre misure complementari: calcolo auto-
matico del valore in Euro dell’energia consumata o prodotta, contaore di
funzionamento, calcolo automatico delle emissioni di kg di CO2 immes-
se o risparmiate. Infine, CVM/C10 dispone di 2 uscite digitali per gestio-
ne di piccole automazioni e per segnalazione allarmi, nonché di una in-
terfaccia seriale RS485.
AVE
AVE presenta la nuova
gamma di quadri da parete
con grado di protezione
IP40, una serie di dispositi-
vi progettati per andare in-
contro alle esigenze degli
impiantisti con prodotti fa-
cili da installare, resistenti,
flessibili e per questo adat-
ti ad essere impiegati tanto
in ambienti residenziali,
quanto nel settore industriale. La nuova gamma si compone di sette ver-
sioni da 6 fino a 72 moduli DIN e risponde alle più disparate necessità:
dal piccolo appartamento alla villa, fino all’impiantistica destinata al ter-
ziario. L’installatore può fare affidamento su di un’unica gamma per tutti
i progetti che sta seguendo, assicurandosi sempre un prodotto all’altez-
za delle aspettative. I quadri IP40 di AVE esibiscono delle caratteristiche
tecniche che li rendono resistenti e durevoli. Realizzati in materiale pla-
stico (PC/ABS) che garantisce una resistenza agli urti IK07, i nuovi qua-
dri da parete offrono elevata resistenza meccanica che ne assicura
un’altrettanta elevata longevità. In fase di progettazione, lo studio si è
concentrato per garantire anche la massima praticità di utilizzo. I nuovi
quadri IP40 da parete presentano delle caratteristiche innovative ed
esclusive come l’apertura del portello fino a 180°, i profilati rimovibili sin-
golarmente, il portello simmetrico e reversibile, le prefratture laterali per
il passaggio dei cavi, la predisposizione per il fissaggio delle morsettie-
re, nonché delle viti di fissaggio del coperchio dotate di dispositivo pla-
stico per effettuare l’operazione di piombatura. Con la nuova gamma di
quadri IP40 da parete, che si aggiunge all’esistente gamma da parete
con IP65, l’installatore ha a disposizione dispositivi che gli permettono di
evitare inutili sforzi, risparmiare tempo e ridurre i costi d’installazione.
Eaton
Eaton propone xEnergy, una gamma di quadri e sistemi in bt fino a 5000
A. La serie xEnergy si suddivide in tre famiglie per coprire diverse applica-
zioni: quadro principale, di distribuzione secondaria e quadro terminale.
xEnergy Main : il sistema quadro per la distribuzione principale rappre-
senta la soluzione per l’impiego in differenti settori: infrastrutture residen-
ziali, commerciali e applicazioni industriali: trattamento acque , Food &
Beverage e centri logistici, per correnti d’impiego fino a 5000 A. xEnergy
M combina le apparecchiature di protezione e i componenti di carpente-
ria, facilitando l’assemblaggio, con alta densità di equipaggiamento, con-
sentendo ai quadristi di ridurre costi e spazi. Progettato per essere instal-
lato in ogni contesto applicativo, anche in presenza di specifiche partico-
lari, il sistema è configurabile grazie alle colonne di potenza XP, colonne
per distribuzione a cubicoli fissi XF, colonne per distribuzione a cubicoli ri-
dossier
quadri e cassette
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,...52
Powered by FlippingBook