Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 19

movibili XR, colonne generiche per automazione
XG e colonne con cassetti estraibili XW. Fino a
1600 A, xEnergy B e xEnergy L si adattano all’im-
piego in ambienti industriali, nel terziario e nell’im-
piantistica civile, per l’impiego nella distribuzione
secondaria. Progettati per facilitare il montaggio e il
cablaggio, si distinguono per robustezza e com-
pletezza di gamma e per un design moderno. Le strutture monoblocco di
xEnergy B sono ottimizzate per l’impiego nel settore terziario e nell’im-
piantistica civile come sotto quadro e quadro terminale. xEnergy L è di-
sponibile con strutture componibili, di fattura robusta per l’impiego anche
in ambienti industriali per correnti di impiego fino a 1600 A. La gamma dei
kit di montaggio per componenti elettrici è unica per le 2 famiglie: il siste-
ma risulterà facile nella scelta della configurazione, nel montaggio e nel-
l’eventuale gestione logistica dei magazzini.
Elettrocanali
Elettrocanali ha rinnovato e ampliato l’offerta quadri fissi e mobili Board
System / Panel System per impiego in cantiere o per installazione fissa.
I quadri di distribuzione mobili Board System serie 690, in tecnopolimero
a base di ABS, sono stati progettati specificatamente per esterno.
Caratterizzati da un elevato grado di resistenza agli urti, i quadri assorbo-
no energie d’urto pari a 6j proteggendo le apparecchiature interne, hanno
un IP65 contro polveri e getti d’acqua e temperatura d’impiego da -15° a
+60 °C. La doppia cerniera interna permette di aprire il coperchio cablato
con le prese e accedere agevolmente
al fondo del quadro. Il doppio isola-
mento ed il grado di protezione sono
mantenuti dai tappi copriviti interni,
oppure si possono utilizzare apposite
staffe di fissaggio a parete esterne. I
cavalletti di supporto in acciaio verni-
ciato sono disponibili per tutta la serie
dei quadri BOARD System a partire da
8 moduli; sono previste a catalogo
esecuzioni complete di cavalletto tra-
dizionale o con copertura superiore in
lamiera per impieghi gravosi. L’offerta
comprende quadri senza apparec-
chiature ciechi con struttura reticolare,
preforati per ogni tipo di presa in com-
mercio e flangiati per prese industriali,
interbloccate o civili per assemblare il proprio quadro secondo personali
necessità nelle dimensioni di 4, 8, 12 e 19 moduli. Oppure, le stesse di-
mensioni sono assemblate in serie tipo ASC o ASD. Il quadro ASC è pron-
to all’uso equipaggiato con apparecchi di protezione e per l’impiego in
cantieri. Disponibili a catalogo nelle versioni a 2, 3, 4, 6 e fino a 8 prese in-
dustriali da 16 e/o 32 A, da 2, 3 o 4 prese interbloccate orizzontali e verti-
cali con e senza base portafusibili per un totale di 300 modelli e allesti-
menti diversi, soddisfano la stragrande maggioranza delle esigenze. Ogni
quadro ASC è dotato d’interruttore differenziale ad alta sensibilità da 30
mA in classe A e interruttori magnetotermici per la protezione delle uscite.
Europoly
A completamento delle gamme di produzione, Europoly propone la linea
Mini Euro: quadri elettrici in SMC, con grado di protezione IP65/IK10, uti-
lizzati principalmente per l’istallazione di apparecchiature elettriche e
elettroniche in
abienti corrosi-
vi e umidi. Le
cassette Mi-
nieuro come tutti gli altri prodotti marcati Europoly, si rivelano insensibili
ai cambiamenti di temperatura e estremamente isolanti (classe II).
Diverse sono le opzioni messe a disposizione del cliente: un telaio mo-
dulabile regolabile secondo la profondità, una porta trasparente in ple-
xiglass che mantiene inalterato il grado di protezione IP65, diverse pia-
stre piene e perforate in acciaio galvanizzato o in poliestere, staffe in ac-
ciaio per il fissaggio della cassetta al muro o su un palo ed un’ampia
scelta di colori. E’ possibile infine installare tutte le serrature a chiave ti-
po Ronis (1242E, 405, 455...).
GE Industrial Solutions
QuiXtra4000 è il sistema di quadri di distribuzione fino a 4000A di GE In-
dustrial Solutions. Il prodotto amplia la gamma QuiXtra 630 e soddisfa le
esigenze di progettisti, quadristi e installatori, che richiedono sicurezza
e affidabilità, e degli utilizzatori finali, che apprezzano la manutenzione
semplice. La soluzione è adatta per ambienti commerciali e industriali, e
unisce design pulito a ca-
ratteristiche distintive quali
sicurezza, facilità di instal-
lazione e flessibilità. Certifi-
cato dall’indipendente DE-
KRA e integrato con appa-
recchi elettrici GE, in ac-
cordo alla normativa IEC
61439-2, QuiXtra 4000 of-
fre IP30 e IP55, garantisce
sicurezza dell’utilizzatore e
dell’installazione in ogni
condizione ambientale.
L’elevata rigidità della
struttura e del sistema
sbarre assicura alta resi-
stenza ai possibili cortocircuiti e perfetta installazione anche dopo le
operazioni di trasporto. Il sistema di connessione tra interruttore princi-
pale e sistema sbarre offre grande flessibilità riducendo i tempi di pre-
parazione e montaggio. Grazie a una vasta gamma di dimensioni e alla
possibilità di configurazione a “L” e “U” delle colonne, il sistema si adat-
ta a ogni esigenza progettuale. QuiXtra4000 offre ampia varietà di ac-
cessori per facilitare il montaggio sia per la connessione sia per l’instal-
lazione. È stato aggiornato il software GE PowerDesign, per la progetta-
zione veloce ed efficiente delle configurazioni dei quadri a bassa tensio-
ne. il nuovo pacchetto PowerDesign offre innovative funzionalità quali la
configurazione automatica dei dispositivi nel quadro, la possibilità di co-
piare e incollare interi armadi e kit individuali e la funzionalità drag and
drop. Il software include anche una schermata in cui gli utilizzatori pos-
sono calcolare tutti i parametri di costo e margine, e un modulo di pre-
ventivazione veloce.
Gewiss
La Serie 46 QP di Gewiss, quadri di automazione e distribuzione del-
l’energia, è un sistema completo di quadri stagni da parete in sette di-
verse grandezze, con porta cieca o trasparente e capacità fino a 180
moduli, che rispondono ai più severi requisiti normativi e si adattano agli
a
ttualità
e
lettrotecnica - luglio/agosto
2016
- numero
6
19
1...,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,...52
Powered by FlippingBook