Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 16

Interferenze elettromagnetiche,
di cui
un ambiente industriale è particolarmente
saturo, possono innescare accoppiamenti
con segnali perturbanti causando funziona-
menti intermittenti, perdita di dati, interruzio-
ne del processo e abbassamento dei livelli di
sicurezza per gli operatori.
La scelta di un cavo non adeguato ad affron-
tare una tale varietà di condizioni estreme, ri-
schia di causare ingenti perdite economiche
sia dal punto di vista produttivo, sia dal punto
di vista della sicurezza.
Per questo, è importante scegliere fin dall’ini-
zio cavi progettati per un ambiente industriale
come quelli proposti da ITC nella linea “Seria-
li e BUS per Elettronica ed Automazione”.
I bus più frequenti
I bus più frequenti in ambito industriale e civi-
le sono i seguenti-
CANBus (Master-slave).
Il CAN-bus
(Controller Area Network), è uno standard se-
riale per bus di campo nato inizialmente per
applicazioni automotive come bus per auto-
veicoli, (comunicazione tra sensori, luci,
ecc..con la centralina), poi esteso in molte ap-
plicazioni industriali in quanto progettato per
funzionare senza problemi anche in ambienti
fortemente disturbati dalla presenza di onde
eletromagnetiche. Il bit rate può raggiungere 1
Mbit/s per reti lunghe meno di 40 m. Velocità
inferiori consentono di raggiungere distanze
maggiori (ad es. 125 kbit/s per 500 m).
a
ttualità
e
lettrotecnica - luglio/agosto
2015
- numero
6
16
a cura di Igor Baldi - ITC
zati per la sua costruzione. Inoltre, l’attenua-
zione del segnale in un normale cavo può
crescere dello 0,4% per °C al di sopra di 20
°C. A 60 °C l’attenuazione potrebbe essere
cresciuta del 16% causando una drastica ri-
duzione della sua distanza operativa.
Composti chimici
di diversa natura, co-
me i lubrificanti, sono spesso impiegati in
ambiente produttivo. Quelli a base di petro-
lio, se a contatto con il cavo, possono pene-
trare all’interno, causando rigonfiamento
della guaina, che perde le sue proprietà
meccaniche.
U
n collegamento BUS, normalmente, uti-
lizza una trasmissione di tipo seriale.
Questa, è una modalità di comunicazio-
ne nella quale le informazioni sono inviate una
di seguito all’altra e giungono sequenzialmen-
te al ricevente nello stesso ordine in cui le ha
trasmesse il mittente. Gli standard di trasmis-
sione seriale più importanti sono l’RS232,
RS422 e, in ambito industriale ma non solo,
quello di ultima generazione, l’RS485. Questa
tecnologia viene spesso preferita ad altre in
quanto, pur lavorando a frequenze che non su-
perano mai i 62,5MHz, offre un’elevata velocità
di trasferimento dati, maggior numero di appa-
recchiature collegabili, minori ingombri dei
componenti e quindi costi minori. Perché una
trasmissione seriale sia efficiente, è necessario
che il mezzo sul quale transita il segnale, ossia
il cavo, sia in grado di garantire le massime
prestazioni in termini sia elettrici che meccani-
ci. Inoltre, molto spesso, le condizioni ambien-
tali in cui questi cavi vengono posati, sono par-
ticolarmente severe e ciò può ripercuotersi ne-
gativamente sulle loro caratteristiche.
Ecco alcuni esempi di criticità installative:
Temperatura:
basse temperature rendo-
no un cavo rigido e fragile; temperature ele-
vate degradano i componenti plastici utiliz-
Oggi il bus ha assunto una notevole importanza nella
realizzazione degli impianti. Ma per non vanificare
i risultati offerti da queste tecnologie è necessario
usare il cavo più adatto
quali cavi seriali
per quali bus
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...52
Powered by FlippingBook